SONO PIU' CONVENIENTI LE PUTRELLE?
Inviato: 05/01/13 16:55
Devo rifare completamente O IRROBUSTIRE tre grandi solai di 10X5,30 m con uno spessore di c.ca 12 cm di una vecchia casa (1920 c.ca) posizionati su muri portanti laterali in pietra di c.ca 90 cm, 2 sopra il mio appartamento e 1 nel mio appartamento tra il piano terra e il primo piano.
Specifico anche che l'intero palazzo e' una seconda casa, non vi risiede nessuno se non per poche settimane all'anno.
I proprietari del piano di sopra (miei parenti) vogliono buttare a terra i 2 solai tra me e loro e rifarli nuovi così si sentono più sicuri, ovviamente con spese al 50%.
Io non vorrei farlo perche' mio padre il mio appartamento lo aveva completamente rivestito in parquet di 2cm (inchiodato come si faceva un tempo) e a distanza di 40 anni quel parquet e' ancora piu' bello.
Mi hanno consigliato di posizionare delle PUTRELLE, anche perche' 1° l'appartamento non e' altissimo ma si potrebbe comunque abbassare di c.a 20/22 cm risulterà più basso ma non sembrerà un soppalco, e 2° a occhio i solai (per quanto di ridotto spessore) non sembrano curvati non hanno crepe non sono attacati da umidità e in 2 buchi di verifica non si sono sbriciolati.
VORREI CHIEDERVI:
1° Se e' fattibile una soluzione simile;
2° Risulterebbe meno onerosa di un nuovo solaio? (E questo se facendo il nuovo solaio riuscissi a salvare il parquet);
3° Che tipo di putrelle ad H dovrei usare e quante ogni tot metri?
4° Il costo delle putrelle e' a Kg o a metro lineare?
Vi ringrazzio anticipatamente per tutte le vostre risposte, Alariko.
Specifico anche che l'intero palazzo e' una seconda casa, non vi risiede nessuno se non per poche settimane all'anno.
I proprietari del piano di sopra (miei parenti) vogliono buttare a terra i 2 solai tra me e loro e rifarli nuovi così si sentono più sicuri, ovviamente con spese al 50%.
Io non vorrei farlo perche' mio padre il mio appartamento lo aveva completamente rivestito in parquet di 2cm (inchiodato come si faceva un tempo) e a distanza di 40 anni quel parquet e' ancora piu' bello.
Mi hanno consigliato di posizionare delle PUTRELLE, anche perche' 1° l'appartamento non e' altissimo ma si potrebbe comunque abbassare di c.a 20/22 cm risulterà più basso ma non sembrerà un soppalco, e 2° a occhio i solai (per quanto di ridotto spessore) non sembrano curvati non hanno crepe non sono attacati da umidità e in 2 buchi di verifica non si sono sbriciolati.
VORREI CHIEDERVI:
1° Se e' fattibile una soluzione simile;
2° Risulterebbe meno onerosa di un nuovo solaio? (E questo se facendo il nuovo solaio riuscissi a salvare il parquet);
3° Che tipo di putrelle ad H dovrei usare e quante ogni tot metri?
4° Il costo delle putrelle e' a Kg o a metro lineare?
Vi ringrazzio anticipatamente per tutte le vostre risposte, Alariko.