Pagina 1 di 2

Maledetto Memory

Inviato: 08/01/13 11:40
da powertrade
Buongiorno, recentemente un'azienda di materassi mi ha realizzato un ottimo letto continentale (scandinavo) costituito da:
1) Somier con struttura artigianale in faggio e doghe da 3cm. incassate nella scocca del somier;
2)Materasso a molle insacchettate rivestito con lo stesso tessuto del somier;
3)Topper in memory.

Il letto è riuscito alla perfezione ottime rifiniture e ottimi materiali impiegati l'unico problema è il topper.
Infatti il topper è costituito da una lastra in memory di 5cm in un guscio di tessuto ed ho la sensazione che non traspiri, coprendomi con una trapunta in piuma d'coca (piumone) la notte faccio letteralmente la sauna sento come se non circoli aria sotto. Come posso ovviare a questo problema?
grazie

linus

Re: Maledetto Memory

Inviato: 08/01/13 12:07
da Terji
dipende da che tipo di memory hanno usato e dal tessuto... utilissi un buon coprimaterasso? e le lenzuaola, sono ti alta qualità?

Re: Maledetto Memory

Inviato: 08/01/13 13:24
da powertrade
Non so che tipo di memory hanno utilizzato, non ho utilizzato nessun coprimaterasso le lenzuola 100% cotone vanno sotto il topper.

Re: Maledetto Memory

Inviato: 08/01/13 16:50
da Terji
allora comincia a fare così... metti SOPRA al topper un coprimaterasso e quindi SOPRA il coprimaterasso (che era stato messo sopra al topper) metti le lenzuola.

Re: Maledetto Memory

Inviato: 08/01/13 20:53
da Skyline
... oppure utilizza un piumino più leggero......

Re: Maledetto Memory

Inviato: 09/01/13 12:42
da professione riposo
Ma perchè maledire il memory se non si sa neppure che tipo di memory è stato utilizzato..???

Re: Maledetto Memory

Inviato: 10/01/13 21:14
da powertrade
La scorsa notte ho provato a togliere il topper in memory e a dormire direttamente sul materasso e sono stato benissimo, tra l'altro ho controllato le lenzuola ed il copripumino si tratta di materiale 100% cotone marca bellora.
Per quanto riguarda il tipo di memory domani devo sentire chi mi ha realizzato il topper per sapere che tipo di materiale ha utilizzato (quanti tipi di memory esistono?)
Sostituire il piumone con qualcosa di più leggero non se ne parla in quanto trattasi di trapunta Kaufmann che contiene in parte piume di edredone mia moglie mi ha detto che è abbastanza costoso, poi presumo che con le estati così calde il problema si riproporrà.
Qualcuno può prospettarmi un alternativa al memory e quindi un topper con materiali che traspirano di più.
grazie

Re: Maledetto Memory

Inviato: 11/01/13 1:05
da Terji
Power, il problema è che dormivi direttamente sul topper! Devi metterci sopra coprimaterasso e lenzuola :wink:

Re: Maledetto Memory

Inviato: 11/01/13 12:50
da powertrade
Mi hanno detto che il memory utilizzato è densità 90 ed è tutto forato senza parte resinata.

Re: Maledetto Memory

Inviato: 11/01/13 12:57
da professione riposo
E da quersta descrizione tu cosa ne hai dedotto..?

Re: Maledetto Memory

Inviato: 03/03/13 1:16
da powertrade
Problema risolto.
Mi sono fatto realizzare un topper imbottito da un lato lana e dall'altro cotone/seta.
Fantastico, una bella sensazione di comodità, si sente che traspira.
Alla luce della mia esperienza credo che i migliori materiassi sono quelli a molle insacchettate con imbottitura in materiale naturale (lana, cotone, seta, crine di cavallo, ecc.).
Oggigiorno le aziende produttrici e i commercianti fanno business con quei materassi costituiti da una lastra in materiale sintetico, che costa quattro soldi, infilato in un guscio di tessuto, ed hanno ricarichi sulla vendita di questi prodotti più alti rispetto ai materassi tradizionali.

Re: Maledetto Memory

Inviato: 03/03/13 1:42
da Terji
powertrade ha scritto:Problema risolto.
Mi sono fatto realizzare un topper imbottito da un lato lana e dall'altro cotone/seta.
Fantastico, una bella sensazione di comodità, si sente che traspira.
Alla luce della mia esperienza credo che i migliori materiassi sono quelli a molle insacchettate con imbottitura in materiale naturale (lana, cotone, seta, crine di cavallo, ecc.).
Oggigiorno le aziende produttrici e i commercianti fanno business con quei materassi costituiti da una lastra in materiale sintetico, che costa quattro soldi, infilato in un guscio di tessuto, ed hanno ricarichi sulla vendita di questi prodotti più alti rispetto ai materassi tradizionali.
Hai ragione.

Un felice utilizzatore di memory dal 1998.

Ps un consiglio, la prossima volta fatti fare un memory di qualità... Vedrai che non ti sembrerà di stare all'inferno. :wink:

Re: Maledetto Memory

Inviato: 30/03/13 15:30
da Francese1984
Qui i venditori di memory mi prenderanno a fucilate ma non riesco a trattenermi perchè mi dispiace che in questo settore ci sia ancora tanta confusione.
Io amo i prodotti naturali e questa è una mia scelta personale.
Di fatto però i prodotti naturali hanno la caratteristica di essere traspiranti e quindi, non trattenendo l'umidità che rilasciamo di notte, sono più igienici e aiutano a mantenere una temperatura adeguata a quella del corpo.
Mai valutato l'azienda inglese Vi Spring? Fanno anche dei bellissimi topper in crine e lana, se non vuoi cambiare il materasso. Il topper il memory lo eviterei, meglio stare solo con il materasso a molle piuttosto.

Re: Maledetto Memory

Inviato: 30/03/13 16:44
da Leonard
Qui i venditori di memory mi prenderanno a fucilate ma non riesco a trattenermi perchè mi dispiace che in questo settore ci sia ancora tanta confusione.
Francese nessuna fucilata ma sei tu ad avere le idee confuse.
Io amo i prodotti naturali e questa è una mia scelta personale.

Appunto.
Di fatto però i prodotti naturali hanno la caratteristica di essere traspiranti e quindi, non trattenendo l'umidità che rilasciamo di notte, sono più igienici e aiutano a mantenere una temperatura adeguata a quella del corpo.
Concordo in parte con te.Ma sai meglio di me, spero, che se non abbinati ad una fibra poliestere, ossia di sintesi, perdono le loro proprietà molto velocemente e di conseguenza la loro igienità. :wink:

Re: Maledetto Memory

Inviato: 31/03/13 12:08
da Materassi FERRARA
Qui i venditori di memory mi prenderanno a fucilate ma non riesco a trattenermi perchè mi dispiace che in questo settore ci sia ancora tanta confusione.
Per carità, si fa per parlare! :wink:
Di fatto però i prodotti naturali hanno la caratteristica di essere traspiranti e quindi, non trattenendo l'umidità che rilasciamo di notte, sono più igienici e aiutano a mantenere una temperatura adeguata a quella del corpo.
Mai valutato l'azienda inglese Vi Spring? Fanno anche dei bellissimi topper in crine e lana
Quoto quanto detto da Leonar e aggiungo che esistono dei prodotti di sintesi che sono molto più igienici e hanno capacità traspirative tranquillamente paragonabili.
Penso che la differenz


Non conosco il prezzo dei topper VISPRING, ma immagino,visto i prezzi dei loro prodotti, che costino come un buon materasso nuovo.
se una persona vuole un topper è perchè ha sbagliato l'acquisto ma non è disponibile a cambiare tutto il materasso.
Magari sbaglio. Mi togli, se puio, una curiosità, quanto costano i loro topper? :?:

CIAO