Come arredare ingresso corridoio
Inviato: 08/01/13 14:20
Ciao! Avrei bisogno di qualche astuta consulenza per come rendere un po' più funzionale il corridoio per quanto riguarda l'arredamento (ristrutturazione già terminata, no interventi murari).
E' un ingresso "vecchio", a corridoio, su cui si aprono tutte le porte dell'appartamento. Dimensioni: 2 x (circa) 8 m. Eccolo qua:
Foto dal bagno guardando l'ingresso: LINK
Foto dall'ingresso verso il bagno: LINK
Ma allora è proprio... un corridoio!
Di diverso rispetto alla planimetria, c'è il fatto che il salotto è SENZA PORTE. Che invece sono presenti su tutte le altre aperture.
Subito a sinistra della porta d'ingresso c'è l'orribile casottino del contatore, che va sicuramente "inglobato" in qualcosa, magari un guardaroba in cui lasciare anche i soprabilti? Sarebbe fantastico anche avere un posto all'altezza giusta per svuotare le tasche: una consolle davanti all'ingresso?
E' una casa non piccola e so che fa ridere, ma abbiamo dei problemi di spazio contenitivo (non so e non voglio sapere - ci penso quando riusciamo a finire il fottuto trasloco), quindi forse anche un altro aggeggio che possa contenere lenzuola e asciugamani - il fidanzato aveva pensato a un BESTA con i cassetti.
Una libreria tra porta di camera e di cucina? Avevo pensato a questa:
Il corridoio non è angusto (anche grazia all'altezza di oltre 3 m) e non voglio renderlo tale strabuzzandolo di roba, ma va sicuramente sfruttato: anime pie e ricolme di fantasia, cosa mi suggerite?
E' un ingresso "vecchio", a corridoio, su cui si aprono tutte le porte dell'appartamento. Dimensioni: 2 x (circa) 8 m. Eccolo qua:

Foto dall'ingresso verso il bagno: LINK
Ma allora è proprio... un corridoio!
Di diverso rispetto alla planimetria, c'è il fatto che il salotto è SENZA PORTE. Che invece sono presenti su tutte le altre aperture.
Subito a sinistra della porta d'ingresso c'è l'orribile casottino del contatore, che va sicuramente "inglobato" in qualcosa, magari un guardaroba in cui lasciare anche i soprabilti? Sarebbe fantastico anche avere un posto all'altezza giusta per svuotare le tasche: una consolle davanti all'ingresso?
E' una casa non piccola e so che fa ridere, ma abbiamo dei problemi di spazio contenitivo (non so e non voglio sapere - ci penso quando riusciamo a finire il fottuto trasloco), quindi forse anche un altro aggeggio che possa contenere lenzuola e asciugamani - il fidanzato aveva pensato a un BESTA con i cassetti.
Una libreria tra porta di camera e di cucina? Avevo pensato a questa:

