Pagina 1 di 4

ristrutturazione: ingresso-zona giorno: consigli?

Inviato: 11/01/13 12:22
da Stefy's home
Ciao, siete un pozzo di idee, complimenti!
Mi rivolgo di nuovo a voi perchè, prima di pensare alla disposizione della cucina, ho un problema di base: come integrare l'ingresso per "svecchiare" l'aspetto della casa? E' un trilocale anni '60:

http://img585.ImageShack/img585/4392 ... iascan.jpg

Spero si veda l'immagine. non risco a farla comparire senza il link :) :) (come faccio??)
Son tutti tramezzi tranne le 2 colonne portanti, più spesse. Posso lavorarci su, vorrei evitare di sventrare tutto e gli scarichi sono vincolati (e quindi poszione di bagno e cucina).
Vorrei a tutti i costi aprire l'ingresso il più possibile, perchè mi sembra un locale "sprecato" e un po' troppo classico. Ma detto ciò ho poche idee confuse e da profana... e magari sarebbe meglio tutt'altro...
1. abbattere la parete - entrando - sulla dx, verso la cucina cercado un modo per integrare il pilastro?
2. lasciar chiuso a dx ma trovare un modo per dare continuità sulla sin, verso il salotto (che un giorno potrebbe diventare cameretta)?
3. ma soprattutto: come abolire quelle orribili porte proprio di fronte all'ingresso, che danno ora su sgabuzzino (a sin) e bagno (a dx, troppo lungo, son quasi due)??
Provo ad allegare la foto dell'impatto iniziale attuale...
GRAZIE a chi vorrà cimentarsi!!

Re: ristrutturazione: ingresso-zona giorno: consigli?

Inviato: 11/01/13 12:42
da Yuri
http://img585.ImageShack/img585/4392 ... iascan.jpg

questo è il link corretto, per postare direttamente l'immagine la devi caricare su siti tipo post image o imageshack e poi copiare il link diretto per i forum :wink:

bisogna inserire .us dopo imageshack....il link è corretto in anteprima ma poi non va....non so aiutarti....

Re: ristrutturazione: ingresso-zona giorno: consigli?

Inviato: 11/01/13 13:30
da gina
non si vede ...

Re: ristrutturazione: ingresso-zona giorno: consigli?

Inviato: 11/01/13 13:55
da Stefy's home
Stasera ci riprovo.scusate!

Re: ristrutturazione: ingresso-zona giorno: consigli?

Inviato: 11/01/13 13:59
da Stefy's home
Sul topic cucine il link funziona x' qualcuno ha risposto... Uffi! Ora ho solo la connessione da telefono,stanotte riprovo col computer.scusate!!

Re: ristrutturazione: ingresso-zona giorno: consigli?

Inviato: 11/01/13 16:36
da serenen
Immagine

Re: ristrutturazione: ingresso-zona giorno: consigli?

Inviato: 11/01/13 16:53
da gina
ti rimarrebbe il pilastro...
una cosa con controsoffitto e faretti tipo questa ?:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=104102

Re: ristrutturazione: ingresso-zona giorno: consigli?

Inviato: 11/01/13 17:34
da oli_va
aprirei verso la cucina, soprattutto se poi vorrai la cameretta
Per eliminare le porte davanti all'ingresso potresti fare un bagnetto cieco con l'ingresso dalla camera in modo che comprenda l'attuale ripostiglio e un pezzo del bagno che per l'appunto è molto lungo, tanto che ti dovrebbe comunque rimanere spazio per un bagno zona giorno e un ripostiglio... che ne pensi?

Re: ristrutturazione: ingresso-zona giorno: consigli?

Inviato: 11/01/13 18:01
da Olabarch
e se ribaltassi completamente tutto?
Ovvero: entrando a sx zona giorno con sogg e cucina; a dx camera e bagno

Re: ristrutturazione: ingresso-zona giorno: consigli?

Inviato: 11/01/13 18:08
da chojin
A me sembra un impianto perfetto.
L'ingresso viene spesso visto come una stanza "sprecata", ma io non la vedo così. E' la prima cosa che un'ospite vede quando entra a casa tua, è il biglietto da vistita dell'abitazione. Entrare direttamente in cucina non è certo il massimo della vita: un conto è farlo per necessità, ma farlo proprio a posta??

Anche la cucina è ottima: un cucinotto separato (e finestrato!) 1,90x1,90 in cui fare stare fuochi, lavello, pentole e confusionee il resto della stanza per mobili bassi contenitivi e un bel tavolo grande: una VERA sala da pranzo!!

Poi un bel salottino e una camera da letto di dimesnioni ragguardevoli!

Io davvero toccherei poco o nulla!

Pensa piuttosto a come rendere bello quel'ingresso (e la casa in generale).
Le due porte di fronte non le trovo un problema... ma se ne vuoi solo una basta chiudere lo sgabuzzino e aprire una porta dal bagno o dalla camera...

Re: ristrutturazione: ingresso-zona giorno: consigli?

Inviato: 11/01/13 18:19
da chojin
oops... ho letto in sezione cucina che vuoi utilizzare le altre stanze come camere da letto... come non detto...

Re: ristrutturazione: ingresso-zona giorno: consigli?

Inviato: 11/01/13 19:13
da rosdev
Olabarch ha scritto:e se ribaltassi completamente tutto?
Ovvero: entrando a sx zona giorno con sogg e cucina; a dx camera e bagno
Ciao, ola :D
era una idea che era venuta anche a me e gliela ho proposta in sezione cucina, ma dice di voler tenere tutto così per conservare le due camere :wink:
(ho avuto la stessa idea di ola, mi congratulo con me stessa :oops: )

chojin ha scritto: L'ingresso viene spesso visto come una stanza "sprecata", ma io non la vedo così. E' la prima cosa che un'ospite vede quando entra a casa tua, è il biglietto da vistita dell'abitazione. Entrare direttamente in cucina non è certo il massimo della vita: un conto è farlo per necessità, ma farlo proprio a posta??
La penso anch'io così, soprattutto in questo caso: abbattendo il tutto avrebbe le porte delle camere direttamente sul soggiorno :roll: :roll: :roll:

Re: ristrutturazione: ingresso-zona giorno: consigli?

Inviato: 11/01/13 19:18
da chojin
rosdev ha scritto:
La penso anch'io così, soprattutto in questo caso: abbattendo il tutto avrebbe le porte delle camere direttamente sul soggiorno :roll: :roll: :roll:
Quello è il problema minore, secondo me: le stanze sono molto grandi, basta realizzare un piccolo disimpegno rubandiogli un po' di spazio. Peccato che voglia realizzare 2 stanze da letto, invece. Ma se sono le sue esigenze...

Re: ristrutturazione: ingresso-zona giorno: consigli?

Inviato: 11/01/13 20:00
da Olabarch
se servono 2 camere, mi sembra del tutto inutile arrovellarsi.......

Re: ristrutturazione: ingresso-zona giorno: consigli?

Inviato: 11/01/13 23:47
da Stefy's home
Wow! Quante risposte!!!
Allora.. :D :D
@ serenen: GRAZIEEEEEE mi son messa al computer appena tornata dall'ospedale pensando di passare la notte a caricare l'immagine e l'ho trovata pronta! grazie!!! :P
@ gina: guado con calma le soluzioni proposte per il pilastro. grazie!
@ oli_va: l'idea del bagno è più o meno quello che avevo pensato. Avrei fatto un'apertura verso la cucina creando un antibagno più o meno dove ora c'è la vasca e il bagno a dx per sfruttare lo spazio a sin come lavanderia/2° bagno con acesso dalla camera o dall'antibagno stesso (ne ho accennato nel topic cucina)
@ Olabach: ... lo so. La casa ribaltata era il mio sogno proibito da sempre. Sarebbe perfetto e magnifico, avrei fatto la camera col suo bagno. Ma... mi han vivamente sconsigliato tutti di spostare la cucina così lontano dagli attacchi e scarichi attuali. Anche perchè il riscaldamento è a pavimento (anzi... "a soffitto" secondo l'amministratore??) e non credo di poterlo sventrare senza incorrere in spese folli per far correre i tubi per tutta la lunghezza della casa. O no? non ne capisco nulla....
@ chojin: il cucinino è piccolo per far stare una cucina decente devo per forza "sforare" nella parete lunga. ma l'idea non mi dispiace: sarà una cucina parzialmente a vista, credo
E a tutti... grazie di non aver disprezzato il mio odiato ingresso: che sollievo!

La seconda camera per ora può restare ciò che voglio, in lina di massima un soggiorno da usare eventualmente come camera per ospiti di passaggio. Volevo solo una soluzione "versatile" che non mi imponesse di far saltare tutto se mi servisse la cameretta. Ma non sarebbe un problema aggiungere poi una porta o simili... Non voglio "sacrificare" in anticipo la resa iniziale per qualcosa che chissà se mai succederà. Quindi... accetto le proposte più belle secondo voi usando la prima stanza come più vi piace!! :D
GRAZIE ANCORA A TUTTI!