Pagina 1 di 3

lampada da tavolo

Inviato: 14/01/13 13:56
da chojin
ho bisogno di un aiuto :)

Mi serve una lampada da tavolo orientabile sullo stile della Tolomeo, ma che magari costi un pochettino meno... mi potete aiutare?

Re: lampada da tavolo

Inviato: 14/01/13 14:31
da lot
A led no..? :roll:
Un modello a led della prima ora, del 2009, Kelvin Led di Antonio Citterio e Toan Nguyen per Flos, abbastanza efficiente, con un esborso di poco superiore alla lampada di De Lucchi.
Info e costo:
http://109.69.200.28/decorative/PDS.asp ... laF3320030
http://www.edenilluminazione.org/epages ... ED-0002%22
Immagine
Immagine

Re: lampada da tavolo

Inviato: 14/01/13 14:34
da lot
Forse ancora interessante il thread di Mercury:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... highlight=

Re: lampada da tavolo

Inviato: 14/01/13 14:40
da lot
Un buon numero di Dove, slanciate e leggere, con fonte alogena, attualmente prodotte da Nemo Cassina, seminuove ed usate sono in circolazione su ebay. In genere sono abbastanza resistenti.
Acquistata 2 anni orsono un modello di qualche anno fa, per la cifra sotto, la Dove fa ancora la sua bella figura sul piano:
http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-DA-TAVOL ... 1c2f1e6d21
Immagine
Immagine
Immagine

Re: lampada da tavolo

Inviato: 14/01/13 17:28
da chojin
lot ha scritto:A led no..? :roll:
meglio che dia qualche info in più...
la lampada servirà per leggere quando sono sul divano, ma anche per montare questa speciale lampadina
Immagine
... a led che è studiata specificamente per le piante e servirà a supportare il mio povero bonsai che d'inverno non riceve abbastanza luce e ne soffre.

E' necessario che abbia un attacco E27...


ps. la Dove ce l'ho :D

Re: lampada da tavolo

Inviato: 14/01/13 19:31
da lot
chojin ha scritto:..ps. la Dove ce l'ho :D
Dove dove? :shock: Buongustaio! :lol: :D

Re: lampada da tavolo

Inviato: 17/01/13 8:31
da lot
Un modello di altri tempi, la Brazil, si direbbe disegnata una quarantina di anni fa (come concetto ricorda addirittura la Parentesi di Castiglioni), progetto di Alberto Zecchini (2008) per Danese, è semplice semplice nei dettagli ed interamente costituita da prodotti industriali, come le fascette plastiche, le viti a farfalla od altri elementi semilavorati, la struttura in tondino e la lamiera verniciata di base e diffusore conico. La sua emissione è orientabile mentre supporta lampade con attacco E27. Bella anche la versione terra, con stelo regolabile e doppio diffusore/lampada, pratica anche da accostare a terra accanto alla scrivania. Brazil Info e costo:
http://www.danesemilano.com/wp-content/ ... ETTURA.pdf
http://www.edenilluminazione.org/DANESE ... -TAVOLO/it
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: lampada da tavolo

Inviato: 23/02/13 9:53
da lot
Immagino chojin in tutt'altre cose affaccendato, come è giusto che sia.. :roll: :D
Vista in offerta a Roma, questa. Di Luceplan, Fortebraccio, attacco E27, alogena, led, fluo.
Info:
http://www.luceplan.it/Uploads/File/Tec ... 1100-1.pdf
Immagine
Immagine
Immagine

Re: lampada da tavolo

Inviato: 24/02/13 10:26
da lot
In realtà le lampade da studio con attacco E27 sono state prodotte qualche anno fa. Quell'attacco è stato soppiantato - per guadagnare spazio - prima dalle piccole alogene bispina, poi adesso, dal led.
Dunque, ripropongo la 'lampada da tavolo degli architetti', così come era soprannominata, perché si fissava col morsetto sul tavolo da disegno. La Naska, oggi in produzione da Fontana Arte, è replicata da altri numerosi marchi mentre da dire c'è che proprio alcune case italiane negli anni '70 acquisirono i progetti di alcune lampade da tavolo progettate in Scandinavia. Infatti, esistono svariati modelli con tipologia a braccio e a molla, realizzati negli anni '30 del secolo scorso, come la lampada da tavolo di Jacobsen o quella di Carwardine, modelli archetipici del genere.
Info:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?p=1351808
Prima di acquistarla nuova, si potrebbe cercarla nei mercatini o su ebay, o trovarne una d'epoca, ad un costo più vantaggioso. A volte basta una verniciata con lo spray per rimetterla a nuovo (le parti elettriche sono sempre in buone condizioni essendo basiche):
http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-DA-TAVOL ... 257b29d57f
Info, Naska, Fontana Arte
http://www.fontanaarte.com/it/illuminaz ... -nasketta/
Immagine
Immagine

Re: lampada da tavolo

Inviato: 28/02/13 7:48
da lot
I prodotti da tavolo di Delightfull, godibili e con un'anima '50, come la lampada Diana:
http://www.delightfull.eu/table/diana_table.html
Immagine
Immagine
Immagine

Re: lampada da tavolo

Inviato: 01/03/13 11:15
da tzigano
chojin ha scritto:
lot ha scritto:A led no..? :roll:
meglio che dia qualche info in più...
la lampada servirà per leggere quando sono sul divano, ma anche per montare questa speciale lampadina
Immagine
... a led che è studiata specificamente per le piante e servirà a supportare il mio povero bonsai che d'inverno non riceve abbastanza luce e ne soffre.

E' necessario che abbia un attacco E27...


ps. la Dove ce l'ho :D
sono interessanti queste lampadine E27... ma non credo possano alloggiarsi decentemente nelle lampade citate...

ci sono altre lampade (o lampadine led) piu adatte per lampade da tavolo che diano un flusso sufficiente?
(ho una Mix Luceplan troppo debole come intensità luminosa )

Re: lampada da tavolo

Inviato: 01/04/13 15:19
da lot
In lancio le nuove Bulbo led, progettate per le piante..:
http://atcasa.corriere.it/salone-del-mo ... l#articolo
Immagine
Forse utile:
http://www.botanicaurbana.com/blog/

Re: lampada da tavolo

Inviato: 01/04/13 21:24
da lariosto77
lot ha scritto:I prodotti da tavolo di Delightfull, godibili e con un'anima '50, come la lampada Diana:
http://www.delightfull.eu/table/diana_table.html
Immagine
Immagine
Immagine
ciao lot!
bellissime queste lampade stile anni '50.
ma la distribuzione? dove si possono trovare? non ho trovato info sul loro sito...

Re: lampada da tavolo

Inviato: 02/04/13 0:59
da lot
Occorre inviare una e-mail a info@delightfull.eu e sentire se sono presenti un rivenditore od un agente in Italia. L'azienda portoghese è in espansione, è possibile che ci sia ad Euroluce o al Fuorisalone milanese del prossimo aprile.. :roll:

Re: lampada da tavolo

Inviato: 02/04/13 13:15
da lariosto77
merci! :D