Pagina 1 di 2

consiglio caminetto

Inviato: 14/01/13 15:18
da puppyclip
Immagine


Uploaded with ImageShack

Immagine


Uploaded with ImageShack

Ciao, quello che vedete sopra è il mio caminetto. Per chi non avesse seguito altri post sulla mia casa, il camino si trova in cucina, esattamente di fronte alla zona operativa. La stanza è 6,60x4, il soffitto è alto 3,45 ,pavimento in graniglia bianca e grigia, arredamento moderno, bianco.

Per il rivestimento ho sempre immaginato un camino classico, ma semplice. Però, visto che ho tempo, mi sto guardando intorno per valutare anche qualcosa di diverso. Avete idee e suggerimenti ? Siti che posso guardare per trarre spunto?

Poi c'è la questione cornice di gesso, che invece devo risolvere ora! Come vedete nella prima foto, devo ripristinarla e non so se farla proseguire sulla colonna in cartongesso oppure no. Stessa cosa per la cornice piccola a soffitto. La lascio così o la faccio girare intorno ?

Re: consiglio caminetto

Inviato: 14/01/13 15:58
da minni74
Con la prima mi fermerei ai lati del camino, la seconda invece (quella a soffitto) la farei girare tutta intorno al camino. Per il rivestimento....questo non mi dispiace di linea classica, ma molto essenziale quindi molto bello anche con un arredamento moderno. :D
Immagine

Re: consiglio caminetto

Inviato: 14/01/13 16:30
da puppyclip
minni74 ha scritto:Con la prima mi fermerei ai lati del camino, la seconda invece (quella a soffitto) la farei girare tutta intorno al camino
Ciao Minni. Grazie del parere. Bello anche il caminetto che hai postato

Girovagando in rete ho trovato questo,in ghisa, molto particolare, non semplice e non facilmente adattabile. Però ha un suo perchè
http://www.anticoantico.com//scheda_art ... p?ID=60163

Oppure, più facile

http://www.anticoantico.com/scheda_arti ... p?ID=80876

Re: consiglio caminetto

Inviato: 14/01/13 16:46
da orsettoLavatore
hey puppy, cosa ne diresti di usare come rivestimento una pittura piuttosto che della carta da parati (lavabili) solo ed esclusivamente sulla colonna che fuoriesce dalla parete?

Per farti capire, guarda questa immagine:

http://homelov.in/homelover/121/post/3592

oppure giocare un pò colorando il rivestimento di un colore che farebbe netto contrasto nella tua cucina? Tipo così:

http://homelov.in/homelover/121/post/3612

Magari queste idee non incontrano i tuoi gusti, ma mi sembrava un buon connubio per fare qualcosa che possa essere giocosa, ma classico/moderno, IMHO!!! :roll:
Spero che nessuno mi lapidi dopo queste mie esternazioni, pietà!!! :mrgreen:

Re: consiglio caminetto

Inviato: 14/01/13 16:52
da puppyclip
orsettoLavatore ha scritto:hey puppy, cosa ne diresti di usare come rivestimento una pittura piuttosto che della carta da parati (lavabili) solo ed esclusivamente sulla colonna che fuoriesce dalla parete?

Per farti capire, guarda questa immagine:

http://homelov.in/homelover/121/post/3592

oppure giocare un pò colorando il rivestimento di un colore che farebbe netto contrasto nella tua cucina? Tipo così:

http://homelov.in/homelover/121/post/3612

Magari queste idee non incontrano i tuoi gusti, ma mi sembrava un buon connubio per fare qualcosa che possa essere giocosa, ma classico/moderno, IMHO!!! :roll:
Spero che nessuno mi lapidi dopo queste mie esternazioni, pietà!!! :mrgreen:
Lapidarti?!? Mi piacciono moltissimo entrambe le soluzioni, specialmente la prima foto! :D

E delle cornici in gesso che mi dici? Tu che faresti? Nelle foto dei tuoi link seguono la colonna del camino

Re: consiglio caminetto

Inviato: 14/01/13 17:05
da orsettoLavatore
puppyclip ha scritto:
orsettoLavatore ha scritto:hey puppy, cosa ne diresti di usare come rivestimento una pittura piuttosto che della carta da parati (lavabili) solo ed esclusivamente sulla colonna che fuoriesce dalla parete?

Per farti capire, guarda questa immagine:

http://homelov.in/homelover/121/post/3592

oppure giocare un pò colorando il rivestimento di un colore che farebbe netto contrasto nella tua cucina? Tipo così:

http://homelov.in/homelover/121/post/3612

Magari queste idee non incontrano i tuoi gusti, ma mi sembrava un buon connubio per fare qualcosa che possa essere giocosa, ma classico/moderno, IMHO!!! :roll:
Spero che nessuno mi lapidi dopo queste mie esternazioni, pietà!!! :mrgreen:
Lapidarti?!? Mi piacciono moltissimo entrambe le soluzioni, specialmente la prima foto! :D

E delle cornici in gesso che mi dici? Tu che faresti? Nelle foto dei tuoi link seguono la colonna del camino
Fiuù, me la sono scampata! :mrgreen:
SI scusa, non l'ho esplicitato, me per le cornici io farei come nelle foto, le farei continuare, come se la colonna camino fosse sempre esistita e non messa dopo, IMHO. :wink:

Re: consiglio caminetto

Inviato: 14/01/13 17:13
da 13 febbraio
ciao! :D
mi riallaccio al suggerimento di orsetto, di utilizzare una pittura.
ti posto questo link, ho giusto aperto un 3d nella sezione lavori edili, a me servirebbero info. sull'effetto corten.
sul catalogo però ci sono molti spunti che forse potrebbero interessarti, sempre che ti orientassi su una vernice :wink:

http://www.moltenivernici.com/

ps: ciao orsetto! :D

Re: consiglio caminetto

Inviato: 14/01/13 18:08
da Olabarch

Re: consiglio caminetto

Inviato: 14/01/13 18:50
da orsettoLavatore
13 febbraio ha scritto:ciao! :D
mi riallaccio al suggerimento di orsetto, di utilizzare una pittura.
ti posto questo link, ho giusto aperto un 3d nella sezione lavori edili, a me servirebbero info. sull'effetto corten.
sul catalogo però ci sono molti spunti che forse potrebbero interessarti, sempre che ti orientassi su una vernice :wink:

http://www.moltenivernici.com/

ps: ciao orsetto! :D
Interessanti queste vernici, alcuni effetti sono proprio belli!!!

p.s. Ciao 13, il compleanno si avvicina? :mrgreen:

Re: consiglio caminetto

Inviato: 14/01/13 19:06
da 13 febbraio
orsettoLavatore ha scritto:
Interessanti queste vernici, alcuni effetti sono proprio belli!!!

p.s. Ciao 13, il compleanno si avvicina? :mrgreen:

gu gu gu ! :mrgreen:
no, ho scelto un nick depistante (si potrà dire depistante? :roll: )
adesso non cominciare orsetto, eh? vuoi tirare a indovinare il mio segno zodiacale (l'ho già rivelato da un'altra parte) o il mistero del 13 febbraio (che non rivelerò mai!)? :P !!!

scherzi a parte, trovo che alcune di queste vernici diano un bell'effetto, sul sito almeno.
(il mio perfido piano sarebbe di convincere Puppy ad utilizzare quella ad effetto corten, così da avere un riscontro reale.....dici che potrebbe sospettare qualcosa? :mrgreen: )

Re: consiglio caminetto

Inviato: 14/01/13 19:09
da oli_va
il 13 febbraio è nato robbie williams, me lo ricordo perchè da ragazzina ero cotta e gli feci pure la torta, che scema!

Mica è per quello vero!? :mrgreen:

Re: consiglio caminetto

Inviato: 14/01/13 19:27
da orsettoLavatore
13 febbraio ha scritto:
orsettoLavatore ha scritto:
Interessanti queste vernici, alcuni effetti sono proprio belli!!!

p.s. Ciao 13, il compleanno si avvicina? :mrgreen:

gu gu gu ! :mrgreen:
no, ho scelto un nick depistante (si potrà dire depistante? :roll: )
adesso non cominciare orsetto, eh? vuoi tirare a indovinare il mio segno zodiacale (l'ho già rivelato da un'altra parte) o il mistero del 13 febbraio (che non rivelerò mai!)? :P !!!
Non penso che ci arriverei mai, quindi a sto giro mi sa che passo! :mrgreen: e poi... mi sa che oli_va ti ha subito sgamata! :lol: :lol:
scherzi a parte, trovo che alcune di queste vernici diano un bell'effetto, sul sito almeno.
(il mio perfido piano sarebbe di convincere Puppy ad utilizzare quella ad effetto corten, così da avere un riscontro reale.....dici che potrebbe sospettare qualcosa? :mrgreen: )
Nooooooooo, perchè mai dovrebbe??? :mrgreen:

Cmq, l'effetto corten sembra proprio reale! :shock:

Re: consiglio caminetto

Inviato: 14/01/13 20:00
da puppyclip
13 febbraio ha scritto:scherzi a parte, trovo che alcune di queste vernici diano un bell'effetto, sul sito almeno. (il mio perfido piano sarebbe di convincere Puppy ad utilizzare quella ad effetto corten, così da avere un riscontro reale.....dici che potrebbe sospettare qualcosa? )
Cara 13 (mi sento dr house!) mio marito vende vernici da oltre 25 anni, e ci ha già pensato lui a farmi fare da cavia. Per lo schienale della cucina mi ha messo una nuova pittura imbrattabile che si pulisce con apposito prodotto. Voleva vedere se funziona anche alla lunga :twisted:
Comunque se hai pazienza, gli chiedo dell'effetto corten :wink:

Per quanto mi riguarda, ho pavimento in alcune stanze decorato+cornici di gesso a soffitto, aggiungere anche effetti particolari alle pareti mi sembra troppo rischioso. Quindi o vado di carta o vado colore con pittura semplice.
Mi piace un sacco la foto linkata da orsetto, sia per la carta che per la forma del camino. Il mio caminetto ( lo vedete sopra) non poggia a terra come quello, ed è tradizionale. Secondo voi una cornice così piatta è pericolosa? (e qui mi sento solaria :mrgreen: !)

Re: consiglio caminetto

Inviato: 14/01/13 20:01
da 13 febbraio
oli_va :shock:
come hai fatto ad indovinare che sulla natica (natica :mrgreen: !) destra mi sono fatta tatuare questo :shock: :shock: :shock:

http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it& ... ,s:0,i:136


(naaahhhhh, niente domande sul tatuaggio della natica sinistra.
e tantomeno insinuazioni sulla superficie delle due! :mrgreen: )

puppy, scusa, ma sono queste ragazzacce che mi costringono agli OT..... :oops:


edit: ho letto adesso la tua cortese risposta ( e a te dico focherello.... :wink: )
grazie delle info che mi potrai dare sulla vernice effetto corten, mi interessa per una ringhiera ed una cancellata, entrambe poste all'esterno.

quanto alla cornice, non so.....però mi sembra che abbiamo tutto il diritto di porci domande relative alla sicurezza ed io come forse saprai, sono un'accesissima fan di Solaria!

ps: incrocio le dita per la tua graniglia, e immagino come ti debba sentire in.cazzata.....

Re: consiglio caminetto

Inviato: 14/01/13 20:27
da puppyclip
Olabarch ha scritto:dai un'occhiata qua:
http://www.artiscaminettiantichi.it/
Grazie Ola!