2 piani - riscaldamento a pavimento + alta temperatura?
Inviato: 14/01/13 16:43
Ciao,
un caso classico: abitazione su 2 piani, circa 90mq per piano.
Il piano terra composto da:
cucina + sala da pranzo + salottino, dispensa/cantinetta, corridoio, bagno, lavanderia/centrale_termica.
Il primo piano composto da:
giro scala aperto su ampia stanza di passaggio, camera 1, camera 2, camera 3, bagno.
L'idea era quella di affrontare per intero un impianto di riscaldamento a pavimento + radiale a parete per i bagni.
Quindi tutto a bassa temperatura.
Poi, questi giorni pensavo di cambiare così:
Su tutto il piano terra stendo l'impianto a pavimento.
Sul primo piano invece: impianto a pavimento solo sulla stanza di passaggio e il bagno, quindi camere escluse.
Eliminazione impianto radiale a parete dai bagni in favore di: ventilconvettori e/o scaldasalviette.
Nelle camere invece: solo predisposizione per termosifoni. (PS: noi siamo abituati a non riscaldare le camere a meno che non sia orribilmente freddo)
Considero che un bel pò di tepore per il primo piano arrivi da una stufa a legna/pellet che avrò installato sul piano terra in sala da pranzo (posizione molto centrale alla casa), dove ho già predisposto delle prese d'aria comunicanti tra i piani.
Inoltre tale stufa a legna/pellet sarà certamente di supporto per abbassare la temperatura necessaria di riscaldamento dell'impianto a pavimento.
Nella lavanderia/centrale_termica è prevista una caldaia a condensazione modello Viessman Vitodens 200-W e boiler Cordivari Extra 3 800Litri.
Ho previsto questo modello di boiler perchè predisporrò gli allacciamenti per 2 pannelli solari sul tetto: li prevedo, ma non li installerò ne a breve ne a medio termine.
Altro dettaglio: come legna sono autosufficiente, possiedo un bosco e la possibilità di recuperare legname facilmente.
Ora, di conto che avrò da subito SOLO il METANO quale fonte di energia, credo che non valga la pena di installare quel boiler, e quella caldaia.
In effetti sto pensando di: NON prendere il boiler e cambiare il modello di caldaia con una Viessman Vitodens 333-F la quale ha un boiler integrato per l'acqua sanitaria di 100Litri.
Fine. cosa ne dite? cosa ne pensate?
un caso classico: abitazione su 2 piani, circa 90mq per piano.
Il piano terra composto da:
cucina + sala da pranzo + salottino, dispensa/cantinetta, corridoio, bagno, lavanderia/centrale_termica.
Il primo piano composto da:
giro scala aperto su ampia stanza di passaggio, camera 1, camera 2, camera 3, bagno.
L'idea era quella di affrontare per intero un impianto di riscaldamento a pavimento + radiale a parete per i bagni.
Quindi tutto a bassa temperatura.
Poi, questi giorni pensavo di cambiare così:
Su tutto il piano terra stendo l'impianto a pavimento.
Sul primo piano invece: impianto a pavimento solo sulla stanza di passaggio e il bagno, quindi camere escluse.
Eliminazione impianto radiale a parete dai bagni in favore di: ventilconvettori e/o scaldasalviette.
Nelle camere invece: solo predisposizione per termosifoni. (PS: noi siamo abituati a non riscaldare le camere a meno che non sia orribilmente freddo)
Considero che un bel pò di tepore per il primo piano arrivi da una stufa a legna/pellet che avrò installato sul piano terra in sala da pranzo (posizione molto centrale alla casa), dove ho già predisposto delle prese d'aria comunicanti tra i piani.
Inoltre tale stufa a legna/pellet sarà certamente di supporto per abbassare la temperatura necessaria di riscaldamento dell'impianto a pavimento.
Nella lavanderia/centrale_termica è prevista una caldaia a condensazione modello Viessman Vitodens 200-W e boiler Cordivari Extra 3 800Litri.
Ho previsto questo modello di boiler perchè predisporrò gli allacciamenti per 2 pannelli solari sul tetto: li prevedo, ma non li installerò ne a breve ne a medio termine.
Altro dettaglio: come legna sono autosufficiente, possiedo un bosco e la possibilità di recuperare legname facilmente.
Ora, di conto che avrò da subito SOLO il METANO quale fonte di energia, credo che non valga la pena di installare quel boiler, e quella caldaia.
In effetti sto pensando di: NON prendere il boiler e cambiare il modello di caldaia con una Viessman Vitodens 333-F la quale ha un boiler integrato per l'acqua sanitaria di 100Litri.
Fine. cosa ne dite? cosa ne pensate?