Pagina 1 di 1

Dubbio su detrazione fiscale (da inesperta!)

Inviato: 17/01/13 22:33
da _maggie_
ciao a tutti,
ho da poco iniziato a ristrutturare il nuovo appartamento e, sebbene mi sia documentata, in realtà rimango molto ignorante sull'argomento :( .
Al momento di effettuare i primi bonifici per il materiale uno dei fornitori mi ha messo un dubbio... posso usufruire della detrazione al 55% anche senza cambiare la calderina?
Ho cambiato tutti gli infissi e i caloriferi.

GRazie a tutti
ciao ciao

Re: Dubbio su detrazione fiscale (da inesperta!)

Inviato: 17/01/13 22:40
da salvo72
puoi fare il 55% sugli infissi
il 50 sui soli corpi scaldanti la vedo duretta

Re: Dubbio su detrazione fiscale (da inesperta!)

Inviato: 17/01/13 23:09
da _maggie_
salvo72 ha scritto:...
il 50 sui soli corpi scaldanti la vedo duretta
Cosa dovrei fare per ottenerla?
A questo punto suppongo la caldaia... o sbaglio? :(

ciao ciao

Re: Dubbio su detrazione fiscale (da inesperta!)

Inviato: 18/01/13 1:02
da fabcons
Per recuperare il 5% in più in 10 anni occorre anche fare una procedura più complessa, se non è cambiata (con certificazione energetica e dichiarazione all'Enea). Ne vale la pena?

Re: Dubbio su detrazione fiscale (da inesperta!)

Inviato: 18/01/13 15:26
da salvo72
Dipende dal tipo di pratica edilizia e/o dalla propensione a evadere le tasse.
Mi spiego: per MANUTENZIONE ORDINARIA, quale quella di cambiare gli infissi, il 50% NUN SE PO' FA.
Se invece trattasi di straordinaria, si puo' fare.... ma devi avere il geometra... che ti costa piu' dello ZERO che ti costa inviare un allegato F all'enea.

Re: Dubbio su detrazione fiscale (da inesperta!)

Inviato: 21/01/13 12:24
da topina86
Senza cambiare la caldaia puoi usufruire del 55% per quanto riguarda le finestre, invece per i radiatori solo del 50%
Per ottenere il 55% dovresti cambiare la caldaia e mettere le valvole termostatiche ai radiatori altrimenti senza essi cmq potresti richidere solo il 50% per la caldaia.
La certificazione serve quando si interviene sull'involucro dell'edificio e chiedi il 55%, quindi per gli interventi che fai tu non serve.

Buona goirnata

Re: Dubbio su detrazione fiscale (da inesperta!)

Inviato: 24/01/13 20:31
da salvo72
A mio avviso la sostituzione dei radiatori, in manutenzione ordinaria, NON E' AGEVOLABILE: chi afferma il contrario, per favore, indichi il relativo comma dell'art.16/bis che intende sfruttare.