Pagina 1 di 1

Quando la luce a led si fulmina.....

Inviato: 18/01/13 0:15
da bubona
Come funziona una luce a led ? Quando si fulmina si può cambiare ?
Che differenza c'è tra led e lampadina normale ?

Re: Quando la luce a led si fulmina.....

Inviato: 18/01/13 4:00
da StefanoTechInFu
Buonasera... Oggi parlare di luce a led è diventato un pò troppo generico... Il diodo a led di per sè ha una durata di circa 100000h, stesso led che se applicato in corpi di illuminazione diminuisce la sua durata. Generalmente le lampadine in commercio oggi hanno una durata media di circa 35000h, questa durata varia molto in base al materiale utilizzato per la dissipazione del calore prodotta e dal tipo di qualità del trasformatore che sia interno od esterno, oltre che dalla qualità del chip led montato. Fattore importante è il chip anche per la resa cromatica che può restituire una lampadina a led. Quando si fulmina una lampadina a led quindi i motivi possono essere vari...e la durata varia a seconda della qualità del prodotto acquistato. In commercio oggi addirittura si riesce a trovare varie lampadine di apparente similitudine solo estetica ma che come durata ed efficienza luminosa variano notevolmente, cmq sia non c'è nessun problema per la sostituzione quando non è piu' funzionante. Faccio un piccolo elenco di varie differenze con le tradizionali lampade: una diminuzuone del consumo energetico che varia dal 50% al 90% in base al tipo di lampada che andiamo a sostituire, aumento della durata rispetto alle tradizionali lampadine 8000h circa per le tradizionali e 40000h circa del led, diminuzione dell'inquinamento luminoso, grazie alla possibilità di montare particolari lenti è possibile avere varie angolazioni del cono luminoso e quindi illuminare come piu' ci piace, assenza di onde elettromagnetiche, assenza di mercurio, bassissima emissione di calore che comunque viene dissipata dalla parte posteriore della lampadina e quindi non deteriora oggetti delicati posti in prossimità della luce, non sono inquinanti anche dopo il loro esaurimento. Spero di essere stato almeno in piccola parte esaustivo alle tue domande... A completa disposizione per qualsiasi altra informazione.... Notte a tutti... :)

Re: Quando la luce a led si fulmina.....

Inviato: 18/01/13 4:10
da bubona
Wow sai tutto! :lol:
Ma io ci ho capito comunque poco :oops:
Ho capito che consumano meno che riscaldano poco e niente che nn fanno ombre e che forse si possono sostituire e che ci sono led di molti tipi...ma x farla breve ti chiedo direttamente cosa mi interessa di specifico....ho comprato una luce da mettere sopra lo specchio del bagno...sai di quelle molto belle esteticamente sottili e lunghe in acciaio cromato ...mi hanno detto che è a led l'ho pagata 200€...ecco questa sai dirmi che tipo di led e'?
:P

Re: Quando la luce a led si fulmina.....

Inviato: 18/01/13 15:01
da StefanoTechInFu
Ciao, dalla descrizione provo ad indovinare... :D probabile per lo spazio ci siano montati dei led smd 5050, che almenochè la casa produttrice della lampada abbia fornito dei dati tecnici a riguardo, non si sa cmq chi sia la casa produttrice del chip... magari se ti è possibile postare una foto vediamo se ho indovinato.... :D

Re: Quando la luce a led si fulmina.....

Inviato: 01/01/14 16:15
da coppetta
Riapro questa discussione perché vorrei porre una domanda riguardo alla possibilità dei led di fulminarsi.
Ora, il mio impianto elettrico di casa deve avere qualche problema, perché tende a fulminare le lampadine con una frequenza allucinante. Ci sono poi periodi in cui tipo se ne fulmina una, e nei giro di pochi giorni / ore se ne fulminano altre due o tre O_O La cosa è riportata anche dai miei vicini di casa.
L'altro giorno avevo svitato una lampadina funzionante per controllare una cosa, e quando l'ho riavvitata e riaccesa si è fulminata... insomma è chiaramente una casa abitata da spiriti maligni!

Sto considerando l'acquisto di lampadine a led, ma, dati i costi, vorrei capire se rischiano di fulminarsi tanto quanto le altre (considerando, appunto, le caratteristiche sfortunate del mio impianto elettrico).
Voi cosa ne dite?

Re: Quando la luce a led si fulmina.....

Inviato: 01/01/14 17:43
da mes
Ciao, solitamente i trasformatori degli apparecchi a led (anche le lampadine) hanno un range di tensione variabile (es. 190/250V), per cui consiglierei di informarti su questo dato. Un range molto stretto potrebbe diventare problematico...