Buonasera... Oggi parlare di luce a led è diventato un pò troppo generico... Il diodo a led di per sè ha una durata di circa 100000h, stesso led che se applicato in corpi di illuminazione diminuisce la sua durata. Generalmente le lampadine in commercio oggi hanno una durata media di circa 35000h, questa durata varia molto in base al materiale utilizzato per la dissipazione del calore prodotta e dal tipo di qualità del trasformatore che sia interno od esterno, oltre che dalla qualità del chip led montato. Fattore importante è il chip anche per la resa cromatica che può restituire una lampadina a led. Quando si fulmina una lampadina a led quindi i motivi possono essere vari...e la durata varia a seconda della qualità del prodotto acquistato. In commercio oggi addirittura si riesce a trovare varie lampadine di apparente similitudine solo estetica ma che come durata ed efficienza luminosa variano notevolmente, cmq sia non c'è nessun problema per la sostituzione quando non è piu' funzionante. Faccio un piccolo elenco di varie differenze con le tradizionali lampade: una diminuzuone del consumo energetico che varia dal 50% al 90% in base al tipo di lampada che andiamo a sostituire, aumento della durata rispetto alle tradizionali lampadine 8000h circa per le tradizionali e 40000h circa del led, diminuzione dell'inquinamento luminoso, grazie alla possibilità di montare particolari lenti è possibile avere varie angolazioni del cono luminoso e quindi illuminare come piu' ci piace, assenza di onde elettromagnetiche, assenza di mercurio, bassissima emissione di calore che comunque viene dissipata dalla parte posteriore della lampadina e quindi non deteriora oggetti delicati posti in prossimità della luce, non sono inquinanti anche dopo il loro esaurimento. Spero di essere stato almeno in piccola parte esaustivo alle tue domande... A completa disposizione per qualsiasi altra informazione.... Notte a tutti...
