Pagina 1 di 2

ALLUMINIO NC45 O PVC ...????

Inviato: 18/01/13 10:53
da chantal
Premetto che la ristrutturazione casa e' una jungla :( soprattutto quando in un certo budget si deve far rientrare tutto :shock:
La mia casa e' una costruzione anni 80 con delle finestre in alluminio bronzo davvero pessime , le prime sul mercato penso , comunque alcune non si chiudono piu' e le tende volano :?
Ho in mano due preventivi :
8 infissi alluminio NC45 ( spessore 53 mm vetro camera 4-12-4 con 8 avvolgibili alluminio coibentato
misure:
n.3 cm 113,5x225,4
n.1 cm 68,5 x 225,4
n.1 cm 114x130,5
n,1 cm 58,5x130
n.1 cm 113,5 x 130,5

TOTALE 3.600,00
Premetto che vivo in Sicilia centro sicilia dove i mesi veramente freddi saranno nemmeno 3 ma c'e' una forte esposizione solare .
So che questo alluminio non e' un graNCHE' MA mi ero fatta il ragionamento meglio delle finestre che ho da 15 anni !!!
Secondo preventivo Coserplast
preventivo con le stesse misure
Descrizione prodotto PVC:
Sistema a gradino a due guarnizioni di battuta . Il sistema E-go e' formato da vari profili a gradino con telaio ed anta entrambi da 70 mm. A 5 camere, per un ottimale isolamento . La serie E-go e' dotata di doppia guarnizione di tenuta anta e telaio . Il fermavetro e' del tipo vision, con guarnizioni coestruse ( grigio , marroni ) con sistema di ancoraggio monopiedino , smontabile in caso di rottura del vetro. La battuta anti telaio e' di mm8 per avere migliore tolleranza e battuta . La camera dei profili, adatta a contenere rinforzi metallici chiusi o a C di diversi spessori , e' separata dall'esterno , in modo da non venire mai in contatto con acqua o altri agenti atmosferici .
Il vetro standard montato sulle finestre della serie E -go e' il 4/20/4 basso emissivo , mentre sulle portafinestre e' basso emissivo di sicurezza su entrambe le facciate a norma uni 7697, per raggiungere ottime prestazioni termiche ed acustiche . lo spessore dei vetri montabili varia da mm. 24 a mm.40 .
La ferramneta montata sulla serie E-go e' dotata di cerniera frizionate , invitoanta, cerniere centrali a scomparsa e anta a ribalta con micro aerazione e maniglia di sicurezza secustick .
I telai del sistema sono dotati di foro di fissaggio da 5,5 mm nel rispetto della posa in opera a norma UNI 10818.
In piu' nel preventivo sono elecati in mare di certificazioni resistenza al vento et...
Costo 4.400.00 + iva senza tapparelle
AIUTOOOOOOO
Sono nella confusione totale
Qualcuno mi da' una mano ?

ENtrambi i preventivi colore bianco

Re: ALLUMINIO NC45 O PVC ...????

Inviato: 18/01/13 15:55
da chantal
up
nessuno mi aiuta per un parere ? :cry:

Re: ALLUMINIO NC45 O PVC ...????

Inviato: 18/01/13 16:03
da Ungiornodifinestate
Colore?

Prezzo del preventivo in alluminio?

Re: ALLUMINIO NC45 O PVC ...????

Inviato: 18/01/13 23:11
da chantal
Scusate che sbadata ho aggiunto il costo :?

Re: ALLUMINIO NC45 O PVC ...????

Inviato: 19/01/13 1:45
da Zand
E' un sistema in alluminio "base", probabilmente in Sicilia può andare ancora bene. Se scegli quello, fatti fa la camera dei vetri da 15mm (guadagni il 15% di prestazioni sul vetro a parità di costo) e ovviamente che siano basso emissivi. Nelle portefinestre per legge devono mettere un vetro antinfortunio, quindi almeno un 3+3/15/3+3 basso emissivo. Spero vivamente che il sistema in alluminio proposto preveda le aperture ad anta e ribalta.
Se fosse casa mia andrei sul sistema in pvc: il preventivo in alluminio come lo hai riportato è piuttosto scarno e pieno di inesattezze. D'altra parte, se il prezzo è una componente essenziale, cerca di fare in modo di chiarire i punti che ho indicato.

Re: ALLUMINIO NC45 O PVC ...????

Inviato: 19/01/13 9:29
da Ungiornodifinestate
Una volta che sull' alluminio hai aggiunto i vetri che ti ha consigliato zand e la funzione a ribalta i 2 preventivi si allineano.
Direi a questo punto che è esageratamente caro quello della Cosrplast.

Per la scelta devi valutare tu.
Come performance termica il PVC è superiore ma ha alcune lacune intrinseche nella struttura fisica.
L'alluminio un semplice giunto aperto, è superato ma considerando che tu abiti in sicilia ci può ancora stare.

Re: ALLUMINIO NC45 O PVC ...????

Inviato: 19/01/13 13:41
da g.alberti
Ungiornodifinestate ha scritto:Una volta che sull' alluminio hai aggiunto i vetri che ti ha consigliato zand e la funzione a ribalta i 2 preventivi si allineano.
Direi a questo punto che è esageratamente caro quello della Cosrplast.

Per la scelta devi valutare tu.
Come performance termica il PVC è superiore ma ha alcune lacune intrinseche nella struttura fisica.
L'alluminio un semplice giunto aperto, è superato ma considerando che tu abiti in sicilia ci può ancora stare.
Spero tu stia scherzando perché paragonare un serramento in Pvc da 70 al 45 a taglio termico che sia, significa avere i paraocchi.

Sìì obiettivo.

Il 45 da me non si usa nemmeno nelle fattorie, per non dire altro :lol:
20 anni fa, magari anche si, ma oggi giorno significa davvero buttare soldi!

Ps Preoccupati dell'avvolgibile, piuttosto...Se non vuoi cucinarci sopra d'estate, scegli altro.

Re: ALLUMINIO NC45 O PVC ...????

Inviato: 19/01/13 20:11
da Ungiornodifinestate
g.alberti ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:Una volta che sull' alluminio hai aggiunto i vetri che ti ha consigliato zand e la funzione a ribalta i 2 preventivi si allineano.
Direi a questo punto che è esageratamente caro quello della Cosrplast.

Per la scelta devi valutare tu.
Come performance termica il PVC è superiore ma ha alcune lacune intrinseche nella struttura fisica.
L'alluminio un semplice giunto aperto, è superato ma considerando che tu abiti in sicilia ci può ancora stare.
Spero tu stia scherzando perché paragonare un serramento in Pvc da 70 al 45 a taglio termico che sia, significa avere i paraocchi.

Sìì obiettivo.

Il 45 da me non si usa nemmeno nelle fattorie, per non dire altro :lol:
20 anni fa, magari anche si, ma oggi giorno significa davvero buttare soldi!

Ps Preoccupati dell'avvolgibile, piuttosto...Se non vuoi cucinarci sopra d'estate, scegli altro.
Ho scritto che il PVC è superiore e che il preventivo coserplast è caro, in cosa non sono obiettivo?

Alberti devi prendere atto che ci sono persone che come me guardano il PVC con un certo distacco, poi con lo stesso distacco valuto anche alluminio e legno.
Sono opinioni personali e non vogliono minimamente influenzare positivamente/negativamente nessuno dei 3 materiali.

Re: ALLUMINIO NC45 O PVC ...????

Inviato: 20/01/13 13:36
da chantal
Innanzitutto grazie dei consigli , lo so che la scelta dell'alluminio con quelle caratteristiche non e' una grande scelta ma il budget e' limitato e' tra i due finestre di 30 anni fa' che non si chiudono piu' e quelle scelgo il male minore . Ho infissi porte pavimenti e ristrutturazioni bagno in corso e le mie tasche hanno un inizio ed una fine che e' piuttosto limitato :cry: Qui in sicilia parecchia gente monta ancora quel tipo di alluminio , sara' che il freddo e' presente solo per qualche mese , e poi sono dell'idea che non avrebbe senso spendere un patrimonio per delle super finestre quando poi i muri lasciano a desiderare :P nel mio caso specifico non e' certo una costruzione fatta con criterio !!!
Comunque vedro' di farmi spiegare meglio il preventivo in alluminio ed eventualmente di richiedere quelle modifiche per i vetri .
Perche' consigliante apertura ad anta e ribalta ? In tutte le stanze ?
Grazie a tutti perche' leggere mi aiuta a risolvere molti dubbi :)

Re: ALLUMINIO NC45 O PVC ...????

Inviato: 21/01/13 9:12
da g.alberti
Ungiornodifinestate ha scritto:
g.alberti ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:Una volta che sull' alluminio hai aggiunto i vetri che ti ha consigliato zand e la funzione a ribalta i 2 preventivi si allineano.
Direi a questo punto che è esageratamente caro quello della Cosrplast.

Per la scelta devi valutare tu.
Come performance termica il PVC è superiore ma ha alcune lacune intrinseche nella struttura fisica.
L'alluminio un semplice giunto aperto, è superato ma considerando che tu abiti in sicilia ci può ancora stare.
Spero tu stia scherzando perché paragonare un serramento in Pvc da 70 al 45 a taglio termico che sia, significa avere i paraocchi.

Sìì obiettivo.

Il 45 da me non si usa nemmeno nelle fattorie, per non dire altro :lol:
20 anni fa, magari anche si, ma oggi giorno significa davvero buttare soldi!

Ps Preoccupati dell'avvolgibile, piuttosto...Se non vuoi cucinarci sopra d'estate, scegli altro.
Ho scritto che il PVC è superiore e che il preventivo coserplast è caro, in cosa non sono obiettivo?

Alberti devi prendere atto che ci sono persone che come me guardano il PVC con un certo distacco, poi con lo stesso distacco valuto anche alluminio e legno.
Sono opinioni personali e non vogliono minimamente influenzare positivamente/negativamente nessuno dei 3 materiali.
Per me non esiste termine di paragone...Sarebbe come paragonare patate e fagioli.

Son due prodotti differenti, uno dei due è superiore e o costa qualcosa in più!
chantal ha scritto:Innanzitutto grazie dei consigli , lo so che la scelta dell'alluminio con quelle caratteristiche non e' una grande scelta ma il budget e' limitato e' tra i due finestre di 30 anni fa' che non si chiudono piu' e quelle scelgo il male minore . Ho infissi porte pavimenti e ristrutturazioni bagno in corso e le mie tasche hanno un inizio ed una fine che e' piuttosto limitato :cry: Qui in sicilia parecchia gente monta ancora quel tipo di alluminio , sara' che il freddo e' presente solo per qualche mese , e poi sono dell'idea che non avrebbe senso spendere un patrimonio per delle super finestre quando poi i muri lasciano a desiderare :P nel mio caso specifico non e' certo una costruzione fatta con criterio !!!
Comunque vedro' di farmi spiegare meglio il preventivo in alluminio ed eventualmente di richiedere quelle modifiche per i vetri .
Perche' consigliante apertura ad anta e ribalta ? In tutte le stanze ?
Grazie a tutti perche' leggere mi aiuta a risolvere molti dubbi :)
Su determinate scelte credo debba prevalere il buon senso e, a meno che tu non sia in una parte della Sicilia in Zona A, la prima soluzione non sarebbe nemmeno a norma!
E' pur vero che hai solo tre mesi d'inverno, ma una finestra disperde 3, l'altra disperde 1.

Io cercherei di recuperare quella differenza altrove e investirla nell'involucro. Poi è giusto che tu faccia ciò che reputi più giusto, ma se scrivi su un forum è perché credo voglia aiuto!

Ps...Le super finestre sono tutt'altro, parliamo di due preventivi, uno con un prodotto ormai poco usato, con vetri tra l'altro non a norma, e l'altro con un buon prodotto.

Re: ALLUMINIO NC45 O PVC ...????

Inviato: 21/01/13 18:33
da chantal
Grazie per i consigli , stamani ho rifatto il preventivo dell'alluminio con quello a taglio termico e vetri basso emissivi , e siamo in piu' di 1100,00 euro .
Quindi cosa ne pensate ?
PVC o ALLUMINIO ?

Re: ALLUMINIO NC45 O PVC ...????

Inviato: 21/01/13 19:17
da Ungiornodifinestate
chantal ha scritto:Grazie per i consigli , stamani ho rifatto il preventivo dell'alluminio con quello a taglio termico e vetri basso emissivi , e siamo in piu' di 1100,00 euro .
Quindi cosa ne pensate ?
PVC o ALLUMINIO ?
Si ma cosa ti danno con 1100 euro?
Nome prodotto, specifiche

Re: ALLUMINIO NC45 O PVC ...????

Inviato: 21/01/13 21:32
da chantal
Stesse misure del preventivo alluminio riportato sopra
alluminio ekos 62 con vetro basso emissivi , me lo ha comunicato per telefono domani vado a ritirarlo .

Re: ALLUMINIO NC45 O PVC ...????

Inviato: 21/01/13 21:34
da chantal
le caratteristiche precise non le ricordo :shock: ma parlava di un gas all'interno dei vetri
Si lo so sono proprio zero :? non ci capisco niente

Re: ALLUMINIO NC45 O PVC ...????

Inviato: 21/01/13 23:42
da g.alberti
chantal ha scritto:Grazie per i consigli , stamani ho rifatto il preventivo dell'alluminio con quello a taglio termico e vetri basso emissivi , e siamo in piu' di 1100,00 euro .
Quindi cosa ne pensate ?
PVC o ALLUMINIO ?

Come vedi, non è tutto oro quello che luccica :P