Pagina 1 di 2

TOP LAMINAM

Inviato: 22/01/13 9:31
da narciso74
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. Sto decidendo con la mia ragazza il top per la cucina.
A lei piace molto un top "laminam" oxide. A me sembra molto fragile, il mobiliere mi ha garantito che è un materiale molto solido. Altro dubbio è il prezzo dal momento che costa più dell'okite!
Cosa ne pensate?

Re: TOP LAMINAM

Inviato: 22/01/13 13:24
da Surface
Sicuramente è un materiale resistente, non ti far confondere dagli spessori.
Okite non è un materiale ma un marchio. Il materiale è l'agglomerato di quarzo, i prezzi sono imparagonabili stiamo parlando di un materiale completamente diverso con delle lavorazioni completamente diverse.
Certamente in linea di massima i prezzi dei quarzi sono + bassi dipende sempre però da cosa si sceglie!
Ciao

Re: TOP LAMINAM

Inviato: 22/01/13 14:52
da 13 febbraio
narciso74 ha scritto:Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. Sto decidendo con la mia ragazza il top per la cucina.
A lei piace molto un top "laminam" oxide. A me sembra molto fragile, il mobiliere mi ha garantito che è un materiale molto solido. Altro dubbio è il prezzo dal momento che costa più dell'okite!
Cosa ne pensate?

ciao narciso :lol:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... re+laminam

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... fr+laminam

Re: TOP LAMINAM

Inviato: 23/01/13 9:39
da narciso74
Grazie a tutti per le risposte.
Ieri sono andato dal mobiliere e gli ho chiesto se ne aveva di montati ma mi ha detto che sarebbe il primo in laminam che fa! :( Qualcuno ce l'ha in casa? Anche girando per il forum mi sembra di capire che non è un materiale molto diffuso, non vorrei essere tra i primi a tentare l'esperimento!

Re: TOP LAMINAM

Inviato: 23/01/13 23:32
da uolterj
il materiale ceramico in gres in basso spessore ha diverse caratteristiche migliorative rispetto ai classici materiali utilizzati nei top, nn si macchia, e' facile da pulire, non teme il calore delle pentole, nn si riga con la lama del coltello eppoi ha finiture estetiche sempre in linea con i design del momento.
la sua durata e soprattutto resistenza ai colpi dipende solo dalla corretta esecuzione e accoppiaggio con una adeguata sottostruttura anch'essa allegerita.
per tutti questi motivi e' normale che costi di piu' del classico agglomerato al quarzo, che tutte quelle caratteristiche non ha.

Re: TOP LAMINAM

Inviato: 25/01/13 8:34
da narciso74
Ciao a tutti ,
stasera nuova visita al mobilere... grazie per le dritte :D !

Re: TOP LAMINAM

Inviato: 26/01/13 9:32
da attilio77
Secondo me un piano così sottile sarà comunque sempre fragile! Io ne ho visto uno dal mobiliere ma sinceramente non lo userei mai, sembra una foglia con sotto un pò di poliuretano! :cry: Io ho scelto un agglomerato silestone e sono felicissimo!

Re: TOP LAMINAM

Inviato: 26/01/13 11:05
da qsecofr
attilio77 ha scritto:Secondo me un piano così sottile sarà comunque sempre fragile! Io ne ho visto uno dal mobiliere ma sinceramente non lo userei mai, sembra una foglia con sotto un pò di poliuretano! :cry: Io ho scelto un agglomerato silestone e sono felicissimo!

perchè poliuretano? Forse poliuretano ad alta densità tipo eulithe... di solito lo supportano con multistrati marino e/o quarzo artificiale e/o vetro e/o marmetti naturali. Ed il supporto è chiaramente determinante: queste ceramiche non nascono come top da cucina: nascono per l'edilizia e le ristrutturazioni per dare superfici piastrellate in ceramica in spessori contenuti: una volta debitamente supportate pertanto sono resistenti come un pavimento normale (dove possono cadere i piatti ed i bicchieri senza rompersi).

Re: TOP LAMINAM

Inviato: 26/01/13 12:19
da narciso74
Ieri sono stato dal mobiliere per vedere il campione del top ma il top che mi ha proposto è di 7mm con il taglio a 45° davanti! Mi ha detto che sotto vengono solo messi dei listelli di sostegno e nessun altro materiale?!?! Aiuto! :?: :!: :?:

Re: TOP LAMINAM

Inviato: 27/01/13 21:02
da piccolopepecuccioloeroico
Noi in cucina abbiamo il piano in laminam da 7mm (sono due lastre incollate una sull'altra con in mezzo la fibra di vetro) supportato da semplici listelli in legno.
Per le ns esigenze è il piano perfetto: pratico da pulire, resistente al calore (ci puoi appoggiare direttamente la teglia dal forno), resistente al taglio ed alle principali sostanze.
Non possiamo che appoggiare la tua scelta, dicendoti di stare tranquillo.
Appena torna mio marito, ti carichiamo delle foto.
Buona serata
Cristina

Re: TOP LAMINAM

Inviato: 27/01/13 21:40
da piccolopepecuccioloeroico
Ecco come è stato realizzato il nostro.
Anch'esso è tagliato a 45° ed è supportato da un'intelaiatura in legno.
Importante è che sia montato bene e che non fletta.
Sostanzialmente è indistruttibile.
Immagine
Immagine
A disposizione per altre informazioni.
Saluti
Cristina

Re: TOP LAMINAM

Inviato: 28/01/13 15:28
da narciso74
Grazie mille Cristina!
sono molto contento di sentire un parere di chi già l'ha montato anche perchè più guardo il campione che mi ha dato il mobiliere e più mi piace! L'unica cosa che mi piace ancora poco è il prezzo.... quanto l'avevi pagato?

Re: TOP LAMINAM

Inviato: 28/01/13 18:09
da piccolopepecuccioloeroico
Il marito si ricorda circa 500 eur/mq la lastra da 7 mm già supportata e con la lavorazione a 45°(prezzi 2011).
Buon pomeriggio
Cristina

Re: TOP LAMINAM

Inviato: 30/01/13 11:45
da posta_ef
piccolopepecuccioloeroico ha scritto:Ecco come è stato realizzato il nostro.
Anch'esso è tagliato a 45° ed è supportato da un'intelaiatura in legno.
Importante è che sia montato bene e che non fletta.
Sostanzialmente è indistruttibile.
Su che cucina l'avete montato?
Si può vedere in qualche topic altre foto della tua cucina?
Molto interessante e bello!
Grazie!
Francesco

Re: TOP LAMINAM

Inviato: 30/01/13 19:38
da piccolopepecuccioloeroico
Ecco il thread (con tanto di piantine e foto):
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4#p2013204
Buona serata

Cristina