Pagina 1 di 2

alla fine ho scelto!!! Ora dubbio su lavastoviglie!!!

Inviato: 22/01/13 17:27
da eugeniab
Ciao a tutti, dopo un anno esatto di tanto pensare (mentre la costruzione della casa procedeva a rilentissimo!) ho scelto di acquistare una cucina Arrital. Alla fine era il preventivo migliore, con il fatto che il mobiliere si trova a 100m da casa ed è una persona di cui mi fido.
La mia sarà una composizione con 6 colonne sullo stesso muro e isola (di cui 120cm sono di tavolo) di fronte. Purtroppo ho ancora qualche dubbio sulle distanze da mantenere sia tra isola e colonne, sia tra isola e muri a fianco.
Non so come inserire le immagini di floorplanner e quindi provo a spiegare...
Non volendo andare tanto avanti con la cucina avevo previsto 90cm tra colonne e isola; il mobiliere dice che è troppo poco e consiglia di avanzare a 110 o almeno a 100cm. Chiaro che sarebbe più comodo ma io volevo tenere poca distanza...
Secondo voi bastano 90cm o è veramente troppo poco???? :?
Altro problema: l'isola sarebbe distante dai muri laterali 82 cm... anche qui il mobiliere consiglia di ridurla di 30cm in modo che lo spazio rimanga almeno 95; così facendo però dovrei sistemare il pc e il lavello appiccicati e non mi piace.
Che ne pensate???
Grazie per l'aiuto :oops:

Re: alla fine ho scelto!!! ancora qualche dubbio

Inviato: 22/01/13 17:34
da cla56
Io penso che nel primo caso abbia ragione il mobiliere;la distanza ottimale tra gruppo colonne e isola dovrebbe essere almeno di 100cm.
Nel secondo caso potrebbero bastare anche gli 85/90cm. visto che è solo per il passaggio....
cla56

Re: alla fine ho scelto!!! ancora qualche dubbio

Inviato: 22/01/13 17:45
da eugeniab
Grazie Cla,
diciamo che potrei arrivare ai 100cm recuperarando almeno 4 cm non facendo sbordare il top dell'isola dalle ante... anche qui il mobiliere consiglia questo sbordo come "salvagoccia" ma io lo trovo inutile e non mi piace neanche molto esteticamente!

Re: alla fine ho scelto!!! ancora qualche dubbio

Inviato: 22/01/13 17:56
da cla56
eugeniab ha scritto:Grazie Cla,
diciamo che potrei arrivare ai 100cm recuperarando almeno 4 cm non facendo sbordare il top dell'isola dalle ante... anche qui il mobiliere consiglia questo sbordo come "salvagoccia" ma io lo trovo inutile e non mi piace neanche molto esteticamente!
Questa volta hai ragione tu!
Cioè non ho capito:lui farebbe "sporgere" il top di 4 cm.oltre le ante per "formare" una sorta di salvagocce ? :shock: :shock:
Se così fosse decisamente vinci tu e incomincerei ad aver dubbi sul gusto estetico del mobiliere.... :?
cla56

Re: alla fine ho scelto!!! ancora qualche dubbio

Inviato: 22/01/13 18:12
da fillidia
Eugenia anche io non vorrei mai vedere sporgere il bordo della mia isola di 4 cm....proprio no!!! Poi non ne vedo l'utilità sinceramente. Comunque anche io sto progettando la cucina con isola e anche a me hanno consigliato 1 metro di distanza tra pensili e isola (di più non posso altrimenti rimarebbe troppo poco spazio poi!).

Re: alla fine ho scelto!!! ancora qualche dubbio

Inviato: 22/01/13 18:21
da eugeniab
... i 4cm sono chiaramente 2cm per parte ma li trovo veramente orrendi... in effetti il mobiliere è di quelli di gusto un po' antico!!! :D
per quanto riguarda lo spazio... e se facessi 95cm :wink: ???

p.s. come si mettono le immagini così vi faccio vedere la planimetria... :?:

Re: alla fine ho scelto!!! ancora qualche dubbio

Inviato: 22/01/13 18:44
da fillidia
Guarda Eugenia io penso che anche 90 cm vadano bene... infatti alcuni mi hanno consigliato anche 90 ma siccome quei 10 cm non mi cambiano la vita allora io opterò per 100...però io non sono l'esperta, aspettiamo la rispost di qulache altro. comunque 1 o 2 o 3 o 4 cm...non cambia...non deve sporgere niente dall'isola...ahahahahhah :D
Per l'inserimento delle immagini non posso aiutarti perchè sono nuova e non so farlo neanche io! :(

Re: alla fine ho scelto!!! ancora qualche dubbio

Inviato: 22/01/13 20:53
da freeduf
per le immagini prova con imageshack, io uso quello!

Re: alla fine ho scelto!!! ancora qualche dubbio

Inviato: 22/01/13 22:57
da inomniaparatus
eugeniab ha scritto:Ciao a tutti, dopo un anno esatto di tanto pensare (mentre la costruzione della casa procedeva a rilentissimo!) ho scelto di acquistare una cucina Arrital. Alla fine era il preventivo migliore, con il fatto che il mobiliere si trova a 100m da casa ed è una persona di cui mi fido.
La mia sarà una composizione con 6 colonne sullo stesso muro e isola (di cui 120cm sono di tavolo) di fronte. Purtroppo ho ancora qualche dubbio sulle distanze da mantenere sia tra isola e colonne, sia tra isola e muri a fianco.
Non so come inserire le immagini di floorplanner e quindi provo a spiegare...
Non volendo andare tanto avanti con la cucina avevo previsto 90cm tra colonne e isola; il mobiliere dice che è troppo poco e consiglia di avanzare a 110 o almeno a 100cm. Chiaro che sarebbe più comodo ma io volevo tenere poca distanza...
Secondo voi bastano 90cm o è veramente troppo poco???? :?
Altro problema: l'isola sarebbe distante dai muri laterali 82 cm... anche qui il mobiliere consiglia di ridurla di 30cm in modo che lo spazio rimanga almeno 95; così facendo però dovrei sistemare il pc e il lavello appiccicati e non mi piace.
Che ne pensate???
Grazie per l'aiuto :oops:

Ciao, anche io sono in fase progettuale per la cucina e concordo col tuo mobiliere. Probabilmente abolirò l'isola proprio perchè lo spazio intorno non è sufficiente.
Ho trovato alcune indicazioni secondo le quali lo spazio intorno all'isola dovrebbe essere di almeno 1.20 m per permettere il passaggio comodo anche con ante aperte.
L'architetta dice che ne basta anche meno ma comunque non sono convinta e alla fine sto facendo fare preventivi senza l'isola.
Non vorrei mai trovarmi stretta nelle manovre di lavoro (tipo aprire i pensili/le basi/gli eldom)....

Certo, poi è a gusto personale, se non hai aperture varie e si tratta di spazio di solo passaggio credo possa bastare anche un metro scarso...

Re: alla fine ho scelto!!! ancora qualche dubbio

Inviato: 23/01/13 10:07
da ghido
Senza vedere il progetto è un po' più difficile consigliarti, ma per lo sbordo laterale potresti ovviare con due fianconi, l'unico dubbio che mi sorge è il discorso della mancanza di piano di lavoro per cucinare, anche senza il disegno si evince che non ne hai.


Sergio

Re: alla fine ho scelto!!! ancora qualche dubbio

Inviato: 23/01/13 10:44
da eugeniab
ghido ha scritto:Senza vedere il progetto è un po' più difficile consigliarti, ma per lo sbordo laterale potresti ovviare con due fianconi, l'unico dubbio che mi sorge è il discorso della mancanza di piano di lavoro per cucinare, anche senza il disegno si evince che non ne hai.


Sergio
Ciao Sergio!
in effetti non ho molto piano di lavoro ma conta che il tavolo che ho citato è una continuazione del top (un tavolo per sgabelli quindi) e essendo una cucina openspace con la sala esiste un vero e proprio tavolo da pranzo... in pratica il piano di lavoro è la parte "snack".
Ciao!

Re: alla fine ho scelto!!! ancora qualche dubbio

Inviato: 23/01/13 11:18
da eugeniab
Immagine
meglio non sono riuscita a fare!!! :(
Grazie per i vs preziosissimi commenti/consigli

esperti di misure a me!!!

Inviato: 23/01/13 11:34
da eugeniab
Ciao!
Ho bisogno del vostro aiuto per il solito problema zoccolo basso e lavastoviglie.
l'altezza del mio zoccolo sarà 8cm e la cassa sarà di altezza 75, vi sono poi 3cm di gola (che non so se sono già copresi nell'altezza cassa) e 2,8cm di top.
Riesco a risolvere in qualche modo il problema lavastoviglie????
:? :? :?

Re: esperti di misure a me!!!

Inviato: 23/01/13 14:46
da elise
eugeniab ha scritto:Ciao!
Ho bisogno del vostro aiuto per il solito problema zoccolo basso e lavastoviglie.
l'altezza del mio zoccolo sarà 8cm e la cassa sarà di altezza 75, vi sono poi 3cm di gola (che non so se sono già copresi nell'altezza cassa) e 2,8cm di top.
Riesco a risolvere in qualche modo il problema lavastoviglie????
:? :? :?
qual'è il problema? dove è posizionata nel disegnino sopra?
qual'è la misura in altezza della nicchia (da terra a bordo inferiore gola)?

Re: alla fine ho scelto!!! Ora dubbio su lavastoviglie!!!

Inviato: 23/01/13 15:35
da eugeniab
elise ha scritto:qual'è il problema? dove è posizionata nel disegnino sopra?
qual'è la misura in altezza della nicchia (da terra a bordo inferiore gola)?
Ciao! la lavastoviglie è subito a fianco del lavandino (verso la finestra) la misura della nicchia dovrebbe essere 83cm (zoccolo 8 + fusto 75).
Ho spulciato un po' sul web ma quasi tutte le lavastoviglie prevedono un'altezza minima dello zoccolo che è maggiore di 9cm.
L'unica che ho trovato e che mi pare andare bene è la smeg con l'apertura sliding.