Pagina 1 di 3

Suddivisione interna

Inviato: 06/11/12 22:47
da didi1979
Sto cercando il modo migliore per suddividere gli spazi interni della casa in costruzione che ho acquistato. In questo momento non ci sono nemmeno gli scarichi e l'unico vincolo (per evitare di presentare varianti) sono le aperture.

Quello che vorrei realizzare é:
cucina abitabile
soggiorno con zona pranzo con la possibilità di fare una lunga tavolata
studio piccolo, va bene anche 3x3
bagno con vasca
camera comoda da adibire ad hobby adesso e ai bimbi quando ci saranno :)
camera matrimoniale con bagnetto in camera con doccia (area forzata) e se possibile cabina armadio per due
lavanderia solo per lavatrice lavabo e asse da stiro (area forzata)
ripostiglio (anche piccolo)

vi lascio il link del mio progetto sperando che possiate illuminarmi per come migliorarlo :)


http://www.floorplanner.com/projects/24 ... q=openings

Re: Suddivisione interna

Inviato: 07/11/12 1:08
da fabcons
I primi suggerimenti (in attesa che i "professionisti" sappiano darti consigli validi davvero!).
- la cucina dovrebbe aprirsi sul soggiorno, evitando tutto quel giro per il corridoio. Poi l'apertura puoi farla come vuoi, abbattendo del tutto la parete, mettendo due belle porte scorrevoli molto ariose, di soluzioni ce ne sono quante ne vuoi
- il ripostiglio lì in mezzo non ha senso, "mangia" spazio che potresti utilizzare molto meglio, e non mi pare neanche totalmente utilizzabile con 80/90 cm di profondità (o tu, o gli scaffali :D ). Io lo posizionerei nella nicchia dov'è adesso l'ingresso della cucina (che va chiuso), sfruttando tutto lo spazio fino alla porta dello studio, ed eventualmente "riquadrandolo" rubando l'angolo del soggiorno. La porta del soggiorno la puoi chiaramente spostare quanto vuoi lungo il corridoio, non avendo più il vincolo del ripostiglio
- il corridoio ora diventa esageratamente largo, oltre i 2 metri credo. Prima di tutto, allora, porterei le pareti delle stanze sulla destra a filo del bagno di sotto. Come minimo, hai recuperato 20/30 cm da donare alla cabina armadio. E, spostando la porta di bagno e studio più a sinistra, puoi ulteriormente allargare queste stanze. In alternativa, qualche decina di cm la puoi recuperare per il soggiorno (se quello al centro è un pilastro, la cosa più semplice è portare la parete del soggiorno a filo interno di questo pilastro). Anzi, se è un pilastro, è quasi obbligatoria questa seconda opzione, altrimenti ti ritrovi un corridoio col pilastro al centro :D
- nel bagno verificherei la possibilità di mettere la vasca accanto alla porta ed i sanitari, opposti tra loro, in basso; personalmente non sono un fan della vasca sotto la finestra, per questioni di praticità
Ultimo consiglio: cerca per il possibile di fare dimensioni delle stanze multiple di 30, semplificano molto poi l'arredamento

Re: Suddivisione interna

Inviato: 07/11/12 6:27
da Olabarch
mi sfugge una questione del tutto marginale: da dove si entra??????
Nel tuo disegno non è segnata la porta d'ingresso....
Direi che, dal punto di vista progettuale, ci sono alcune cose da capire, perchè o ci sono motivi specifici e stringenti, oppure sono errori grandi come una casa.
Lato sud: su 12 metri di facciata ci sono solo una porta finestra semplice ed una doppia?
per giunta che danno direttamente sul giardino?
Come dicevo, o ci sono motivazioni particolari oppure il tuo progettista ne ha di esperienza da fare!!!!
Altrettanto dicasi per la facciata ovest: un'unica porta finestra ed una finestrella mod. bagno anni '50!
Sarebbe possibile postare il disegno di progetto?
Nel tuo disegno hai troppi spigoli dati da pareti non allineate; il bagno annesso alla camera che è poco funzionale; la lavanderia talmente stretta che l'asse da stiro ci sta solamente in diagonale, oltre ad essere senza finestra; uno sgabuzzino nel quale non riesci nemmeno ad entrare; un corridoio enorme che spreca tanto spazio ma, soprattutto, le aperture totalmente insufficienti (a mio modo di vedere e di progettare).
Direi che una variante è indispensabile, proprio per rivedere tutte le aperture. Non credo che, avendo la possibilità del giardino, tu ti possa accontentare di rare porte finestre. Oppure sei di quelli che odiano la luce del sole e vivono perennemente con gli avvolgibili abbassati?
Ovunque tu viva: da Bz a Pantelleria, il sole è vita!

Re: Suddivisione interna

Inviato: 07/11/12 9:26
da didi1979
Intanto grazie per le risposte, appena torno da lavoro con calma cerco di applicarle al mio disegno e farne altri.

Alcune obiezioni sul progetto e le aperture sono più che condivise da me che adoro la luce, ma per quelle ho appuntamento domani per capire come sono realmente posizionate dato che c'è già stata una variante e ho due planimetrie discordanti.

Lo sgabuzzino in effetti è stretto e stavo pensando ad una soluzione tipo armadio a muro insomma una sorta di scaffali a scomparsa

La lavanderia è piccola e devo assolutamente sistemarla, ma non ho ancora trovato il modo

Io credo che i mq per farci entrare quello che mi serve ci siano, sono io che ovviamente non riesco a disporre bene dello spazio.

Per quanto riguarda invece la cucina che si apre direttamente sul soggiorno devo dire che sono un po' dubbiosa. Assolutamente non voglio fare ambiente unico col soggiorno, quindi una soluzione sarebbe una grande porta scorrevole, però sono un po' indecisa...

Re: Suddivisione interna

Inviato: 07/11/12 12:58
da chojin
Lo spazio per fare tutto c'è.
La questione è rendere i vari ambienti fuznionali. Piccolo esempio: è inutile avere una lavanderia e uno sgabuzzino di dimensioni a dir poco risicate, quando puoi risolvere il tutto con una stanza sola, multifunzione, più grande.

Ma prima di fare qualsiasi progetto, come dice Olab è il caso di chiarire la situazione aperture... e già che ci siamo pilastri: sicura che ne sia solo uno in centro?

Re: Suddivisione interna

Inviato: 07/11/12 15:20
da didi1979
chojin ha scritto:Lo spazio per fare tutto c'è.
La questione è rendere i vari ambienti fuznionali. Piccolo esempio: è inutile avere una lavanderia e uno sgabuzzino di dimensioni a dir poco risicate, quando puoi risolvere il tutto con una stanza sola, multifunzione, più grande.

Ma prima di fare qualsiasi progetto, come dice Olab è il caso di chiarire la situazione aperture... e già che ci siamo pilastri: sicura che ne sia solo uno in centro?

Hai proprio centrato il problema, quello che mi manca è la razionalizzazione e sarebbe perfetto creare un unico amobiente lavanderia+ripostiglio, ma non so dove e come... Il mio progetto era solo per dare un'idea di cosa vorrei ma mi piacerebbe avere idee per realizzarlo al meglio

Riguardo ai pilastri probabilmente il mio disegno è poco chiaro, cmq pilastro "centrale" ce n'è solo uno, gli altri sono tutti lungo i muri perimetrali.

Re: Suddivisione interna

Inviato: 07/11/12 16:02
da didi1979
Ho radunato un po' dei vostri pareri (tenendo per buone le aperture che verranno in realtà confermate domani):

La cucina si apre con una grande porta scorrevole sul soggiorno pranzo;
Lo sgabuzzino l'ho spostato e un po' ingrandito (come suggerito, nella zona in cui prima avevo pensato la porta della cucina). Adesso come vi sembrano le misure?
Ho eliminato la lavanderia troppo piccola annettendo alla stanza accanto per poi nasconderla con pannelli o porte scorrevoli: avete suggerimenti in proposito?
Ho anche girato la vasca da bagno per toglierla da sotto la finestra ma non so se rispetto gli ingombri previsti nell'uso dei sanitari.

http://it.floorplanner.com/projects/244 ... ts;q=porte

Re: Suddivisione interna

Inviato: 07/11/12 18:07
da chojin
Supponendo che quelle siano le aperture definitive...

1) dove c'è la camera/studio di 9 mq scarsi c'è una doppia finestra, mentre una finestrella nella stanza grande destinata ai futuri figli.... dove trovano posto anche lavatrice ed asse da stiro??! sono d'accordo anche io che i ragazzi devono aiutare con le faccende di casa, ma così mi sembra troppo...

2) La camera da letto padronale non è un po' grandicella? se i mobili sono in scala sarà 16 mq senza contare la cabina armadio

3) il bagno/vasca ha una finestra?

Il mio consiglio è di cercare di tenere le tre stanze rivolte a ovest tutte più o meno delle stesse dimensioni, ridimensionare la camera padronale, magari elimnando la cabina armadio e tenere una stanza ripostiglio/lavanderia bella ampia nel centro della casa

Re: Suddivisione interna

Inviato: 07/11/12 18:48
da didi1979
chojin ha scritto:Supponendo che quelle siano le aperture definitive...

1) dove c'è la camera/studio di 9 mq scarsi c'è una doppia finestra, mentre una finestrella nella stanza grande destinata ai futuri figli.... dove trovano posto anche lavatrice ed asse da stiro??! sono d'accordo anche io che i ragazzi devono aiutare con le faccende di casa, ma così mi sembra troppo...

2) La camera da letto padronale non è un po' grandicella? se i mobili sono in scala sarà 16 mq senza contare la cabina armadio

3) il bagno/vasca ha una finestra?

Il mio consiglio è di cercare di tenere le tre stanze rivolte a ovest tutte più o meno delle stesse dimensioni, ridimensionare la camera padronale, magari elimnando la cabina armadio e tenere una stanza ripostiglio/lavanderia bella ampia nel centro della casa
1) la camera dei figli adesso è più ampia di come era prima, proprio per creare una nicchia nascosta per la lavanderia, ma se trovo una soluzione migliore non può che farmi piacere

2)non sono riuscita a creare diversamente la camera padronale se voglio mettere anche la cabina armadio (in realtà è più un desiderio di mio marito) anche per questa accetto consigli

3)il bagno vasca ha la finestra ero convinta di averla messa, forse l'ho cancellata per sbaglio

Appena torno a casa provo ad applicare le modifiche che hai suggerito. grazie

Re: Suddivisione interna

Inviato: 07/11/12 19:14
da chojin
didi1979 ha scritto:
1) la camera dei figli adesso è più ampia di come era prima, proprio per creare una nicchia nascosta per la lavanderia, ma se trovo una soluzione migliore non può che farmi piacere
Ma non si tratta di nicchia nascosta... non puoi fare una camera/lavanderia, per quanto sia grande e per quanto nascondi gli utensili.
Non puoi metterti a stirare in camera dei tuoi figli o fargli partire la lavatrice mentre studiano, dormono o si fanno gli affari loro...

Re: Suddivisione interna

Inviato: 07/11/12 19:27
da aivlis
Ciao Didi... perchè non provi a postare il progetto che ti è stato proposto inizialmente senza nessuna modifica (non penso che tu lo abbia già pubblicato) :roll: e poi lo cerchi di ottimizzare al meglio. In ogni caso può essere una buona base di partenza per iniziare a ragionarci! :)

Re: Suddivisione interna

Inviato: 07/11/12 19:47
da didi1979
aivlis ha scritto:Ciao Didi... perchè non provi a postare il progetto che ti è stato proposto inizialmente senza nessuna modifica (non penso che tu lo abbia già pubblicato) :roll: e poi lo cerchi di ottimizzare al meglio. In ogni caso può essere una buona base di partenza per iniziare a ragionarci! :)

Ce l'ho sul pc di casa e ora sono a lavoro, ma appena posso lo carico. Vedrete che anche quello è tutto scombinato e soprattutto non tiene conto delle mie esigenze.

Re: Suddivisione interna

Inviato: 08/11/12 9:57
da didi1979
Ultima versione riveduta e corretta.

So che mi era stato consigliato di realizzare sul lato ovest delle stanze di dimensioni paragonabili, ma preferisco avere una stanza più piccola che va benissimo come studio e una stanza più grande da modulare negli anni secondo le esigenze. Oggi chiederò se si possono invertire le aperture per avere la finestra più piccola nella stanza più piccola e quella più grande nell'altra.

Ho cercato di realizzare lo sgabuzzino/lavanderia, non so cosa ve ne sembra delle dimensioni e se avete consigli per modificarlo

La camera padronale è rimasta grande, potrei rimpicciolirla se riesco a farmi mettere una finestra anzichè la porta finestra, ma vorrei comunque mantenerla comoda

http://www.floorplanner.com/projects/24 ... q=finestre

Re: Suddivisione interna

Inviato: 09/11/12 0:00
da didi1979
ultime novità: deve essere presentata una variante al progetto quindi posso anche stabilire le aperture come le preferisco.
E' un'opportunità immensa, posso disegnare la casa proprio come la voglio e il mio unico limite sono i pilastri. E' tutto così complicato che contatterò l'architetto però io continuo a giocare con floorplanner

Re: Suddivisione interna

Inviato: 10/11/12 0:15
da fabcons
Scusa se mi permetto....ma con questo po' po' di casa poi sei costretta ad un sentiero di guerra quando entri per raggiungere la zona notte? Hai una zona pranzo grande praticamente quanto la cabina armadio. Una camera da letto grande quanto il soggiorno. Mi sembra una casa un po' sproporzionata a favore della zona notte e a danno di quella giorno. Non sono un professionista, però la stanza lavanderia è diventata praticamente una camera. Potendo spostare le finestre e (spero) la porta d'ingresso, ad esempio, proverei a mettere la lavanderia nell'angolo in alto a sinistra, la cucina spostata più verso il basso, di fronte alla porta d'ingresso lascerei uno spazio libero che porti dritto verso la zona notte e quindi il soggiorno che recupera spazio (ex lavanderia) per diventare più quadrato (e a questo punto sposterei un po' verso destra anche il bagno stringendo così la camera). Nella camera padronale stringerei un pochino la cabina armadio (ossia tirerei in su la parete in basso) per mettere la porta del bagnetto (neanche tanto bagnetto!) di fronte ai sanitari. Ti si crea così l'angolo in camera per mettere scrittoio e comò come meglio credi