rasare o non rasare...questo è il problema!
Inviato: 26/01/13 22:00
Buongiorno a tutti,
il mio primo messaggio sul forum riguarda una problematica per la quale non ho assolutamente le competenze per prendere una decisione, perciò spero che qualcuno possa illuminarmi in merito.
Ho acquistato un appartamento in un cascinale in fase di totale ristrutturazione. L'intonaco, da capitolato, è realizzato “a civile ” con rinzaffo di malta di calce idraulica e lisciatura di grassello di calce bianca per i soffitti e le pareti.
Mi sono fatta fare tre preventivi diversi, e gli stessi variano parecchio poiché secondo uno dei tre decoratori interpellati l'intonaco sarebbe in buone condizioni e necessiterebbe soltanto di stuccatura, carteggiatura e della tinta. Gli altri due professionisti interpellati mi hanno invece detto che la rasatura è necessaria, uno dei due ha proposto una rasatura completa delle pareti, la stesura di fissativo, la fornitura e posa di pittura lavabile traspirante, l'altro per evitare le spese di una totale rasatura delle pareti e per via della natura del fabbricato (rustico) ha proposto la calce (ha già fatto lavori per me e so che la utilizza ottimamente). Ovviamente essendo in fase di acquisto dell'immobile sto sostenendo già spese abbastanza gravose, e il primo preventivo rispetto agli altri due risulta essere praticamente la metà. Allo stesso tempo, trattandosi della prima tinteggiatura delle pareti, non vorrei per risparmiare oggi trovarmi con un pessimo risultato o peggio, a dover rifare la rasatura più avanti.
La domanda perciò evidente è: è necessaria o fortemente consigliabile la rasatura???
grazie a chiunque potrà aiutarmi!
il mio primo messaggio sul forum riguarda una problematica per la quale non ho assolutamente le competenze per prendere una decisione, perciò spero che qualcuno possa illuminarmi in merito.
Ho acquistato un appartamento in un cascinale in fase di totale ristrutturazione. L'intonaco, da capitolato, è realizzato “a civile ” con rinzaffo di malta di calce idraulica e lisciatura di grassello di calce bianca per i soffitti e le pareti.
Mi sono fatta fare tre preventivi diversi, e gli stessi variano parecchio poiché secondo uno dei tre decoratori interpellati l'intonaco sarebbe in buone condizioni e necessiterebbe soltanto di stuccatura, carteggiatura e della tinta. Gli altri due professionisti interpellati mi hanno invece detto che la rasatura è necessaria, uno dei due ha proposto una rasatura completa delle pareti, la stesura di fissativo, la fornitura e posa di pittura lavabile traspirante, l'altro per evitare le spese di una totale rasatura delle pareti e per via della natura del fabbricato (rustico) ha proposto la calce (ha già fatto lavori per me e so che la utilizza ottimamente). Ovviamente essendo in fase di acquisto dell'immobile sto sostenendo già spese abbastanza gravose, e il primo preventivo rispetto agli altri due risulta essere praticamente la metà. Allo stesso tempo, trattandosi della prima tinteggiatura delle pareti, non vorrei per risparmiare oggi trovarmi con un pessimo risultato o peggio, a dover rifare la rasatura più avanti.
La domanda perciò evidente è: è necessaria o fortemente consigliabile la rasatura???
grazie a chiunque potrà aiutarmi!