Materasso per rete Axil e 2 corporature diverse
Inviato: 28/01/13 15:12
Ciao a tutti,
dopo che da diverso tempo io e mio marito ci svegliavamo con le ossa rotte, pur non soffrendo di alcuna patologia, abbiamo finalmente capito che era ora di cambiare il nostro vecchio materasso a molle.
Sono partita in quarta per fare una ricerca accurata, ma dopo aver visitato vari negozi, eccomi ancora qui piena di dubbi. Abito in provincia di Bergamo e posso dirvi che soltanto 2 dei vari venditori che ho contattato mi sono sembrati competenti; purtroppo uno vende principalmente Tempur (troppo costoso per me) e l’altro un prodotto che viene dalla Germania di cui non ho modo di verificare la qualità. Ho anche visitato diverse fabbriche che “producono” materassi, ma ho capito che sono solo assemblatori e oltretutto vendono i loro prodotti agli stessi prezzi delle migliori marche. Solo Veraflex mi è sembrata abbastanza seria, produce anche per diversi altri marchi che però non dichiara (mercatoni o aziende quotate?). Qualcuno la conosce?
Potete suggerirmi qualche rivenditore preparato nella mia zona?
Ho scritto alle aziende più quotate in questo forum per conoscere i loro rivenditori in zona, ma puntualmente i negozi segnalati avevano al massimo un solo modello da provare o perché arredatori (non specifici negozi di materassi) o perché avevano tutto lo spazio occupato dai Dorelan che praticamente occupa il 70% del mercato locale. Niente da dire ma vorrei provare anche altro.
Visto che mi hanno consigliato tutto e il contrario di tutto, ho cercato di farmi una cultura grazie ad internet e dopo aver letto diverse pagine di questo forum mi sono decisa a chiedervi aiuto.
*) Abbiamo un letto in tessuto Axil, senza contenitore, con 10 doghe a campata unica in frp (da sito Axil: FRP è un materiale composito costituito da una matrice polimerica di natura organica con la quale viene impregnato un rinforzo in fibra con elevate proprietà meccaniche; la deformazione a flessione per una singola doga di 170 cm di lunghezza è di circa 3 cm per un carico concentrato in mezzeria di 80 kg) appoggiate a due lati del letto.
Mi hanno detto che questa rete non è un granché e dato che ora ho capito che anche la rete è molto importante per un buon riposo, vorrei sapere se devo sostituirla (spero di no, perché dovrei buttare il letto, a meno che qualche rete possa essere inserita nel suo perimetro, togliendo le doghe originali in appoggio) oppure quale tipologia di materasso è più adatta a questo tipo di rete.
É vero che anche un materasso di buona qualità sarebbe poco efficace su questa rete e potrebbe rovinarsi in poco tempo?
*) Io sono alta 160 cm e peso 50 kg, dormo sul fianco o sulla schiena; mio marito è alto 171 cm ma pesa ben 95 kg, dorme sul fianco o sulla pancia abbracciato al cuscino, soffre il caldo e suda molto; entrambi prediligiamo i materassi accoglienti e non troppo rigidi.
È vero che le molle insacchettate non sono adatte alle persone sovrappeso?
*) Budget circa 1000 euro sforabile senza però arrivare ai prezzi del tempur.
*) Abbiamo sempre usato cuscini in piuma piuttosto bassi; dobbiamo cambiare abitudini?
Grazie
dopo che da diverso tempo io e mio marito ci svegliavamo con le ossa rotte, pur non soffrendo di alcuna patologia, abbiamo finalmente capito che era ora di cambiare il nostro vecchio materasso a molle.
Sono partita in quarta per fare una ricerca accurata, ma dopo aver visitato vari negozi, eccomi ancora qui piena di dubbi. Abito in provincia di Bergamo e posso dirvi che soltanto 2 dei vari venditori che ho contattato mi sono sembrati competenti; purtroppo uno vende principalmente Tempur (troppo costoso per me) e l’altro un prodotto che viene dalla Germania di cui non ho modo di verificare la qualità. Ho anche visitato diverse fabbriche che “producono” materassi, ma ho capito che sono solo assemblatori e oltretutto vendono i loro prodotti agli stessi prezzi delle migliori marche. Solo Veraflex mi è sembrata abbastanza seria, produce anche per diversi altri marchi che però non dichiara (mercatoni o aziende quotate?). Qualcuno la conosce?
Potete suggerirmi qualche rivenditore preparato nella mia zona?
Ho scritto alle aziende più quotate in questo forum per conoscere i loro rivenditori in zona, ma puntualmente i negozi segnalati avevano al massimo un solo modello da provare o perché arredatori (non specifici negozi di materassi) o perché avevano tutto lo spazio occupato dai Dorelan che praticamente occupa il 70% del mercato locale. Niente da dire ma vorrei provare anche altro.
Visto che mi hanno consigliato tutto e il contrario di tutto, ho cercato di farmi una cultura grazie ad internet e dopo aver letto diverse pagine di questo forum mi sono decisa a chiedervi aiuto.
*) Abbiamo un letto in tessuto Axil, senza contenitore, con 10 doghe a campata unica in frp (da sito Axil: FRP è un materiale composito costituito da una matrice polimerica di natura organica con la quale viene impregnato un rinforzo in fibra con elevate proprietà meccaniche; la deformazione a flessione per una singola doga di 170 cm di lunghezza è di circa 3 cm per un carico concentrato in mezzeria di 80 kg) appoggiate a due lati del letto.
Mi hanno detto che questa rete non è un granché e dato che ora ho capito che anche la rete è molto importante per un buon riposo, vorrei sapere se devo sostituirla (spero di no, perché dovrei buttare il letto, a meno che qualche rete possa essere inserita nel suo perimetro, togliendo le doghe originali in appoggio) oppure quale tipologia di materasso è più adatta a questo tipo di rete.
É vero che anche un materasso di buona qualità sarebbe poco efficace su questa rete e potrebbe rovinarsi in poco tempo?
*) Io sono alta 160 cm e peso 50 kg, dormo sul fianco o sulla schiena; mio marito è alto 171 cm ma pesa ben 95 kg, dorme sul fianco o sulla pancia abbracciato al cuscino, soffre il caldo e suda molto; entrambi prediligiamo i materassi accoglienti e non troppo rigidi.
È vero che le molle insacchettate non sono adatte alle persone sovrappeso?
*) Budget circa 1000 euro sforabile senza però arrivare ai prezzi del tempur.
*) Abbiamo sempre usato cuscini in piuma piuttosto bassi; dobbiamo cambiare abitudini?
Grazie
