Pagina 1 di 1

Aiutiamo un neo-padrone di casa? :)

Inviato: 28/01/13 15:26
da arrow82
Ciao a tutti, mi sono da poco trasferito in una casa, dopo estenuanti ricerche.
Sarò in affitto per poco tempo, circa 18 mesi, quindi la proprietà ha arredato buona parte della casa.
Domani posterò qualche foto, la mia esigenza è quella di capire come riempirla.

Vorrei chiedere il vostro consiglio perchè:
1) non ho mai arredato una casa
2) la sala è molto grande e i mobili sono pochi, quindi il suono rimbomba molto...
3) la forma è strana, c'è il salotto molto grande e una sala da pranzo ad L
4) vorrei mettere dei mobili ma non vorrei spenderci troppo, in quanto la casa non è mia e non so come arrederò quella definitiva (quindi rischio che quello che compro oggi non andrà bene in futuro). EDIT ho modificato l'immagine mettendo in blu quello che ho e in rosso le zone da riempire.

Ecco la piantina, domani posto le foto...
Immagine
Come potete immaginare, nella sala da pranzo è difficle parlare per via del rimbombo della voce :?

Grazie a chi mi darà il suo parere! :)

Re: Aiutiamo un neo-padrone di casa? :)

Inviato: 28/01/13 19:47
da italianarredo
Ciao Arrow82!
Premetto che 18 mesi non sono lunghi...ma neanche corti e se non ci si attrezza rischia di diventare un incubo! :cry:
Considera che n genere tutte le pareti attrezzate per il soggiorno sono modulari, quindi se un giorno dovrai cambiare casa, potrai aggiungere/togliere qualche pensile o base e quindi facilmente riaggiornare la composizione secondo le esigenze della nuova casa.
Ti consiglio di acquistare qualche mobile da ikea in modo da spendere poco ma anche di spendere qualcosa di più per i mobili che deciderai di tenere: ad es. la parete soggiorno, le sedie (e probabilmente anche il tavolo se lo prendi di una misura standard) puoi già pensare di acquistarli definitivamente secondo i tuoi gusti.

ma tra 18 mesi andrai via sicuramente?
PS: per un arredatore la pianta che hai postato è affascinante perchè ci si può sbizzarire... peccato non sia tua! :)

Re: Aiutiamo un neo-padrone di casa? :)

Inviato: 29/01/13 10:56
da arrow82
Cioa Italianarredo e grazie per la risposta.
Si, in effetti ci si potrebbe sbizzarrire! Ad esempio pensavo di separare parzialmente con una libreria la zona salotto da quella pranzo.

Spererei di andarmene via tra 18 mesi, anche in funzione dei vicini che mi sono capitati, ma soprattutto perchè non vorrei sprecare molti soldi nell'affitto.

Quando hai tempo e se ne hai voglia, tu o qualche altro utente potete darmi qualche link/suggerimento in particolare su cosa mettere nelle zone rosse?
(se riesco aggiorno anche il primo post che in effetti era un po'vago)
Immagine
GRAZIE!!!! :D

Re: Aiutiamo un neo-padrone di casa? :)

Inviato: 29/01/13 11:53
da gina
il n. 1: io metterei una scrivania-consolle-tavolino accostato al muro con specchio che fa da zona ingresso e che può essere facilmente riutilizzata in un'altra casa
il n.2: al limite un piccolo tavolino per il divano, per non ingombrare il passaggio non metterei niente.
il mobiletto a fianco del 5 lo centrerei nella parete e non aggiungerei nulla, al limite una pianta o una lampada a stelo
n. 6: un elemento da arredo tipo un quadro, uno specchio, un grande vaso da terra
n. 3-4 un mobile basso o madia- buffet di dimensioni non eccessive per poter essere riutilizzato in altro ambiente, e la parete riempita con un wall sticker decorativo
...io svuoterei l'ikea !!

area studio separata in un soggiorno molto grande

Inviato: 06/03/13 10:49
da arrow82
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio su come inserire una zona studio nel soggiorno...

La mia casa ha una forma molto strana...
Immagine
La zona su cui vorrei agire è la numero 1, e questa foto l'ho scattata dall'angolo segnato come 2.
Immagine
Il tavolo coi cavalletti è provvisorio.... misura 110x130 cm

Il mio problema è: vorremmo fare una zona "studio" dietro il divano, e vorrei sapere il vostro parere su come fare a separarla considerando che da un lato ho la porta? vorrei evitare che entrando si veda subito la scrivania, e comunque separare un po'questa zona senza usare cartongesso o simili.

Sono alla prima casa (in affitto) e alle prime armi, mi date qualche suggerimento? :D

Grazie!

Re: area studio separata in un soggiorno molto grande

Inviato: 06/03/13 10:56
da oltre_mente
potresti spostare quella libreria difronte la porta? con le misure ci stai?
e poi eventualmente pensare qualcosa contro la parete.
cerco qualche immagine...ma la libreria la vedo bene per schermare.

Re: area studio separata in un soggiorno molto grande

Inviato: 06/03/13 10:57
da difra64
paravento?

(ci sono anche delle pareti divisorie molto particolari ma non so se avete intenzione di spendere molto)

Re: area studio separata in un soggiorno molto grande

Inviato: 06/03/13 11:28
da oltre_mente
così senza grandi misure disponibili potresti valutare un paravento, paretina, o anche qualcosa di appeso che non arrivi a terra (sempre paretina o pannello) su cui magari andare a montare uno specchio verso l'ingresso in modo che te lo ampi visivamente e dietro invece vai a studiare il tuo angolo studio, ipotizzando un bancone a muro o verso il soggiorno se lo preferisci.
volendo mascherare con il divano ancora...penserei ad un mobile basso verso lo studio, o anche a giorno e sopra una serie di piante grasse che non hanno bisogno di grandi cure .

Immagine

Re: area studio separata in un soggiorno molto grande

Inviato: 06/03/13 11:35
da petra18

Re: area studio separata in un soggiorno molto grande

Inviato: 06/03/13 11:45
da difra64
anche una cosa del genere
Immagine

Re: Aiutiamo un neo-padrone di casa? :)

Inviato: 06/03/13 12:05
da minni74

Re: Aiutiamo un neo-padrone di casa? :)

Inviato: 06/03/13 13:00
da arrow82
Grazie a tutti per le vostre utilissime risposte!!!
Allora

- non posso spostare la libreria di fronte alla porta
- la distanza porta di ingresso - finestra è di circa 3 mt
- ipotesi paravento è interessante, ma la nostra paura è che togliesse un po'di luce
- gli stick sono interessanti, forse un po' bassini

inoltre, come si potrebbe separare anche il divano dalla scrivania?

Grazie!!!!

Re: Aiutiamo un neo-padrone di casa? :)

Inviato: 06/03/13 13:28
da difra64
A. quanto sono alti i soffitti?
B. e mettere la libreria dietro il divano come divisorio e la scrivania sulla parete di dx?