ristrutturazione - detrazione del 50% - caso particolare
Inviato: 28/01/13 22:08
Ciao,
allora... cerco di essere il più limpido possibile.
Lo scorso anno mio padre ha iniziato i lavori di ristrutturazione di un annesso rustico al fine di trasformarlo in abitazione residenziale.
Per i lavori di muratura ha speso la cifra di 100mila euro, portandola al "grezzo". E attivando contemporaneamente le operazioni per il rimborso.
Rimborso che andrà certamente calcolato sul tetto massimo disponibile di 96mila euro da recuperare in 10 anni sulla sua quota IRPEF.
Ok.
A questo punto vorrei entrare in gioco io, prendendo in mano l'edificio (che ad oggi non è ancora un abitazione ma è in auge un permesso di costruire per 4 anni... ) per completare i lavori, dai serramenti a tutti gli impianti necessari.
Quello che cerco di capire è se potrò usufruire anch'io della detrazione del 50% (o del 36% dal 1 Luglio 2013).
cosa ne dite?
thx
allora... cerco di essere il più limpido possibile.
Lo scorso anno mio padre ha iniziato i lavori di ristrutturazione di un annesso rustico al fine di trasformarlo in abitazione residenziale.
Per i lavori di muratura ha speso la cifra di 100mila euro, portandola al "grezzo". E attivando contemporaneamente le operazioni per il rimborso.
Rimborso che andrà certamente calcolato sul tetto massimo disponibile di 96mila euro da recuperare in 10 anni sulla sua quota IRPEF.
Ok.
A questo punto vorrei entrare in gioco io, prendendo in mano l'edificio (che ad oggi non è ancora un abitazione ma è in auge un permesso di costruire per 4 anni... ) per completare i lavori, dai serramenti a tutti gli impianti necessari.
Quello che cerco di capire è se potrò usufruire anch'io della detrazione del 50% (o del 36% dal 1 Luglio 2013).
cosa ne dite?
thx