Pagina 1 di 2

Cappa a scomparsa nel mobile (down draft): la consigliereste

Inviato: 29/01/13 23:21
da Minu'1710
Ciao a tutti!!!
Vorrei avere alcune info sulle cappe down draft....mi domando: aspirano davvero in modo sufficiente??? Richiedono una manutenzione superiore rispetto una cappa normale da soffito???

Il venditore mi ha rassicurato..ma voi cosa ne pensate? Qualcuno ce l'ha?

Grazieeee!!!

Ciaoooooo

Re: Cappa a scomparsa nel mobile (down draft): la consiglier

Inviato: 29/01/13 23:40
da decanof
Io sto ordinando quella di Elica, e spero che funzionerà in maniera fantastica.
Spero.

Re: Cappa a scomparsa nel mobile (down draft): la consiglier

Inviato: 30/01/13 1:13
da Minu'1710
...per caso hai visto una dimostrazione?
Piacerebbe ordinarla anche a me da mettere nella penisola della cucina..

Grazie per la risposta :lol:

Re: Cappa a scomparsa nel mobile (down draft): la consiglier

Inviato: 31/01/13 7:45
da decanof
No, nessuna dimostrazione, e sto passando a de dietrich per questione di dimensioni. Peró ieri hanno fissato il tubo a pavimento, ed è tanta roba.... dubito molto non funzioni, con condotti così massicci.
Il fatto di prendere l'aria quasi dalla pentola mi sembra ottima.

Re: Cappa a scomparsa nel mobile (down draft): la consiglier

Inviato: 02/02/13 15:24
da andhhh
Non pensiate che facciano miracoli......

Re: Cappa a scomparsa nel mobile (down draft): la consiglier

Inviato: 03/02/13 16:35
da coolors
andhhh ha scritto:Non pensiate che facciano miracoli......
Dipende dal tipo di cappa e soprattutto dal produttore (parecchi produttori di cappe acquistano conto terzi questa tipologia di cappe e le ri-marchiano).

L'inventore di questa tipologia di cappe è italiano, è un produttore pochissimo conosciuto e che, in generale (la stra-grande maggioranza del suo fatturato, non a caso, la fa vendendo i suoi prodotti all'estero con particolare rilevanza al mercato tedesco) ha a catalogo prodotti di ottima qualità.

Questa azienda si chiama Sirius, ha ben 04 modelli di downdraft http://www.siriuscappe.com/it/prodotti_downdraft.htm con motori da almeno 800 m3/h di aspirazione. 8)

Re: Cappa a scomparsa nel mobile (down draft): la consiglier

Inviato: 03/02/13 16:43
da Minu'1710
Grazie mille!! Mi hanno detto anche che serve modificare il tubo nel muro...questo a necessità di essere pulito x il deposito di grassi? Se si, ogni quanto?

Re: Cappa a scomparsa nel mobile (down draft): la consiglier

Inviato: 03/02/13 17:49
da andhhh
coolors ha scritto:
andhhh ha scritto:Non pensiate che facciano miracoli......
Dipende dal tipo di cappa e soprattutto dal produttore (parecchi produttori di cappe acquistano conto terzi questa tipologia di cappe e le ri-marchiano).



E cosa intendi per dipende ?
SOno tutte uguali, proprio perchè arrivano dallo stesso produttore, stessa potenza di motore, ecc ecc.....

A mio parere non sono così performanti.
Basta un piccolo spostamento d'aria e i vapori di cottura prendono tutta altra strada, e per generare lo spostamento d'aria bastano già i movimenti di chi cucina.
Personalmente posso ritenere un po più valide quelle che salgono molto , oppure quelle che hanno una forma curva e che salendo si posizionano sopra le pentole..
Boffi ne fa una molto bella del genere dove hai la possibilità di aprire degli sportellini che ti convogliano i vapori nella feritoia di aspirazione.
Importante anche è il corretto posizionamento.

Re: Cappa a scomparsa nel mobile (down draft): la consiglier

Inviato: 04/02/13 0:57
da decanof
Alla fine ho preso proprio una Sirius da 120 cm.
I tubi avranno il problema della condensa, avendo il punto più basso interrato (nel mio caso no, evacuando i fumi dal box sottostante, e quindi piazzando anche il motore fuori stanza).
Non mi aspetti miracoli, ma che funzioni si dato a) il prezzo, b) la condotta da 15 interrata. Alla fine vi diró qualcosa...

Re: Cappa a scomparsa nel mobile (down draft): la consiglier

Inviato: 18/02/13 9:54
da av2
...ne sto usando una da qualche settimana, marcata Airone e accreditata ( :D ) di 850 mc/h

Allora, se quotidianamente friggi quintali di pesce, prepari la "cassöla", metti in padella tbone steaks come se piovessero, fai bollire cavolfiori&broccoletti perchè fanno bene al cuore....beh, ti assicuro che non funziona. Per tutto il resto ce la può fare (sempre senza fare miracoli). Certo, potendo scegliere tra una cappa "sopra" i fuochi e una "dietro", opterei sicuramente per quella "sopra". Funziona meglio. In tutti gli altri casi -secondo me- tra non avere nulla e avere qualcosa, sempre meglio avere qualcosa :D

L'importante, naturalmente è che "scarichi" all'esterno....

Re: Cappa a scomparsa nel mobile (down draft): la consiglier

Inviato: 18/02/13 15:38
da biofa86
Bungiorno a tutti,
anche io sto definendo l'acquisto di una cappa SIRIUS 90cm, l'unico dubbio è se fare il motore da 800 o se farlo da 1.000.. La cucina ed il soggiorno sono aperti, quindi un'ambiente unico di circa 60 mq x un altezza che va dai 3,00mt. ai 4,50mt. voi cosa consigliereste?

Re: Cappa a scomparsa nel mobile (down draft): la consiglier

Inviato: 18/02/13 16:17
da coolors
biofa86 ha scritto:Bungiorno a tutti,
anche io sto definendo l'acquisto di una cappa SIRIUS 90cm, l'unico dubbio è se fare il motore da 800 o se farlo da 1.000.. La cucina ed il soggiorno sono aperti, quindi un'ambiente unico di circa 60 mq x un altezza che va dai 3,00mt. ai 4,50mt. voi cosa consigliereste?
Posto che la cappa abbia l'uscita all'esterno, che non abbia strozzature nel condotto d'uscita (che fanno perder di potenza alla stessa) nè il condotto sia molto lontano dall'uscita (idem con patatine :wink: ), per scegliere la cappa adatta scegli una potenza che ti garantisca una capacità di aspirazione adeguata alla volumetria e almeno (imho) 10 ricambi d'aria completi in un'ora.

Per fare un esempio, in una stanza di 16 m2 (4x4) h 2,70 mt in cui il volume è di circa 44 m3, a mio modesto avviso la cappa dovrebbe avere una potenza 600 m3/h.

Certo che poi, se in cucina NON si cucina ma si scongela solo, il mio discorso serve come l'asso di bastoni a scala 40! :mrgreen:

Re: Cappa a scomparsa nel mobile (down draft): la consiglier

Inviato: 18/02/13 16:40
da biofa86
Nel mio caso, con un'ambiente del genere che motore dovrei montare?!? :shock:
Il tubo diam.15cm esce in facciata ed la cucina appoggia alla parete stessa quindi la tratta e minima.

Re: Cappa a scomparsa nel mobile (down draft): la consiglier

Inviato: 18/02/13 18:53
da coolors
biofa86 ha scritto:Nel mio caso, con un'ambiente del genere che motore dovrei montare?!? :shock:
Il tubo diam.15cm esce in facciata ed la cucina appoggia alla parete stessa quindi la tratta e minima.
Basta far 2 calcoli, penso te li possa far da solo/a :roll:
andhhh ha scritto:Non pensiate che facciano miracoli......

E cosa intendi per dipende ?
Sono tutte uguali, proprio perchè arrivano dallo stesso produttore, stessa potenza di motore, ecc ecc...
Dipende appunto dal produttore! :mrgreen:
Molti produttori di cappe si appoggiano a Sirius per questo specifico modello, altri hanno preferito farsi il modello proprio in casa. NON ho mai detto che Sirius sia l'unico produttore di Downdraft, ho solo detto che è stato il primo e la rimarchia per altri (non per tutti) ... :roll:

Re: Cappa a scomparsa nel mobile (down draft): la consiglier

Inviato: 20/02/13 19:54
da biofa86
Ok ma con un'asportazione di aria come quella 600mc/h 800mc/h devo prevedere un ulteriore foro in facciata per fare in modo che l'aria asportata venga ripristinata nell'ambiente casalingo?