casa nuova: carta bianca per sbizzarrirsi con le idee!
Inviato: 30/01/13 14:15
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum, vi seguo da tantissimo e vi ringrazio perchè ho preso tantissimi spunti per la mia vecchia ed attuale casa
Ho deciso di iscrivermi un po' per poter partecipare anche io a certe discussioni molto interessanti ma soprattutto perchè ho finalmente cambiato casa e vorrei chiedervi un aiuto per arredarla! magari qualcuno potrà divertirsi
Per adesso chiedo qui, tutto insieme, onde evitare di aprire troppi argomenti. se pensate che sia meglio che divida le cose, lo faccio subito!
La casa è una villetta singola su un solo piano, in una zona molto tranquilla, in periferia. Le stanze sono così distribuite: un open space in cui verranno cucina + soggiorno, 4 camere da letto (una con bagno privato), due bagni (oltre a quello privato).
Si tratta di una costruzione del 2010 con riscaldamento a pavimento. I muri che delimitano le stanze ci sono già, così come ci sono già i pavimenti e gli infissi. Queste cose non le abbiamo decise noi ma c'erano già, quindi abbiamo dovuto "accontentarci" di quel che abbiamo trovato (si potrebbero comunque cambiare essendo nostra la casa) però siamo stati fortunati, le finestre sono bianche, quindi neutre, il pavimento è lo stesso in tutta la casa ed è un gres porcellanato in grigio molto chiaro che a noi piace molto e le porte sono bianche lucide, molto lineari e moderne (che è lo stile che vorremmo adottare per tutta la casa, lineare e moderno).
La camera con bagno privato (e cabina armadio) sarà sicuramente quella mia e di mia moglie. Abbiamo due piccole pesti
un bambino di 7 anni e una bambina di 2. Avendo a disposizione una casa molto grande e tante stanze, ogni cucciolo avrà la propria camera. Rimarrebbe quindi una quarta camera che noi pensavamo di adibire a studio... altri figli non sono in conto, e per gli ospiti (che comunque a dormire sarà raro averli) si può sempre mettere un buon divano letto nello studio.
Quello di cui non sono sicuro è come sfruttare i bagni.
Io e mia moglie useremo sempre quello privato in camera nostra. Ce ne sono poi altri due. Non sappiamo se farne uno privato per i bambini e un altro per gli ospiti. Mia moglie è più per questa idea, io sono più per tenere il bagno più grande per tutta la famiglia e quindi anche gli ospiti e usare l'altro come lavanderia, dato che non ci sarebbero altre stanze e quindi la lavanderia poi? Andrebbe in bagno, e non mi piace molto!
Ma procediamo passo per passo.. diciamo che per adesso la priorità è l'open space, quindi soggiorno e cucina.
Non ho una piantina ma è uno spazio molto "pulito" quindi saprò farvi capire bene (spero
) com'è fatto.
Tutta la stanza è 10x7 m. Nella parete lunga, al centro, c'è la porta d'ingresso. A 2 metri dalla porta, da entrambi i lati, ci sono 2 finestre. Altre due finestre sono sui lati corti, al centro.
Sull'altra parete lunga, di fronte alla finestra di destra, c'è la porta scorrevole che porta alle altre stanze della casa.
Idee ne abbiamo tante, troppe, ma sono un casino quindi praticamente non ne abbiamo nemmeno una
L'unica cosa che sappiamo sicuramente è che vogliamo una casa molto moderna, non troppo piena (mi piacciono gli spazi ampi in cui si può "respirare") e un po' colorata (non mi va la solita cucina total white, per esempio).
se qualcuno ha voglia di sbizzarrirsi è il benvenuto!

Ho deciso di iscrivermi un po' per poter partecipare anche io a certe discussioni molto interessanti ma soprattutto perchè ho finalmente cambiato casa e vorrei chiedervi un aiuto per arredarla! magari qualcuno potrà divertirsi

Per adesso chiedo qui, tutto insieme, onde evitare di aprire troppi argomenti. se pensate che sia meglio che divida le cose, lo faccio subito!
La casa è una villetta singola su un solo piano, in una zona molto tranquilla, in periferia. Le stanze sono così distribuite: un open space in cui verranno cucina + soggiorno, 4 camere da letto (una con bagno privato), due bagni (oltre a quello privato).
Si tratta di una costruzione del 2010 con riscaldamento a pavimento. I muri che delimitano le stanze ci sono già, così come ci sono già i pavimenti e gli infissi. Queste cose non le abbiamo decise noi ma c'erano già, quindi abbiamo dovuto "accontentarci" di quel che abbiamo trovato (si potrebbero comunque cambiare essendo nostra la casa) però siamo stati fortunati, le finestre sono bianche, quindi neutre, il pavimento è lo stesso in tutta la casa ed è un gres porcellanato in grigio molto chiaro che a noi piace molto e le porte sono bianche lucide, molto lineari e moderne (che è lo stile che vorremmo adottare per tutta la casa, lineare e moderno).
La camera con bagno privato (e cabina armadio) sarà sicuramente quella mia e di mia moglie. Abbiamo due piccole pesti

Quello di cui non sono sicuro è come sfruttare i bagni.
Io e mia moglie useremo sempre quello privato in camera nostra. Ce ne sono poi altri due. Non sappiamo se farne uno privato per i bambini e un altro per gli ospiti. Mia moglie è più per questa idea, io sono più per tenere il bagno più grande per tutta la famiglia e quindi anche gli ospiti e usare l'altro come lavanderia, dato che non ci sarebbero altre stanze e quindi la lavanderia poi? Andrebbe in bagno, e non mi piace molto!
Ma procediamo passo per passo.. diciamo che per adesso la priorità è l'open space, quindi soggiorno e cucina.
Non ho una piantina ma è uno spazio molto "pulito" quindi saprò farvi capire bene (spero

Tutta la stanza è 10x7 m. Nella parete lunga, al centro, c'è la porta d'ingresso. A 2 metri dalla porta, da entrambi i lati, ci sono 2 finestre. Altre due finestre sono sui lati corti, al centro.
Sull'altra parete lunga, di fronte alla finestra di destra, c'è la porta scorrevole che porta alle altre stanze della casa.
Idee ne abbiamo tante, troppe, ma sono un casino quindi praticamente non ne abbiamo nemmeno una

L'unica cosa che sappiamo sicuramente è che vogliamo una casa molto moderna, non troppo piena (mi piacciono gli spazi ampi in cui si può "respirare") e un po' colorata (non mi va la solita cucina total white, per esempio).
se qualcuno ha voglia di sbizzarrirsi è il benvenuto!
