italianarredo ha scritto:Ciao Missmiss...ti do un consiglio: le consolle è bene non utilizzarle tutti i giorni, nel senso che non sono proprio state create per essere aperte e chiuse tutti i giorni; se puoi meglio un tavolo allungabile ...
e nell'insana ipotesi che qualcuno abbia voglia di leggere qualcosa sulle consolle allungabili, in particolari sulle nuove salvaspazio (che a mio parere saranno il futuro)e sui problemi comuni delle consolle vi indico un articolo che ho scritto, spero vi piaccia:
http://www.italianarredo.it/mobili-news ... alvaspazio
io sono possessore da anni di una consolle (...no cina) e sono contento di quest'ultima. ovviamente l'uso è saltuario e durante il periodo di chiusura la consolle se ne sta in zona giorno.
Che dire: il problema prolunghe c'è ma non c'è nel senso che chiunque ha posto per le prolunghe dentro ad un armadio o in soffitta o nel ripostiglio. Ci sono come evidenziato nell'articolo delle soluzioni tipo il mettere le allunghe "tipo gonna" alla consolle ma c'è un grosso deficit in questo approccio: essendo la prolunga larga esattamente come il piano almeno le teste della prolunga escono inevitabilmente a vista e questo esteticamente grava sull'estetica di un mobile che per il 99% del tempo rimane chiuso.
Ci sono interessanti proposte tipo quelle di LG per appenderle uso quadro ma anche in questo caso non siamo di fronte alla soluzione del problema in quanto o sono fatte molto sottili (tipo in stratificato) e quindi magari possono alloggiare dietro un contenitore tipo una superficie a specchio o riportano un decoro che può piacere o meno ma che, dato che italiani siamo, non piacerà al 99% della clientela.
Sinceramente mi sono posto più volte il questito se valesse la pena poi a tutti i costi avere le allunghe a portata di mano ma nel caso delle consolle (che poi tra l'altro spesso arrivano a 3 metri quindi ci sono molte allunghe) credo che le possibili soluzioni siano molto peggiori (dal punto di vista estetico) delle problema.
Il mio consiglio è di comprare una consolle che prima di tutto appaghi dal punto di vista estetico da chiusa... poi quando è aperta sono 3 volte l'anno: fate spallucce e morta la.
Interessante l'uso fasciatoio da chiusa (veramente è semiaperta comunque va ben lo stesso). Altri usi possibili sono imho per scrivania/scrittoio (sempre semiaperta) e quindi anche una collocazione in cameretta potrebbe essere un buon luogo.... o magari in una stireria/lavanderia o un ambiente inusuale del genere... c'è da vedere però con che materiale sono fatte: per quanto sia da sempre contrario a generare timori inutili nella gente io un laccato cinese nella cameretta del mio bambino, se posso, lo evito quantomeno diremo per simpatia del made in Italy.