acquistata casa- risulta non conforme. che fare?
Inviato: 31/01/13 16:04
ciao
sono iscritta da molto tempo anche se vi "ho sempre osservato da lontano". Adesso però ho acquistato due appartamenti con l'intenzione di unirli in uno stabile di due piani (2 appartamenti a piano e fondi sotto). prima però volevo fare di lavori tra cui il tetto. avviata la pratica il tecnico a cui ho affidato i lavori mi dice che prendndo le misure risulta che la casa non è conforme e che le non conformità superano il 2% (soglia oltre la quale, che se ho capito bene, s considerano non conformità) in seguito ad un confronto con il comune. la non conformità più grossa è che la casa è più larga di 40 cm circa rispetto a quanto doveva essere. la casa risale alla metà degli anni 60 e dopo non sono stati fatti altri avori. il tecnico mi dice che al fine di unire i due appartamenti devo fare una sanatoria e pagare circa 20.000 euro. questo mi spiazza molto dato che quando abbiamo acquistato la casa sapevamo di qualche piccola non conformità ma non di questa entità.
che possiamo fare? il tecnico mi dice che secondo lui è necessario farla altrimenti io non potro' mai fare dei lavori di un cerro tipo ne' tanto meno rivenderla un giorno. mi dic che lavori di straordinaria manutenzione li posso fare ma non posso riunire gli appartamenti e questoha implicazioni anche per l'imu.
grazie a chi saprà darmi un consiglio
sono iscritta da molto tempo anche se vi "ho sempre osservato da lontano". Adesso però ho acquistato due appartamenti con l'intenzione di unirli in uno stabile di due piani (2 appartamenti a piano e fondi sotto). prima però volevo fare di lavori tra cui il tetto. avviata la pratica il tecnico a cui ho affidato i lavori mi dice che prendndo le misure risulta che la casa non è conforme e che le non conformità superano il 2% (soglia oltre la quale, che se ho capito bene, s considerano non conformità) in seguito ad un confronto con il comune. la non conformità più grossa è che la casa è più larga di 40 cm circa rispetto a quanto doveva essere. la casa risale alla metà degli anni 60 e dopo non sono stati fatti altri avori. il tecnico mi dice che al fine di unire i due appartamenti devo fare una sanatoria e pagare circa 20.000 euro. questo mi spiazza molto dato che quando abbiamo acquistato la casa sapevamo di qualche piccola non conformità ma non di questa entità.
che possiamo fare? il tecnico mi dice che secondo lui è necessario farla altrimenti io non potro' mai fare dei lavori di un cerro tipo ne' tanto meno rivenderla un giorno. mi dic che lavori di straordinaria manutenzione li posso fare ma non posso riunire gli appartamenti e questoha implicazioni anche per l'imu.
grazie a chi saprà darmi un consiglio