Pagina 1 di 1

Consiglio zona living (ingresso-cucina-salotto)

Inviato: 31/01/13 20:38
da Tom1884
Il mio potenziale futuro appartamento ha una stanza ingresso-living-cucina 4 x 5,5m (22mq). Dovrà ospitare cucina, tavolo da pranzo, divano, arredo TV.
Mi sono innamorato di una cucina di design total white, di quelle con fuochi e secchiaio a scomparsa, che chiuse sembrano un mobile moderno. Il problema è che questa cucina è già in esposizione: è composta da una parte lunga (circa 4 metri) più un mobile staccato di 3 ante per gli elettrodomestici (lungo circa 2,3m con frigo, forno e qualche ripiano).
La mia paura è che "tutta-sta-cucina", per quanto bianchissima, liscissima, neutralissima, ammazzi l'ambiente. Questa è una delle due disposizioni fattibili (la seconda, è con i mobili della cucina invertiti rispetto alle due pareti lunghe).
Voi che dite? Cucina troppo spaziale per un 4 x 5,5?
Immagine
Immagine

Re: Consiglio zona living (ingresso-cucina-salotto)

Inviato: 31/01/13 21:14
da serenen
quel che meno mi convince è il divano, anzi la penisola del divano, appena si entra in casa..
crea una sorta di blocco..

Re: Consiglio zona living (ingresso-cucina-salotto)

Inviato: 31/01/13 21:17
da gina
inverti la cucina e metti il divano a dx contro il muro e la tv sul mobile della cucina appesa al muro con un pannello o

Re: Consiglio zona living (ingresso-cucina-salotto)

Inviato: 31/01/13 21:46
da serenen
girarla così?
Immagine
con un pannello tv molto sottile
Immagine
e un muro basso che separi le zone ma faccia passare la luce..

Re: Consiglio zona living (ingresso-cucina-salotto)

Inviato: 31/01/13 22:19
da myfriend
Tom1884 ha scritto:La mia paura è che "tutta-sta-cucina", per quanto bianchissima, liscissima, neutralissima, ammazzi l'ambiente.
Più che altro .... ma ti serve proprio così grande? Quattro metri di sola zona operativa oltre alle colonne, a me sembra sproporzionata rispetto ai 22 mq.
Se proprio proprio fosse necessario, se non si può neanche spostare la porta che immagino conduca alla zona notte, allora quoto l'ultima soluzione di serenen: per quanto non mi piaccia il divano "in castigo" :mrgreen: mi sembra l'unico modo per farci stare tutto.
Però diventa "una cucina con divano" e non una "zona living" :(

Re: Consiglio zona living (ingresso-cucina-salotto)

Inviato: 01/02/13 1:45
da Tom1884
Grazie per i suggerimenti!
Serenen, la tua alternativa (per il quale progetto ti ringrazio) è appunto la seconda alternativa. In questo caso però, bisognerebbe mettere un mobile tv lungo il passaggio per la zona notte. Rinunciando forse ad una parete più attrezzata, quella della soluzione uno.
Se di quest'ultima la criticità è solo la penisola del divano, beh, probabilmente non l'avrà, o molto più piccola e magari al lato opposto.
Onestamente non vedo (e vi chiedo semmai di mostrarmeli) estremi vantaggi nè per l'una nè per l'altra soluzione.

Tra l'altro mi pare di capire che su 22mq l'abitabilità di una cucina+living sia comunque risicata. A meno di prendere una cucina di max 3 metri e magari un tavolo con la panca, come in montagna, da mettere in angolo.

Qui poi si tratta di una cucina con elettrodomestici, fornelli e secchiaio a scomparsa. Come mai una cucina "grandicella"? Un'occasione, con la speranza di poterla spostate in un appartamento più grande dopo qualche anno.

Vorrei capire solo se una cucina che misura in tutto 6.50 metri circa (4+2.50) sia sconsigliata in assoluto su una superficie così piccola, perchè costringe a muoversi come sardine in scatola?

Re: Consiglio zona living (ingresso-cucina-salotto)

Inviato: 01/02/13 10:46
da serenen
Tom1884 ha scritto: Tra l'altro mi pare di capire che su 22mq l'abitabilità di una cucina+living sia comunque risicata. A meno di prendere una cucina di max 3 metri e magari un tavolo con la panca, come in montagna, da mettere in angolo.
secondo me lavorandoci sopra un attimo si possono trovare soluzioni alternative alla panca..
e poi se ritieni che 22 mq siano risicati per una cucina di 3 metri, per quella da 4+2.5....?
Tom1884 ha scritto: Qui poi si tratta di una cucina con elettrodomestici, fornelli e secchiaio a scomparsa. Come mai una cucina "grandicella"? Un'occasione, con la speranza di poterla spostate in un appartamento più grande dopo qualche anno.
e se il "qualche anno" diventano 10/15? ti ritroveresti un appartamento quasi senza zona living, non potresti invitare più di 2 amici perchè non ci sono posti a sedere nè per una cena, nè per fare 4 chiacchiere sul divano, se avrai dei bambini mancherà lo spazio per farli giocare.. inoltre la scelta del futuro appartamento sarà per forza vincolata da una cucina enorme che deve essere posizionata..

io ci penserei per bene, anche se non nego che una megacucina come la tua sia il mio sogno proibito, ma non in spazi del genere.. ammazzeresti la cucina e anche il living..

scusa se sono stata un po' dura.. spero che tu non te la prenda :wink:

Re: Consiglio zona living (ingresso-cucina-salotto)

Inviato: 01/02/13 11:27
da gina
non mi ero spiegata....
prendi l'ultima soluzione postata...
la parete di dx ha 4.50 liberi togli la colonna da 230 e resta 220 per il divano.
se metti un divano da 200 contro al muro e la tv di fronte sulla cucina ti resta tutto il centro stanza libero
eventualmente alla parte di cucina lunga 230 togli un modulo e lo conservi per tempi migliori e ti liberi altri 60/80 cm di muro per un divano più lungo, ma questo lo puo decidere sul momento guardano gli ingombri.

Re: Consiglio zona living (ingresso-cucina-salotto)

Inviato: 01/02/13 11:36
da Tom1884
gina ha scritto:la tv sulla cucina
Grazie Gina, buona soluzione per sgombrare la stanza, ma mi sfugge dove, tecnicamente dovrei mettere la tv: intendi sulla parete della cucina, tra piano e pensili? Mai vista una cosa così... mi chiedo anche dove, eventualmente, metterei decoder/lettore dvd.

Re: Consiglio zona living (ingresso-cucina-salotto)

Inviato: 01/02/13 11:50
da serenen
Immagine
così è con la cucina più piccola, il tavolo può allungarsi a centro stanza

Re: Consiglio zona living (ingresso-cucina-salotto)

Inviato: 01/02/13 11:58
da Tom1884
serenen ha scritto:così è con la cucina più piccola, il tavolo può allungarsi a centro stanza
Certo, si respira. Ci si muove. D'altro canto, la cucina sarà "anonima" :P

Re: Consiglio zona living (ingresso-cucina-salotto)

Inviato: 01/02/13 12:11
da gina
ecco intendecvo così :D , a sx lasci la cucina lunga 4 metri, nell'ultima parte sul top ci appoggi la tv, eventualmente togliendo l'ultimo pensile così hai spazio in altezza

Re: Consiglio zona living (ingresso-cucina-salotto)

Inviato: 01/02/13 12:14
da serenen
a questo punto devi decidere tu..
cucina fighissima e living poco vivibile o cucina meno figa ma spazio meglio gestito..

comunque ci sono soluzioni di cucina sicuramente meno d'impatto, ma assolutamente non anonime..

Re: Consiglio zona living (ingresso-cucina-salotto)

Inviato: 01/02/13 12:23
da Tom1884
serenen ha scritto:cucina sicuramente meno d'impatto, ma assolutamente non anonime..
Per caso avreste qualche cucina abordabile, con elettrodomestici e fuochi a scomparsa?
Il mio riferimento è questo:
Immagine
Immagine

Re: Consiglio zona living (ingresso-cucina-salotto)

Inviato: 01/02/13 13:04
da serenen
prova a leggere qui, magari può esserti d'aiuto

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... a#p1725040