Pagina 1 di 2

illuminazione cucina con isola

Inviato: 02/02/13 20:26
da Kiaki
Ciao a tutti... trovata la disposizione della cucina adesso ci stiamo dedicando alla sua illuminazione e non riusciamo a trovare una soluzione che ci soddisfi.
Non ci piace troppo l'idea di due lampadari praticamente paralleli (uno sul tavolo e uno sull'isola) quindi avevamo pensato, su consiglio dell'arredatore, a dei faretti che calano sull'isola e a una striscia di led nascosti da una cornice lungo tutto il perimetro della stanza, però riflettendoci pensiamo che la stanza alla fine non sia illuminata.
Ci affidiamo ancora una volta alle vostre idee al fine di avere una soluzione carina ma, allo stesso tempo, funzionale.


Vi allego una pianta in cui i due rettangoli bianchi sono la cucina e l'isola e quello nero il tavolo (sopra l'isola ci sarà una cappa da 120 cm sulla parte più in basso, quella più vicino alla finestra).

Grazieeeeeeee...

Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: illuminazione cucina con isola

Inviato: 03/02/13 9:40
da lot
Punti luce, sono esattamente sopra le due zone tavolo e isola o è ancora tutto da studiare.? :roll:

Re: illuminazione cucina con isola

Inviato: 03/02/13 9:53
da lot
Sulla zona dell'isola, pratici Fili d'Angelo di Album, un sistema che può utilizzare diversi terminali in vetro colorato di diverse lunghezze e che alloggia lampadine alogene. Molto utile in zona lavoro perché questo sistema distribuisce la luce dove serve, sfruttando anche un solo punto luce. Se ne parlò recentemente, qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... o#p2009957
Immagine
Sulla zona pranzo invece sceglierei uno chandelier, scenografico, colorato a richiamare i 'vetri' colorati dei Fili d'Angelo.
Le prime idee, di Karboxx Sun e di Anthologie Quartett Light Colors, due pezzi colorati (e non, volendo) e leggeri, realizzati in materiali plastici.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: illuminazione cucina con isola

Inviato: 03/02/13 10:18
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
O, ancora sul tavolo, rivisitazione del lampadario 2097 della Arteluce di Sarfatti, 1958 (e ancora oggi in produzione per Flos), sopra, il Crown Major di Nemo, design Jehs+Lab (2009). Entrambi i lampadari derivati dalla tradizione di quello a candelabre, sono disponibili in due dimensioni.
Immagine
Immagine

Re: illuminazione cucina con isola

Inviato: 03/02/13 10:55
da lot
Più 'aternative' le sospensioni Gina in tessuto elasticizzato dei giovanissimi De Signum Studio Lab per kundalini e Vertigo di Constance Guisset per Petite Friture, da piazzare rispettivamente sopra tavolo e top..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: illuminazione cucina con isola

Inviato: 03/02/13 20:04
da Kiaki
per quanto riguarda i punti luce sono ancora tutti da definire, quindi lasciano aperta ogni ipotesi!

Re: illuminazione cucina con isola

Inviato: 03/02/13 20:07
da Kiaki
Grazie mille per le idee... tutte carine però quelle che mi hanno colpita di più sono le prime: i fili d'angelo e il lampadario che mi ricorda un fiore di karboxx sun, davvero originali e, mi sembra, anche funzionali!!!

Re: illuminazione cucina con isola

Inviato: 03/02/13 20:09
da petra18
Immagine

Re: illuminazione cucina con isola

Inviato: 03/02/13 20:24
da lot
Anche, da porre sopra l'isola, la serie Drink (ora in versione anche colorata) sempre Karboxx (l'azienda è italiana, utilizza la fibra di carbonio per produrre apperecchi illuminanti, ed è di stanza nel trevisano) ideata da due grandi firme del design, Franzolini e Jimenez, nella versione a soffitto singola o doppia, con la possibilità di orientare il fascio della sorgente alogena nelle zone di lavoro.
Info/costo orientativo:
http://www.karboxx.com/products-drink.htm#drink_ceiling
http://www.lucearredo.it/articolo.php?aid=852
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: illuminazione cucina con isola

Inviato: 03/02/13 20:41
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Numerose le idee e le soluzioni (riconoscibile il 2097 che fa sempre la sua bella figura, Flos - prima foto), ma resto della mia idea che nella zona di lavoro (l'isola) sia preferibile un'illuminazione zenitale, pulita e diretta per esempio sul top, per poter appunto 'manovrare' meglio in cucina.
Pensavo anche alle Fucsia, sospensione singola o multipla (disponibile in versione da 3, 8, fino a 12 lampade), ideata da un Castiglioni maturo per Flos. Indicata forse la versione intermedia da 3, ma è indiscutibilmente bella quella più grande da 12 coni.
Info e costo:
http://109.69.200.28/decorative/Product ... flos.it%2f
http://www.edenilluminazione.org/FLOS-F ... ENSIONE/it

Re: illuminazione cucina con isola

Inviato: 03/02/13 21:05
da lot
Oppure si potrebbe ricavare nel controsoffitto una gola per una serie di spot alogeni orientati sul top, come in foto: si tratta di Grid di Delta Light..
Immagine
..mentre per il tavolo Metronome , ancora di Delta Light o volendo anche Arizona di Metalspot..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: illuminazione cucina con isola

Inviato: 03/02/13 21:53
da DIERRE
Scusate l'intromissione, ma mi avete illuminato con questa Metronome è bellissima 8)
Ho visto che ci sono varie dimensioni, devo indagare.... :wink:

Re: illuminazione cucina con isola

Inviato: 03/02/13 23:05
da lot
Sul tavolo, in varie combinazioni, se il budget fosse ristretto, anche i romantici bulbi alogeni E27 di Muuto o le loro repliche (LeroyMerlin, Ideal Lux), che ricordano i vecchi bulbi ad incandescenza ormai dismessi..
Immagine
Immagine
Immagine

Re: illuminazione cucina con isola

Inviato: 05/02/13 19:00
da Kiaki
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeee... ce ne sono un sacco carine, le metronome son veramente belle belle!!!

Mi piace tantissimo anche l'idea del controsoffitto con la gola e gli spot alogeni e a questo proposito vorrei chiederti se faresti il controsoffitto all'intera stanza o solo un rettangolo sopra all'isola (tipo la foto)???
Sorry ma siete così ferrati e gentilissimi che le domande sorgono spontanee... :D

Re: illuminazione cucina con isola

Inviato: 05/02/13 19:13
da lot
Grazie! Personalmente penserei ad un'apertura rettangolare, proprio come in foto, solo lo spazio necessario per incassare gli spot.. :D