consiglio per nuova cucina
Inviato: 03/02/13 23:37
Buonasera a tutti,
chiedo il vostro aiuto per la mia nuova cucina.
Si sviluppa a L, un lato di mt 3,25 e l'altro di mt 3, stile moderno e sono rimasta con due preventivi diversi, a parità di composizione ma non di marca nè di materiale. Premetto che entrambi i rivenditori a cui mi sono rivolta mi danno fiducia e mi sembrano totalmente affidabili, entrambi hanno montatori interni e sono molto disponibili, quindi non posso usare questo criterio per decidere, come giustamente da voi spesso suggerito nei vari argomenti su questo forum. La prima offerta è della Lube, modello Essenza, con pensili di polimerico lucido e basi in melaminico pino kaki (credo), apertura a gola, top in quarzo cm 2 con lavello sottotop, eldom Rex di buon livello con fuochi in vetro (manca frigo) , una dispensa/colonna da 60 cm alta 214 e una mezza colonna dove va messo il forno : totale netto tra 8500 e 9000 euro. La seconda offerta è della Prodomo/Imab , fatta direttamente nel loro showroom e non tramite rivenditore, offre pensili con ante in vetro laccato e telaio alluminio anodizzato e apertura a vasistas, basi con anta materica (??) o , a scelta ma con sovrapprezzo, ante laccate con verniciatura UV ( PANNELLO DI FIBRA DI MEDIA DENSITA' SP 20 MM. ANTA SQUADRA BORDATA), top in silestone bianco cm 2 con lavello sottotop, stessi eldom , stessa dispensa/colonna e stessa mezza colonna per forno : totale netto circa 6600 euro se basi in materica, circa 7500 se basi in laccato. Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA trasporto e montaggio. So che Lube è un nome conosciuto mentre Prodomo ha avuto varie vicissitudini (e il gruppo Imab viene spesso citato come qualità bassa), ma da quel poco che so e che ho capito leggendo vari post, sulla carta le caratteristiche della Prodomo dovrebbero essere migliori , o no ? Poi è vero che dipende molto da come viene montata, ma in questa fase cosa consigliate ? Qualcuno ha notizie recenti su cucine Prodomo , da quando sono entrate a far parte del Gruppo Imab ? Io le ho "toccate" entrambe con mano e devo dire che non ho notato grosse differenze sui modelli esposti, entrambe hanno cassetti e cestoni estraibili con il fermo, parlano entrambe di ferramenta tedesca e cerniere collaudate, insomma sono molto indecisa perchè la differenza di costo c'è , e prima di spendere di più (famoso detto chi più spende meno spende....non sempre è valido, o perlomeno non è più così valido come una volta) vorrei essere certa che ne vale la pena. Sulla probabile futura durata, ora non mi formalizzo : mia mamma ha avuto una cucina NONAME per vent'anni perfetta, la mia Dada di Molteni (ok, comprata in saldo da esposizione, ma sempre pagata MOLTO) dopo 15 anni ha iniziato ad avere problemini ..non gravi ma sinceramene non previsti con una cucina del genere! RIngrazio in anticipo tutti coloro che avranno tempo e voglia di aiutarmi.
chiedo il vostro aiuto per la mia nuova cucina.
Si sviluppa a L, un lato di mt 3,25 e l'altro di mt 3, stile moderno e sono rimasta con due preventivi diversi, a parità di composizione ma non di marca nè di materiale. Premetto che entrambi i rivenditori a cui mi sono rivolta mi danno fiducia e mi sembrano totalmente affidabili, entrambi hanno montatori interni e sono molto disponibili, quindi non posso usare questo criterio per decidere, come giustamente da voi spesso suggerito nei vari argomenti su questo forum. La prima offerta è della Lube, modello Essenza, con pensili di polimerico lucido e basi in melaminico pino kaki (credo), apertura a gola, top in quarzo cm 2 con lavello sottotop, eldom Rex di buon livello con fuochi in vetro (manca frigo) , una dispensa/colonna da 60 cm alta 214 e una mezza colonna dove va messo il forno : totale netto tra 8500 e 9000 euro. La seconda offerta è della Prodomo/Imab , fatta direttamente nel loro showroom e non tramite rivenditore, offre pensili con ante in vetro laccato e telaio alluminio anodizzato e apertura a vasistas, basi con anta materica (??) o , a scelta ma con sovrapprezzo, ante laccate con verniciatura UV ( PANNELLO DI FIBRA DI MEDIA DENSITA' SP 20 MM. ANTA SQUADRA BORDATA), top in silestone bianco cm 2 con lavello sottotop, stessi eldom , stessa dispensa/colonna e stessa mezza colonna per forno : totale netto circa 6600 euro se basi in materica, circa 7500 se basi in laccato. Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA trasporto e montaggio. So che Lube è un nome conosciuto mentre Prodomo ha avuto varie vicissitudini (e il gruppo Imab viene spesso citato come qualità bassa), ma da quel poco che so e che ho capito leggendo vari post, sulla carta le caratteristiche della Prodomo dovrebbero essere migliori , o no ? Poi è vero che dipende molto da come viene montata, ma in questa fase cosa consigliate ? Qualcuno ha notizie recenti su cucine Prodomo , da quando sono entrate a far parte del Gruppo Imab ? Io le ho "toccate" entrambe con mano e devo dire che non ho notato grosse differenze sui modelli esposti, entrambe hanno cassetti e cestoni estraibili con il fermo, parlano entrambe di ferramenta tedesca e cerniere collaudate, insomma sono molto indecisa perchè la differenza di costo c'è , e prima di spendere di più (famoso detto chi più spende meno spende....non sempre è valido, o perlomeno non è più così valido come una volta) vorrei essere certa che ne vale la pena. Sulla probabile futura durata, ora non mi formalizzo : mia mamma ha avuto una cucina NONAME per vent'anni perfetta, la mia Dada di Molteni (ok, comprata in saldo da esposizione, ma sempre pagata MOLTO) dopo 15 anni ha iniziato ad avere problemini ..non gravi ma sinceramene non previsti con una cucina del genere! RIngrazio in anticipo tutti coloro che avranno tempo e voglia di aiutarmi.