Pagina 1 di 2
Parquet sollevato
Inviato: 24/01/06 20:52
da Amerigo
Giusto per condividere il mio terrore.
Per la seconda volta il parquet (rovere) posato in casa mia, prima della levigatura si è sollevato.
Ok, è normale che si assesti e giustamente è successo prima della levigatura, ma non dovrei insospettirmi di qualcosa? Il parquettista è un demente, la casa è umida o sono solo sfigato e troppo apprensivo?
Il parquettista dice che è colpa del rovere che cambia forma più degli altri... mah..

Inviato: 24/01/06 21:18
da Ing 76
Prova a misurare l'umidità del massetto, credo ti stia raccontando storie. Il parquet è di prima scelta?
Inviato: 24/01/06 21:22
da Mercury
non saprei... ma di certo una cattiva stagionatura del legno ha la sua parte nel problema "sollevamento"

Inviato: 24/01/06 22:17
da bertok
Ing 76 ha scritto:Prova a misurare l'umidità del massetto, credo ti stia raccontando storie. Il parquet è di prima scelta?
quoto, solo l'umidità solleva il parquet!
deve essere davvero un demente !
ci sono diversi modi per provare l'umidita!
Inviato: 25/01/06 10:03
da Cla'
Mi accodo! Sono palle
Il rovere lavora a seconda delle stagioni, ma non si solleva!
Anche a me si è sollevato TUTTO il parquet... dopo la levigatura e la verniciatura... con TUTTI i mobili sopra
Era colpa di quel deficiente del parquettista che non aveva misurato bene l'umidità del massetto, ma naturalmente prima che lo ammettesse è stato necessario metterlo alle strette con una perizia scritta.
Fai misurare l'umidità del massetto con il carburo

Inviato: 25/01/06 10:15
da virtual
oltre all'umidità: il punto dove si è sollevato è sempre lo stesso? il massetto era perfettamente in piano?
Inviato: 25/01/06 11:52
da Amerigo
Non non si è sollevato nello stesso punto, ma nello stesso piano.
Sotto minacce di morte, il geometra mi ha garantito che il massetto (messo a luglio o settembre non ricordo) è asciutto, ma, secondo lui, è colpa del legno poco stagionato.
Se il massetto è in piano non lo so.
Ing, cosa intendi tu per prima scelta? Se parli di qualità, non ne ho idea.
Quando ho preso il parquet, il venditore distingueva in prima scelta, seconda, standard solo relativamente alle venature, a parità di qualità del prodotto. Prima con venature dritte, seconda meno dritte, standard misto anche con qualche nodo. A me piace il legno "legno" e ho preso standard.
Mah... oggi torno al cantiere e vedo cosa hanno combinato.
Inviato: 25/01/06 11:54
da Amerigo
Non si è sollevato nello stesso punto, ma nello stesso piano (il sottotetto).
Sotto minacce di morte, il geometra mi ha garantito che il massetto (messo a luglio o settembre non ricordo) è asciutto, ma, secondo lui, è colpa del legno poco stagionato.
Se il massetto è in piano non lo so.
Ing, cosa intendi tu per prima scelta? Se parli di qualità, non ne ho idea.
Quando ho preso il parquet, il venditore distingueva in prima scelta, seconda, standard solo relativamente alle venature, a parità di qualità del prodotto. Prima con venature dritte, seconda meno dritte, standard misto anche con qualche nodo. A me piace il legno "legno" e ho preso standard.
Mah... oggi torno al cantiere e vedo cosa hanno combinato.
Inviato: 25/01/06 12:05
da virtual
il geometra ha misurato l'umidità del massetto? avrebbe dovuto farlo anche il parquettista, se è un professionista serio.
Per quanto concerne il legno, nulla è da escludere, ma dubito che un'azienda metta in commercio un legno che non ha subito adeguata stagionatura (sapendo cosa può succedere).
Inviato: 25/01/06 12:14
da Cla'
Amerigo ha scritto:Non si è sollevato nello stesso punto, ma nello stesso piano (il sottotetto).
Sotto minacce di morte, il geometra mi ha garantito che il massetto (messo a luglio o settembre non ricordo) è asciutto, ma, secondo lui, è colpa del legno poco stagionato.
Il geometra darà sempre la colpa al parquettista e il parquettista la darà sempre al geometra! Se gli fai misurare l'umidità del massetto, almeno puoi "restringere la cerchia dei sospetti"

Inviato: 25/01/06 12:14
da bertok
Il geometra ha misurato l'umidità del massetto??
sarebbe il primo che lo fa!!!!!
Il parquettista invece, se persona seria, deve assicurarsene!
Sai che penso sia successo? il parquett ha chiesto al geometra: è asciutto? e quello: siiiii.
Cosi fidandosi, ha posato!
Ora si tengono botta!
Inviato: 25/01/06 13:03
da virtual
bertok ha scritto:Il geometra ha misurato l'umidità del massetto??
sarebbe il primo che lo fa!!!!!
Il parquettista invece, se persona seria, deve assicurarsene!
Sai che penso sia successo? il parquett ha chiesto al geometra: è asciutto? e quello: siiiii.
Cosi fidandosi, ha posato!
Ora si tengono botta!
quoto, questo e quello di Cla'. esiste uno strumento apposito per misurare l'umidità, non è che si misura a voce
Inviato: 25/01/06 16:08
da Amerigo
Ho capito, domani torno dal geometra armato e minaccio di asciugare il massetto dandogli fuoco!
Oggi il geom. mi ha detto che hanno messo un deumidificatore nella camera
Con cosa si misura l'umidità del massetto? Qualcuno ha detto col "carburo". Che sarebbe?
Inviato: 25/01/06 16:18
da bertok
Amerigo ha scritto:Ho capito, domani torno dal geometra armato e minaccio di asciugare il massetto dandogli fuoco!
Oggi il geom. mi ha detto che hanno messo un deumidificatore nella camera
Con cosa si misura l'umidità del massetto? Qualcuno ha detto col "carburo". Che sarebbe?
il deumidificatre, serve a poco (già provato) .
So che si misura con il carburo, ma non l'ho mai visto, il mio usa una macchinetta.
Pianta due "chiodi nel cemento" e misura!
come gia dicevo, se hai il riscaldamento a pavimento, esiste un programma apposito che si chiama asciugatura massetto, dura 3 settimane, io l'ho fatto andare in agosto.
E' l'unica, alrimenti esistono prodotti apposta per poter mettere il parquet con massetto ancora umido, (ho fatto lo studio di casa perche avevo fretta) ma i costi si alzano!

Inviato: 25/01/06 16:59
da Lulu
In caso di umidità nel massetto si applica il "primer" (prima della posa) che lo isola dal parquet impedendo all'umidità d'intaccare il legno.
Io ho dovuto metterlo anche se il massetto era stato fatto sei mesi prima; l'umidità me la misurata il parquettista.
Ciao