Pagina 1 di 1

Cappa al piano Bora

Inviato: 11/02/13 19:43
da deco0766
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum, dovendo cambiare cucina da qui a un anno (spero finiscano la casa) mi sono imbattuto in questa "cappa al piano" della ditta Bora (Tedesca)

http://www.boragmbh.com/it/

qualcuno ne ha mai sentito parlare? Provate a dare un'occhiata, mi ha colpito la novità e l'efficenza. (vedi il video)

ciao Diego

Re: Cappa al piano Bora

Inviato: 11/02/13 22:10
da Ospite
Sistema di aspirazione molto diffuso nel mercato nord americano e particolarmente adatto quale corredo delle cotture Teppanyaky .... la piastra tanto per capirci. Il presupposto sul quale è stato ideato è molto semplice e più che condivisibile: catturare i fumi e gli odori quanto più vicino possibili al punto in cui vengono generati. A suo tempo tenni in considerazione questa tipologia di sistema di aspirazione che venne peró scartata a fronte del voluminoso sistema di convogliamento e smaltimento (far passare un tubo di raggiardevoli dimensioni fra le basi di una cucina non è una cosa semplice).

Re: Cappa al piano Bora

Inviato: 12/02/13 11:51
da decanof
Nella scelta della mia cappa, ho esaminato a lungo un prodotto simile, fatto da Gaggenau. Il mio fornitore mi ha detto che ben funziona con il teppan, visto che il cibo è praticamente a livello piano, benino con l'induzione, meno bene con il gas, perchè la pentola inzia ad essere abbastanza distante dalla cappa.
Alla fine ho scelto una downdraf ad estrazione: risulta 30cm più alta del piano, quando aperta, e quindi pesca (spero, non l'ho ancora montata) meglio i fumi rsipetto ad una sul piano stesso.
Considera che io lavorerò ad espulsione dei fumi: una canna da 15cm che passa nel box e poi all'esterno, progettata così in ristrutturazione. Se vuoi farla filtrante, nessun problema, ma altrimenti il tubo di espulsione va dai 15 ai 20 cm, e ridurlo ovviamente ridurrà la potenza della cappa: già il 15, quando lo guardi, è un gran pezzo di tubo.

Il vero dubbio che mi ha fatto propendere per una downdraft anzichè aspirazione sul piano è stato il terrore che mi finissero liquidi/solidi nelle due bocchette: Lietta, i tuoi clienti non hanno mai avuto di questi problemi ?

Re: Cappa al piano Bora

Inviato: 12/02/13 11:57
da LaGru
decanof ha scritto: Il vero dubbio che mi ha fatto propendere per una downdraft anzichè aspirazione sul piano è stato il terrore che mi finissero liquidi/solidi nelle due bocchette: Lietta, i tuoi clienti non hanno mai avuto di questi problemi ?
è lo stesso timore che ho avuto quando l'ho vista al salone del mobile. Come soluzione la trovo molto interesante, ma mi son subito chiesta "e se mi si rovescia qualcosa sopra? o mentre giro la pasta nella padella il tortiglione mi vola dentro? :shock: "

Re: Cappa al piano Bora

Inviato: 12/02/13 13:02
da decanof
Il tortiglione immagino rimanga nei filtri in metallo ... il problema è il sugo :D

Re: Cappa al piano Bora

Inviato: 29/01/14 23:38
da martamassimo
Ciao, sono interessata anch'io a questa cappa. . Ma, essendo un prodotto nuovo, non riesco a trovare nessuno che l'abbia testata.. vedo che alcuni di voi c'è l'hanno da un po'... mi sapete dire come vi trovate?
Grazie mille