Dubbi tecnici su gres effetto legno
Inviato: 12/02/13 1:09
Salve a tutti,
avrei una serie di domande tecniche da farvi, ho potuto apprezzare nel tempo la professionalità e la serietà di questo forum.
Sto per acquistare un gres effetto legno della fap, linea nuances, faggio, rettificato e tutto in pasta, per intenderci questo
http://www.fapceramiche.com/piastrelle- ... ED9D592891
Ho fatto una serie di analisi e ho i seguenti dubbi
1) il piastrellista mi sconsiglia di usare la fuga epossidica della kerakoll, in quanto non adatta ad ambienti residenziali e mooolto complessa nella posa. Mi consiglia invece di usare fap tono su tono, di tipo cementizia, per il pavimento e di usare un colore gesso sul faggio (io andrei sul beige, molto più in tinta.). Che mi consigliate come tipo di fuga e colore?
2) il piastrellista vorrebbe fare 2 mm di fuga (riscaldamento a pavimento) con il pavimento rettificato. Io ho paura si noti molto, per cui stavo pensando di abbandonare l'idea di alternare le due misure (15x90 e 22x90) in favore dell'utilizzo della sola 22x90, per ridurre la visione di fughe. Il gioco vale la candela o non conviene rinunciare ai due formati?
3) volendo adottare una posa in diagonale sfalsata, che angolo mi consigliereste? Un 45 gradi o qualcosa di minore?
4) che ne pensate del colore? l'ho preferito al rovere e al sandalo perchè. avendo mobili in noce classici e porte in noce non volevo appesantire l'ambiente e renderlo più luminoso...
5) il gres fap in questione presenta, una volta posato, molte sfumature di colore (ho riconosciuto circa 6/7 sfumature ben diverse) per cui fornisce un effetto poco uniforme e più sfumato. Questo comportamento è in genere da gres più economico o più importante?
Grazie a quanti vorranno rispondermi
avrei una serie di domande tecniche da farvi, ho potuto apprezzare nel tempo la professionalità e la serietà di questo forum.
Sto per acquistare un gres effetto legno della fap, linea nuances, faggio, rettificato e tutto in pasta, per intenderci questo
http://www.fapceramiche.com/piastrelle- ... ED9D592891
Ho fatto una serie di analisi e ho i seguenti dubbi
1) il piastrellista mi sconsiglia di usare la fuga epossidica della kerakoll, in quanto non adatta ad ambienti residenziali e mooolto complessa nella posa. Mi consiglia invece di usare fap tono su tono, di tipo cementizia, per il pavimento e di usare un colore gesso sul faggio (io andrei sul beige, molto più in tinta.). Che mi consigliate come tipo di fuga e colore?
2) il piastrellista vorrebbe fare 2 mm di fuga (riscaldamento a pavimento) con il pavimento rettificato. Io ho paura si noti molto, per cui stavo pensando di abbandonare l'idea di alternare le due misure (15x90 e 22x90) in favore dell'utilizzo della sola 22x90, per ridurre la visione di fughe. Il gioco vale la candela o non conviene rinunciare ai due formati?
3) volendo adottare una posa in diagonale sfalsata, che angolo mi consigliereste? Un 45 gradi o qualcosa di minore?
4) che ne pensate del colore? l'ho preferito al rovere e al sandalo perchè. avendo mobili in noce classici e porte in noce non volevo appesantire l'ambiente e renderlo più luminoso...
5) il gres fap in questione presenta, una volta posato, molte sfumature di colore (ho riconosciuto circa 6/7 sfumature ben diverse) per cui fornisce un effetto poco uniforme e più sfumato. Questo comportamento è in genere da gres più economico o più importante?
Grazie a quanti vorranno rispondermi