CONSIGLIO PER RISCALDAMENTO
Inviato: 14/02/13 15:50
Salve a tutti, vorrei "sfruttare" la vostra competenza per capire come risolvere questo mio problema.
Vi spiego lo scenario: vivo in una villetta di 3 piani divisa in 2 appartamenti, il mio si trova in mansarda (3° piano) ed è servito da una caldaia a gas (indipendente e posta nella mansarda stessa) che eroga sia acqua calda sanitaria che acqua per i radiatori, e fino a qui tutto ok.
In più possiedo un locale taverna di circa 22 mq che si trova al piano terra, che invece non ha né acqua né riscaldamento.
Fino a ora questo locale è stato "vuoto " ma ora vorrei sistemarlo e utilizzarlo come taverna ricavandone all'interno un piccolissimo bagno di servizio (doccia + water).
Qui nasce il problema, come posso riscaldare il locale e fornire acqua calda? (Ho già trovato il modo per allacciare sia il carico che lo scarico dell'acqua).
Ho pensato a queste ipotesi:
1. metto una mini caldaia a gas da parete interna o esterna al locale stesso (il locale si affaccia sul muro perimetrale) sia per acqua che per un paio di caloriferi (uno nella taverna e uno nel nuovo bagnetto)?
2. sfrutto in qualche modo la mega caldaia che serve l'appartamento 2 (che è dai miei genitori) e che si trova in un locale tecnico di fianco alla nuova taverna, ma come posso calcolare i miei consumi e avere un riscaldamento indipendente)?
3. utilizzo una soluzione non a gas ma elettrica
4. sfrutto, ma non saprei come visto che è parecchio distante e in mezzo c'è un appartamento non mio, la mia caldaia che si trova in mansarda?
Secondo la vostra esperienza cosa sarebbe meglio fare per aver un buon compromesso tra spesa e rendimento?
Ps. il nuovo locale sarà parecchio usato, il bagnetto soprattutto!
Grazie mille in anticipo!
Gio
Vi spiego lo scenario: vivo in una villetta di 3 piani divisa in 2 appartamenti, il mio si trova in mansarda (3° piano) ed è servito da una caldaia a gas (indipendente e posta nella mansarda stessa) che eroga sia acqua calda sanitaria che acqua per i radiatori, e fino a qui tutto ok.
In più possiedo un locale taverna di circa 22 mq che si trova al piano terra, che invece non ha né acqua né riscaldamento.
Fino a ora questo locale è stato "vuoto " ma ora vorrei sistemarlo e utilizzarlo come taverna ricavandone all'interno un piccolissimo bagno di servizio (doccia + water).
Qui nasce il problema, come posso riscaldare il locale e fornire acqua calda? (Ho già trovato il modo per allacciare sia il carico che lo scarico dell'acqua).
Ho pensato a queste ipotesi:
1. metto una mini caldaia a gas da parete interna o esterna al locale stesso (il locale si affaccia sul muro perimetrale) sia per acqua che per un paio di caloriferi (uno nella taverna e uno nel nuovo bagnetto)?
2. sfrutto in qualche modo la mega caldaia che serve l'appartamento 2 (che è dai miei genitori) e che si trova in un locale tecnico di fianco alla nuova taverna, ma come posso calcolare i miei consumi e avere un riscaldamento indipendente)?
3. utilizzo una soluzione non a gas ma elettrica
4. sfrutto, ma non saprei come visto che è parecchio distante e in mezzo c'è un appartamento non mio, la mia caldaia che si trova in mansarda?
Secondo la vostra esperienza cosa sarebbe meglio fare per aver un buon compromesso tra spesa e rendimento?
Ps. il nuovo locale sarà parecchio usato, il bagnetto soprattutto!
Grazie mille in anticipo!
Gio