Beh non è una domanda sciocca, anzi.
Per quanto riguarda il forno (oltre a tutto quello che hai detto tu ovviamente) penso si debba guardare quante e quali funzioni ha, la ventilazione, la divisione degli spazi di cottura e la capienza.
Per il frigo.. come prima cosa la capienza (espressa in metri cubi) in base alle tue esigenze e abitudini. Poi com'è organizzato all'interno, se i ripiani sono estraibili, regolabili in altezza.. se usi molta acqua e ghiaccio potresti optare per un frigo con il distributore automatico per limitare costi e fatica.
Poi guarda il cassetto per frutta e verdura, se è abbastanza capiente. Inoltre alcuni frigoriferi hanno delle luci particolari per conservarla meglio.
Infine -penso- controlla che ci sia la possibilità di regolare la temperatura in più zone del frigo e del freezer.
Per la lavastoviglie, anche qui la capacità di carico e la possibilità eventualmente di poter mettere i piatti anche sopra. I programmi di lavaggio che ha e la rumorosità.
Per il piano cottura... l'estetica

il numero di fuochi e la posizione, in base alle tue esigenze. Un piano non tanto grande con 4 fuochi vicini ti impedisce di mettere anche solo 2 padelle se sono piuttosto grandi.
Poi il materiale.. in acciaio, in cristallo temperato, in vetroceramica, in fragranite... ognuno ha i suoi pregi e difetti. Io personalmente lo preferisco in acciaio
