Pagina 1 di 1

Consiglio rivestimento fonoassorbente

Inviato: 17/02/13 0:50
da Sax
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio riguardo un problema appena sorto durante la ristrutturazione. Abbiamo scoperto, purtroppo, che una parete divisoria tra il mio appartamento (inoltre proprio la zona adibita al soggiorno) e quello dei vicini non è altro che un tramezzino di appena 6 cm. (l'appartamento é frutto di un frazionamento). Chiaramente vorrei cercare di isolare al massimo acusticamente ma rubando meno cm. possibili. Inoltre, data la particolarità del soffitto (a volta) la presenza di un pannello risulterebbe piuttosto disturbante esteticamente. La volta infatti inizierebbe a curvare dietro questo nuovo spessore. Arrivo alla domanda, esiste qualche prodotto in commercio, magari qualche vernice particolare, in grado di isolare il più possibile senza dovere per forza ricorrere ad una pennellatura?

Re: Consiglio rivestimento fonoassorbente

Inviato: 18/02/13 8:21
da Olabarch
Nel tuo caso userei il Fermacell: vai sul sito e guarda le infinite possibilità: noi lo usiamo per dividere le camere negli alberghi e nelle cliniche.

Re: Consiglio rivestimento fonoassorbente

Inviato: 18/02/13 15:13
da Sax
Olabarch ha scritto:Nel tuo caso userei il Fermacell: vai sul sito e guarda le infinite possibilità: noi lo usiamo per dividere le camere negli alberghi e nelle cliniche.
Purtroppo non ho una grande conoscenza dell'argomento. Per ottenere un buon isolamento acustico, considerando che mi trovo in pieno soggiorno, su quali db dovrei orientarmi? Grazie per l'aiuto

Re: Consiglio rivestimento fonoassorbente

Inviato: 18/02/13 15:26
da Olabarch
ecco lo schema:
Immagine

upload photos
Noi generalmente usiamo il penultimo tipo

Re: Consiglio rivestimento fonoassorbente

Inviato: 18/02/13 15:50
da Sax
Olabarch ha scritto:ecco lo schema:
Immagine

upload photos
Noi generalmente usiamo il penultimo tipo
Ma quindi così lo spessore di questa parete sarebbe di 18 cm? Io non vorrei superare i 5.... Studio un po' i vari prodotti. Grazie

Re: Consiglio rivestimento fonoassorbente

Inviato: 18/02/13 16:40
da Olabarch
ci sono anche altre tipologie di parete ma, da quel che ho capito, per te non sembra esssere il problema principale quello del rumore.

Re: Consiglio rivestimento fonoassorbente

Inviato: 18/02/13 16:59
da Sax
Al contrario, è proprio il problema principale. Si tratta della stanza che vivrò di più, dove c'è il televisore e l'impianto audio... Vorrei però chiaramente non distruggere la bellezza della stanza.

Re: Consiglio rivestimento fonoassorbente

Inviato: 22/02/13 19:03
da due-g-snc
5 cm al max?
allora magnesite 2 cm
lastra accoppiata gomma altri 2 cm
lastra antifuoco altri 1.5 cm
quindi 2+2+1.5= 5.5 cm
aggiungiamo un po di spessore della colla arriaviamo a 6 cm finito puo andare bene???
l'abbatimento è circa dell'80 % del rumore

Re: Consiglio rivestimento fonoassorbente

Inviato: 22/02/13 19:31
da Sax
due-g-snc ha scritto:5 cm al max?
allora magnesite 2 cm
lastra accoppiata gomma altri 2 cm
lastra antifuoco altri 1.5 cm
quindi 2+2+1.5= 5.5 cm
aggiungiamo un po di spessore della colla arriaviamo a 6 cm finito puo andare bene???
l'abbatimento è circa dell'80 % del rumore
Direi ottimo! Sto aspettando che l'ingegnere mi prospetti una soluzione. Intanto gli passo il tuo consiglio. Grazie.

Re: Consiglio rivestimento fonoassorbente

Inviato: 22/02/13 22:27
da due-g-snc
la lastra con gomma si chiama patagonia...
We We di all'ingeniere di non fregarmi le soluzioni acustiche :D