Pagina 1 di 1

Tronchi e rami trasformati in mobili e complementi d'arredo

Inviato: 25/01/06 17:22
da ilboscaiolo
Ciao a tutti dal boscaiolo!
Sto cercando delle persone sagge e/o competenti e/o disponibili a farmi delle critiche costruttive sulle mie creazioni...
Opinioni sul loro valore estetico, su quali tipi di arredamento si possono collocare o se.... (ultima spiaggia!) utilizzarli come legna da ardere
http://www.irusticidelboscaiolo.com

Inviato: 25/01/06 17:26
da bertok
:lol: :lol:
non ce che dire, mantengono la loro origin alità! :wink:
Complimenti!

Inviato: 25/01/06 17:30
da lau&mat
:roll: mi spiace non è il mio genere.....

Inviato: 25/01/06 17:50
da domovoy
:roll: a me non piacciono....

Inviato: 25/01/06 22:27
da bertok
neanche a me piacciono, pero non si puo dire che gli manchi l'iniziativa! :D

Inviato: 16/02/06 16:03
da Kalimeroxxx
non e' neppure il mio genere :oops:

Inviato: 16/02/06 16:13
da Rox
Mi dispiace, ma non mi piacciono :cry:

Inviato: 16/02/06 16:16
da bubu
Non è nemmeno il mio genere, ma mi sembra che sia davvero molto bravo e fantasioso! :wink:

Inviato: 16/02/06 19:35
da silver
io trovo carini gli appendini e la panca (le sedute in genere mi sembrano una bella idea, ma devono essere solo legno!) e le vedrei in montagna o in un bel giardino.
mentre trovo che non si adatti a suppelletili, tipo lampade, cornici.. troppo pesante e forzato :?

Inviato: 16/02/06 20:51
da Mercury
non è facile trovare una collocazione per articoli come i tuoi... sono molto rustici ma con una finitura lucida che secondo me li rende meno "autentici".
Mi piacerebbero se non fossero verniciati.
In certe zone costruiscono mobili e complementi con le corna che i cervi perdono, lo stile è simile ma più caratterizzato :)

Inviato: 12/04/06 15:33
da desguidi
mhh...è un genere molto particolare, troppo per la maggior parte delle persone. Se però cerchi sulle riviste di settore troverai delle idee interessanti per come sfruttare il legno con lavorazioni minime.