Pagina 1 di 3

Disposizione lineare o angolare?

Inviato: 21/02/13 14:02
da brietta
Ciao a tutti,

innanzitutto faccio i complimenti al forum per le risposte competenti e le meravigliose proposte suggerite!

Mi sono rivolta al vostro giudizio e alla vostra competenza in quanto sono in procinto di ristrutturare un appartamento degli anni 70 e prima di scegliere piastrelle, rivestimenti e quant’altro abbiamo deciso di definire l’arredo della cucina.
Quindi chiedo a voi un aiuto! :)

Il modello di cucina da noi scelta è il seguente: bianca lucida (smaltata o laminata..), senza maniglie e con la gola in alluminio. Dovrà essere il più contenitiva possibile come dispensa e poter ospitarci comodamente durante i pasti (noi siamo 3 persone, ma l’ideale sarebbe poter accogliere 1/2 ospiti eventuali senza dover apparecchiare in sala!)
L'appartamento è disposto secondo i criteri degli anni 70: cucina-soggiorno-ingresso separati. Vorrei mantenere cucina e soggiorno distinti, mentre è nostra intenzione creare un tutt'uno tra ingresso e soggiorno.

Il dilemma è: versione lineare lungo le due pareti da 2.90 oppure un angolo che si sviluppa sulla parete adiacente a quella operativa.

Attualmente la porta di ingresso è a battente verso la cucina, ma è nostra intenzione sostituirla con una a scrigno. Mentre verso la loggia ho una finestra con sotto il termosifone e una porta di accesso.

Visto che il bagno è estremamente piccolo dovrei predisporre un vano per la lavatrice e molto probabilmente anche per lo scaldabagno elettrico da 80 litri.

Attendo i vostri consigli e le vostre proposte!
Grazie mille
Immagine

Immagine

Re: Disposizione lineare o angolare?

Inviato: 21/02/13 17:17
da mia_wallace
Secondo me, dato che vuoi il tavolo, disporre la cucina in entrambi i lati corti risulterebbe molto scomodo in quanto dovresti fare lo slalom tra il tavolo per passare da una parte all'altra.
Quindi è meglio un'angolare, oppure lineare, sul lato più lontano dalla porta, più un'isola al centro, vicino alla cucina ovviamente, così avresti più spazio contenitivo e più piano... e il tavolo in fondo all'altra parete.
Però è solo un'idea, non so se sia fattibile con gli spazi.. attendiamo che passi qualche volenteroso a fare uno schizzo!

Re: Disposizione lineare o angolare?

Inviato: 21/02/13 17:47
da brietta
mia_wallace ha scritto:Secondo me, dato che vuoi il tavolo, disporre la cucina in entrambi i lati corti risulterebbe molto scomodo in quanto dovresti fare lo slalom tra il tavolo per passare da una parte all'altra.
Quindi è meglio un'angolare, oppure lineare, sul lato più lontano dalla porta, più un'isola al centro, vicino alla cucina ovviamente, così avresti più spazio contenitivo e più piano... e il tavolo in fondo all'altra parete.
Però è solo un'idea, non so se sia fattibile con gli spazi.. attendiamo che passi qualche volenteroso a fare uno schizzo!

Grazie.
Ottima idea, ma come hai detto tu, occorre valutare gli ingombri e la fattibilità. Unica cosa è che mi dispiacerebbe occupare una parete di quasi 3 metri solo col tavolo...

Aspettiamo i progetti dei volenterosi...esperti! :)

Re: Disposizione lineare o angolare?

Inviato: 21/02/13 20:33
da bayeen
attenzione, se vuoi fare una scrigno hai un problema: non puoi farla sulla parete da 0.65 perchè non è sufficiente e quindi dovresti farla sulla parete da 2.05, ciò ti impedisce poi di poter mettere eventuali pensili o prese su una parte di muro (per una porta da 80 lo scrigno nel muro sarà di circa 90 cm). alternativa fare una porta scorrevole che scorra davanti al muro esterno alla cucina ovvero quello che dà sull'ingresso.
in pratica dall'ingresso vedresti una cosa del genere per farti capire:
Immagine

Re: Disposizione lineare o angolare?

Inviato: 21/02/13 22:44
da bayeen
la mia ipotesi...
Immagine
Immagine
Immagine


domanda per gli esperti: sotto il forno potrebbe essere installata una lavatrice?

Re: Disposizione lineare o angolare?

Inviato: 21/02/13 23:09
da mileva
bayeen ha scritto:la mia ipotesi...
Immagine
Immagine
Immagine


domanda per gli esperti: sotto il forno potrebbe essere installata una lavatrice?
carina!!!!
in questa maniera il tavolo secondo me sta anche meglio!!!

Re: Disposizione lineare o angolare?

Inviato: 22/02/13 11:25
da brietta
bayeen ha scritto:attenzione, se vuoi fare una scrigno hai un problema: non puoi farla sulla parete da 0.65 perchè non è sufficiente e quindi dovresti farla sulla parete da 2.05, ciò ti impedisce poi di poter mettere eventuali pensili o prese su una parte di muro (per una porta da 80 lo scrigno nel muro sarà di circa 90 cm). alternativa fare una porta scorrevole che scorra davanti al muro esterno alla cucina ovvero quello che dà sull'ingresso.
in pratica dall'ingresso vedresti una cosa del genere per farti capire:
Immagine
Caspita...che preparazione!! :D
Hai perfettamente ragione! a questo punto anche la porta dovrà essere realizzata in funzione della disposizione dell'arredo cucina. Per incassare lo scrigno devo comunque demolire e ripristinare il muro, quindi a questo punto a seconda di come verrà allestito l'interno deciderò da che parte metterlo ed eventualmente se spostare l'apertura stessa della porta!

Re: Disposizione lineare o angolare?

Inviato: 22/02/13 11:29
da brietta
bayeen ha scritto:la mia ipotesi...
Immagine

domanda per gli esperti: sotto il forno potrebbe essere installata una lavatrice?

Bayeen ti ringrazio molto per la proposta.
Davvero carina!!
l'unico problema è che lo scarico dell' acqua è nella parete opposta.
A parte l'allaccio del gas, che mi hanno detto non avere problema alcuno, lo scarico del lavandino potrebbe comportarmi qualche problema se lo spostassi sull'altra parete (difficoltà ad ottere la pendenza necessaria).

In effetti nella pianta della cucina che ho postato l'indicazione della posizione dello scarico è stata tagliata...sorry!
Pensi anche tu che potrebbe esserci quel tipo di problema? Sarebbe un vero peccato in quanto la tua è una disposizione davvero molto interessante!

Attendo il tuo parere e quello degli esperti!

Re: Disposizione lineare o angolare?

Inviato: 22/02/13 13:01
da piperita
potresti spostare la porta e ribaltare la composizione...

Re: Disposizione lineare o angolare?

Inviato: 22/02/13 21:17
da brietta
piperita ha scritto:potresti spostare la porta e ribaltare la composizione...
Si è vero potrei spostare la porta...ma ribartarla significherebbe avere la porta della cucina vicina a quella d'ingresso e allontanarsi, anche se di poco, dalla zona soggiorno.
Avevo già considerato di spostare la porta, per incassare lo scrigno, ma pensavo di spostarla il giusto necessario per compiere "l'operazione"...

Ho le idee molto confuse!! I vostri consigli e le vostre considerazioni sono eccellenti...sono io forse poco "dentro" l'argomento "ristrutturazione"!!

Aiutooo!!

Re: Disposizione lineare o angolare?

Inviato: 24/02/13 23:53
da brietta
Vi riporto alcune proposte avute ieri...
Ho proprio bisogno del vostro supporto!!!

Vi mostro la proposta n°1: è stato creato un angolo con basi da 41cm per riempire la parete adiacente la porta d' ingresso senza "rubare" troppo spazio al tavolo.

Cosa ne pensate!

Immagine


Immagine

Re: Disposizione lineare o angolare?

Inviato: 24/02/13 23:58
da brietta
Proposta n°2...scusate il disegno...ma non mi è stato fornito nulla dall'arredatore.

Angolo classico con basi da 60 e gruppo colonne (N°3) sulla parete opposta. Il tavolo proposto è tondo diam 1,00/1,10m

Immagine

Re: Disposizione lineare o angolare?

Inviato: 25/02/13 0:04
da brietta
Proposta n°3 ... tavolo a ponte...

Immagine

Re: Disposizione lineare o angolare?

Inviato: 25/02/13 0:16
da brietta
Proposta n°4...ultima!!
Ho raccolto tutte le proposte avute nelle ultime settimane e le sottopongo al vostro giudizio!
for
Attendo il vostro utilissimo ed espertissimo parere!!

Immagine


I modelli presi in considerazione sono B-cinquanta (Berloni), Naturalmente Brava (Lube) e il modello della Arrital AK03 tutte in laccato lucido spazzolato.

Grazie

Re: Disposizione lineare o angolare?

Inviato: 25/02/13 9:00
da proiectum7
Quanto è larga la finestra che da sulla loggia? lo spazio totale è 157, possiamo considerare 90 di portafinestra e 67 di finestra? sempre questa finestra ha altezza classica 1,00 metro da terra? le proposte che ti hanno fatto mi sembrano troppo "piene"...a breve anche la mia proposta!