SOGNI O DESIDERI?
Inviato: 22/02/13 18:26
Ciao a tutti,
un pò emozionata mi accingo in questo utile forum perchè sto comprando casa!
Adoro arredare e progettare ambienti, e lo faccio da anni per hobby, ma ora che è inballo la mia casa ho paura, temo l'errore e non conosco le marche.
la cucina è la mia stanza preferita perchè amo cucinare e vivendo in affitto da anni in case e con cucine diverse, ho capito che è la stanza su cui non voglio accontentarmi. Ma non ho così tanti soldi come vorrei per questo importante acquisto, perchè devo comprare altre stanze, e quindi mi chiedo se il mio sogno di una cucina romantica (lo stile che vorrei dare a tutta la casa) con tutti i confort e resistente ai miei esperimenti da cuoca, è realizzabile.
Vivo a Rovigo, ho trovato il rivenditore, ma ho dubbi di ogni genere:
voglio che la cucina sia di buona qualità, la più alta rispetto ad altre stanze, ma non posso spendere un patrimonio, e il rivenditore ha LUBE ed ARREDO 3.
Non so ancora i prezzi, ma penso che opterò per la seconda, immaginando che sia più economica, ma questo negozio ha buone offerte, ed è possibile che con il mio budget io riesca ad avvicinarmi alla LUBE.
Detto questo ed aggiungendo che voglio una cucina classica chiara, vi chiedo
- la qualità dei due marchi a confronto, se vale la pena spendere di più per la LUBE, o se ARREDO 3 è solo meno pubblicizzata e che modello. considerando che mi piace stile romantico ma non arte povera.
-non posso permettermi cucine interamente in massello, quindi mi accontenterò dell'anta, ma mi chiedo quanto costano di più quelle interamente in legno massello?
- ho una stanza rettangolare 5x3: con penisola, lineare o su due parti, nel caso di penisola, meglio aggiungere il tavolo o usare la penisola come tavolo?
- come la disporreste considerando che voglio una bella superficie di bancone, 2 lavelli, 5 fuochi ed ho elettrodomestici che voglio tenere a portata di mano?
-che marca di elettrodomestici, (una per tutti o meglio la migliore per ognuno) considerando che li voglio buoni, a risparmio e in stile con la cucina o incassati?
- colore pareti? è la cosa che più mi assilla, vorrei un colore particolare, forte, non arancio, ma sui toni caldi quindi verso i rossi bordeaux, rosa scuro, giallo ocra aranciato, ecc..., ma temo possano stancare o risultare barocco o togliere luce, e quindi sono indecisa se fare un colore forte e quale o chiaro come la cucina e mettere lo stesso nella sala comunicante, il pavimento è finto cotto chiaro.sono partita da idea di avere mobili chiari per romanticismo e per giocare con colori pareti, ma sfogliando riviste di stile romantico ho trovato camere interamente in toni chiari di colori diversi, e non mi dispiaceva, con punte di colore nei tessuti, cuscini e tende, sul rosa, o fuxia o grigio e rosso. consigli??????
-materiali top, lavello e base piano cottura, facili da pulire, resistenti a detersivi, calore, botte e macchie e che non costino tanto come il quarzo.
scusandomi del numero di domande, vi chiedo aiuto e ringrazio chi vorrà concedermelo!
un pò emozionata mi accingo in questo utile forum perchè sto comprando casa!
Adoro arredare e progettare ambienti, e lo faccio da anni per hobby, ma ora che è inballo la mia casa ho paura, temo l'errore e non conosco le marche.
la cucina è la mia stanza preferita perchè amo cucinare e vivendo in affitto da anni in case e con cucine diverse, ho capito che è la stanza su cui non voglio accontentarmi. Ma non ho così tanti soldi come vorrei per questo importante acquisto, perchè devo comprare altre stanze, e quindi mi chiedo se il mio sogno di una cucina romantica (lo stile che vorrei dare a tutta la casa) con tutti i confort e resistente ai miei esperimenti da cuoca, è realizzabile.
Vivo a Rovigo, ho trovato il rivenditore, ma ho dubbi di ogni genere:
voglio che la cucina sia di buona qualità, la più alta rispetto ad altre stanze, ma non posso spendere un patrimonio, e il rivenditore ha LUBE ed ARREDO 3.
Non so ancora i prezzi, ma penso che opterò per la seconda, immaginando che sia più economica, ma questo negozio ha buone offerte, ed è possibile che con il mio budget io riesca ad avvicinarmi alla LUBE.
Detto questo ed aggiungendo che voglio una cucina classica chiara, vi chiedo
- la qualità dei due marchi a confronto, se vale la pena spendere di più per la LUBE, o se ARREDO 3 è solo meno pubblicizzata e che modello. considerando che mi piace stile romantico ma non arte povera.
-non posso permettermi cucine interamente in massello, quindi mi accontenterò dell'anta, ma mi chiedo quanto costano di più quelle interamente in legno massello?
- ho una stanza rettangolare 5x3: con penisola, lineare o su due parti, nel caso di penisola, meglio aggiungere il tavolo o usare la penisola come tavolo?
- come la disporreste considerando che voglio una bella superficie di bancone, 2 lavelli, 5 fuochi ed ho elettrodomestici che voglio tenere a portata di mano?
-che marca di elettrodomestici, (una per tutti o meglio la migliore per ognuno) considerando che li voglio buoni, a risparmio e in stile con la cucina o incassati?
- colore pareti? è la cosa che più mi assilla, vorrei un colore particolare, forte, non arancio, ma sui toni caldi quindi verso i rossi bordeaux, rosa scuro, giallo ocra aranciato, ecc..., ma temo possano stancare o risultare barocco o togliere luce, e quindi sono indecisa se fare un colore forte e quale o chiaro come la cucina e mettere lo stesso nella sala comunicante, il pavimento è finto cotto chiaro.sono partita da idea di avere mobili chiari per romanticismo e per giocare con colori pareti, ma sfogliando riviste di stile romantico ho trovato camere interamente in toni chiari di colori diversi, e non mi dispiaceva, con punte di colore nei tessuti, cuscini e tende, sul rosa, o fuxia o grigio e rosso. consigli??????
-materiali top, lavello e base piano cottura, facili da pulire, resistenti a detersivi, calore, botte e macchie e che non costino tanto come il quarzo.
scusandomi del numero di domande, vi chiedo aiuto e ringrazio chi vorrà concedermelo!