Pagina 1 di 2

vetrocemento per doccia

Inviato: 28/05/04 9:04
da tidelady
il mio bagno è lungo e stretto, il piatto doccia sono costretta a metterlo non in angolo ma sulla parete più lunga (avendo sulle parete più corte porta e fiestra), la mia idea era di far fare un piatto doccia a mezza luna per non avere la classiva doccia quadrata in mezzo al bagno o una parte di vetrocemento... in questo caso il vetrocemento deve per forza arrivare al soffitto o se lo metto a 2,10 mt, c'è il rischio che crolli, essendo puntellata solo su una parete?
per il piatto doccia a mezza luna a chi posso rivolgermi?
grazie

Inviato: 28/05/04 9:47
da luna
Sulle riviste si vedono anche mezze paretine in vetrocemento, prova a sentire un bravo muratore. Per il piatto doccia a mezzaluna o comunque di forma allungata fai bene, inutile un piatto doccia quadrato , meglio allora sfruttare un poco di più la lunghezza del bagno e guadagnare in comodità!!
Piatti doccia così ne ho visti sulle pubblicità, marca Titan. Ne ho sentito parlare bene. Altra marca buona è Albatros.

Inviato: 28/05/04 11:09
da Archivale
il vetrocemento è molto bello, ma nella doccia può creare un po' di problemi per via dell'umidità.
Sulle riviste si vedono spesso inserti in bagno; devi però tenere presente che diventa una scelta estetica e non funzionale perchè le fughe, appunto in cemento, non sono il massimo quando sono a contatto con l'acqua e quinid tendono a diventare scure ed in alcuni casi macchie di umidità.
Se è una doccia che usi spesso te lo sconsiglio, altrimenti ti armi di pazienza e le tieni ben pulite ed asciutte.
Potresti al limite dipingere le fughe con una vernice idrorepellente.
Ciao
Vale

Inviato: 28/05/04 11:35
da luna
Non fanno trattamenti appositi ai cementi a contatto con l'acqua? Dovrebbero farlo anche per il vetrocemento..

Inviato: 28/05/04 13:48
da tidelady
scusate ma i mattoni in vetrocemento si usano anche per esterno...
quindi non credo ci siano problemi per le docce...
:?:

Inviato: 28/05/04 15:23
da luna
Infatti non è perfettamente chiaro. Oltre poi alle fughe in cemento i mattoni in vetro si possono sistemare in intelaiature di vari materiali diversi, quindi non credo ci siano molti problemi. Contatta la Vetroarredo e chiedi info in questo senso se vuoi..

Inviato: 28/05/04 15:36
da Archivale
Si infatti usano il vetrocemento anche per l'esterno : però in questo caso la trasparenza del vetro e le fughe non hanno bisogno di rimanere in perfetto stato. Parlo per esperienza personale, un mio cliente le ha fatte mettere nella doccia e mi dice che deve continuamente riprendere il colore delle fughe e che si sono formate macchie di muffa, inoltre le mattonelle devono essere pulite ad una ad una per togliere la patina di calcare. I raccordi si sono un po' anneriti

Comunque non ti volevo demoralizzare: diciamo che diventa più impegnativo delle piastrelle.
Ciao

Inviato: 28/05/04 15:47
da luna
Allora perchè non usare solo vetro? Occupa meno spazio e non ci sono le controindicazioni di Archivale! :D

Inviato: 28/05/04 16:03
da tidelady
siete davvero gentilissimi in questo forum.....
credo proprio di bocciare l'idea del vetrocemento ....

e come dici tu luna.. perchè non tutta una parete di vetro!!!!
stasera mi metto a fantasticarci su intanto che gratto la dannata parete in bucci d'arancia...
grazie a tutti!!!!!

Inviato: 28/05/04 16:47
da luna
Ma non faresti prima a passarci il gesso che pareggia il muro? Non so se "prende"ma se fosse possibile..

Inviato: 28/05/04 16:53
da tidelady
mi hanno detto (2 muratori differenti) che il gesso non prenderebbe... o per lo meno non mi danno la garanzia totale... tieni anche conto che è davvero spessa come buccia d'arancia.. perderei quasi 1 cm. a parete... il che mi scoccia... :roll:

Inviato: 28/05/04 17:13
da luna
Allora continua il lavoraccio... :( ma prendere un aiuto? Fai tutto tu?

Inviato: 28/05/04 17:24
da tidelady
di fissi siamo in due, io ed il mio raga... poi "ogni" tanto fa qualche scappata qualche amico... insomma siamo un po nella ....
in teoria all'inizio pensavamo di dare tutto o quasi in mano a qualche ditta.. poi la botta del mutuo che non me l'hanno accettato della cifra che volevo io.. la differenza l'ho dovuta dare in contati e mi ha spiazzato tutti i progetti... con agosto inizio a pagare il mutuo ed ho l'affitto dove sono adesso... sto cercando di accellerare i tempi per non trovarmi con doppi pagamenti di case.. ma se continuo così ci entro tra un anno.... :cry:

la casa l'ho pagata davvero poco.. ma c'è tutto da rifare.. e non sappiamo menneno noi da dove iniziare... anche perchè essendo prefabbricati in cemento armato, devo alzare ed allargare tutte le porte.. solo che due sono sul muro portante e non so se posso....
i muratori mi hanno detto "basta che non ti vede nessuno" fa quello che vuoi".... ma io ho paura che crolli il palazzo.... :twisted:

quando penso a tutto quello che ho da fare.. mi viene da piangere..... :cry:

Inviato: 28/05/04 17:28
da luna
I muri portanti forse è meglio non toccarli. Ma sono così piccole le porte? ci sono case con porte piccole ma ugualmente vivibili. I mobili poi si portano smontati, ma passerebbero o no?

Inviato: 28/05/04 17:31
da tidelady
le porte (tutte) sono alte 1,90, quindi per poterle cambiare e prendere quelle standard andrebbero alzati i muri di 20 cm. fino ad arrivare ai 2,10.. la larghezza non la ricordo ma andrebbe allargata di 10 cm.. o con i nuovi serramenti mi hanno detto che avrei un apertura di 60 cm...
non so che fare...