Pagina 1 di 1
Infiltazioni lastrico solare
Inviato: 12/03/13 13:37
da gianlu78
Pensate che l'altezza dei verticali sia appropriata?
https://plus.google.com/photos/11421006 ... 3730958449
Dopo 14 mesi ho infiltrazioni d'acqua, da uno dei lati verso il centro, suppongo sia dovuto ai verticali non sufficentemente alti.
Che ne pensate?
Come risolvere?
POtrei rompere il battiscopa incollare a fiamma un foglio piu altro e fissargli in testa un cocciolatoio per poi sigillarlo in testa con del silicone.
COme fare?
GRAZIE
Re: Infiltazioni lastrico solare
Inviato: 12/03/13 22:55
da Solopittura
Chiamerei un'impresa o un muratore con esperienza.
Re: Infiltazioni lastrico solare
Inviato: 22/03/13 18:48
da gianlu78
Ecco tolto lo zoccoletto lo stato dei verticali
Ora cercheranno di rincollare la guaina e di sovrapporsi con un ulteriore strato di verticale, sperando che non brucino scatole e cavi del satellite.
Pensate sia un recupero appropriato?
Re: Infiltazioni lastrico solare
Inviato: 23/03/13 11:49
da Olabarch
generalmente i rinfianchi si fanno di 20 cm.....
Non credo che il tuo problema sia dovuto ai rinfianchi non sufficientemente alti: potrebbe anche essere la guaina forata...........
Ci sono analisi con strumentazione specifica per trovare le perdite da una guaina!
Re: Infiltazioni lastrico solare
Inviato: 23/03/13 18:55
da il medico della casa
Confermo l'ipotesi di Olabarch, i risvolti devono essere abbastanza alti e protetti da intonaco o lattoneria. La norma IGLAE prevede minimo 10 cm, da aumentare in base alla presenza di neve. Quindi i 10 cm che andrebbero bene a Cagliari, potrebbero diventare 50 o 60 cm a Domodossola e così a seguire, fino a oltre 1 metro in alta montagna.
A Milano per esempio si ragiona in termini di 20/30 cm.
Vedo inoltre che manca il giunto di dilatazione perimetrale del pavimento. In questi casi l'effetto di intaglio sulla guaina dovuto alla dilatazione è devastante.
Ti ricordo che esistono anche soluzioni a freddo per impermeabilizzare, che in alcuni casi sono più affidabili del bitume e che non bruciano i cavi del satellite.
Saluti
Re: Infiltazioni lastrico solare
Inviato: 23/03/13 20:26
da gianlu78
I giunti di dilatazione sono stati inseriti nel mezzo e sono due di almeno r metri x un terrazzo di circa 25, forse era meglio su tutto il perimetro?
Re: Infiltazioni lastrico solare
Inviato: 24/03/13 12:17
da il medico della casa
I giunti perimetrali sono obbligatori anche se hai solo 1 mq, poi quelli intermedi ogni 4 x 4 o 3 x 3 a seconda dei casi. Sul perimetro hanno l'ulteriore vantaggio di impedire il contatto del pavimento col manto, evitandone il punzonamento.
E' un errore molto frequente, che spesso causa danni anche seri alle opere.
Saluti