Pagina 1 di 2

cucina rivestimento: esperienze pittura lavabile, pannello?

Inviato: 13/03/13 20:14
da duemilaundici
Voi cosa avete messo? Cosa vi ha portato a fare questa scelta?

Re: rivestimento parete: piastrelle, pittura lavabile, panne

Inviato: 13/03/13 20:44
da gigheri
Se spulci un pò il forum ne troverai di cotte e di crude, di lisce e di ruvide,di lavabili e di porose...... fai un giretto e troverai le tue risposte, dipende dai gusti personali :wink:

Re: rivestimento parete: piastrelle, pittura lavabile, panne

Inviato: 14/03/13 11:38
da duemilaundici
Come al solito ho cannato sezione :roll:

Eh sì hai proprio ragione, in giro c'è tutto e il contrario di tutto.

La soluzione classica prevede le piastrelle, vorrei sapere da chi ha optato per altro sr a distanza di tempo è soddisfatto.

Re: cucina rivestimento: esperienze pittura lavabile, pannel

Inviato: 14/03/13 13:06
da 13 febbraio

Re: cucina rivestimento: esperienze pittura lavabile, pannel

Inviato: 14/03/13 16:56
da duemilaundici
Thanks :wink:

Re: cucina rivestimento: esperienze pittura lavabile, pannel

Inviato: 16/03/13 18:28
da betadin
Ero anch'io interessata al discorso "effetto nel tempo". Il mobiliere mi ha sconsigliato la pittura perchè dice che con il passare del tempo la zona dove pulisci di più (piano cottura) si sbiadisce un pò rispetto al resto e si vedrà la differenza. Mi chiedo se lo stesso problema può porsi con pannelli colorati...

Re: cucina rivestimento: esperienze pittura lavabile, pannel

Inviato: 17/03/13 20:54
da lisia81
se si sbiadisce ridipingi

Re: cucina rivestimento: esperienze pittura lavabile, pannel

Inviato: 18/03/13 19:32
da betadin
Si, se è lo smalto ridipingo (però farlo prima di montare la cucina e farlo con la cucina montata non è la stessa cosa..) ma se metto dei pannelli con immagini o colori non posso ridipingere e per cambiare il pannello (a parte il costo) devo smontare la cucina..

Re: cucina rivestimento: esperienze pittura lavabile, pannel

Inviato: 18/03/13 19:40
da petra18
se il pannello è realizzato come la carrozzeria delle automobili difficilmente si sbiadirà . monizar ha un pennello da qualche tempo ormai . mi pare soddisfatta
che colore avevi intenzione di fare ?

Re: cucina rivestimento: esperienze pittura lavabile, pannel

Inviato: 18/03/13 20:36
da monizar
Più che soddisfatta. Materiale ottimo, si pulisce benissimo ed esteticamente personalizzabile! Lo rifarei altre mille volte!

Re: cucina rivestimento: esperienze pittura lavabile, pannel

Inviato: 19/03/13 0:47
da coolors
betadin ha scritto:Si, se è lo smalto ridipingo (però farlo prima di montare la cucina e farlo con la cucina montata non è la stessa cosa..) ma se metto dei pannelli con immagini o colori non posso ridipingere e per cambiare il pannello (a parte il costo) devo smontare la cucina..
Gli smalti vanno ridipinti, le resine temono fortemente il calore, le piastrelle han le fughe, il vetro (come la resina peraltro) una volta strisciato non si può ripristinare.

Le auto hanno il colore che si sbiadisce solo se si usano vernici molto ma molto ma molto scadenti o se si lasciano feci di animali a decantare.

Ognuno ha la sua visione e la sua prospettiva nel veder pro e contro dei prodotti, sia dal lato del produttore che da quello del consumatore.

Per quanto mi riguarda, spero a breve di poter introdurre pannelli ancor più resistenti al calore per riuscire a farli resistere all'esposizione al fuoco vivo della più sbadata delle massaie con istinti piromani (credetemi, ce ne sono più di quello che pensate e chissà perché non hanno mai colpa :| ) e di riuscire a far diventare i miei pannelli autopulenti e antibatterici grazie a nanotecnologie che utilizzano il biossido di titanio (composto stra sicuro a tal punto che e' ingeribile) per trasformare co2 e composti organici in ossigeno.

PS: il 30% dei pannelli Coolors sono realizzati in tinta unita scala ral, ncs o pantone o anche con colore a campione per cui non decorati.



Re: cucina rivestimento: esperienze pittura lavabile, pannel

Inviato: 19/03/13 16:40
da gigheri
spero a breve di poter introdurre pannelli ancor più resistenti al calore per riuscire a farli resistere all'esposizione al fuoco vivo della più sbadata delle massaie con istinti piromani

:mrgreen: :mrgreen: A prova di critiche di Solaria quindi... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: cucina rivestimento: esperienze pittura lavabile, pannel

Inviato: 19/03/13 18:30
da coolors
gigheri ha scritto:
spero a breve di poter introdurre pannelli ancor più resistenti al calore per riuscire a farli resistere all'esposizione al fuoco vivo della più sbadata delle massaie con istinti piromani

:mrgreen: :mrgreen: A prova di critiche di Solaria quindi... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Puoi dirlo! :wink: :mrgreen:

La versione 1.0 dei pannelli Coolors la si vede passando di fianco ai cappannoni IKEA (le quadrotte blu sono fatte dello stesso materiale dei mie pannelli che vengono usati comunemente per realizzare facciate ventilate di capannoni, centri commerciali e edifici in genere).

La versione 2.0 è la versione flame retard degli stessi pannelli fatta per le facciate esterne delle fonderie e di tutte quelle attività produttive dove è presente un pericolo fuoco vivo. :shock:

I pannelli 1.0 andavano benissimo per il lavoro che devono fare come schienale cucina, però io ho un pò la fisima della qualità/robustezza a tutti i costi e cosi ho deciso di cambiare. Sono convinto che a lungo termine certe scelte paghino, spero di non sbagliarmi. :roll:

Coolors 2.0, a prova di Solaria, insomma .... :mrgreen:

Re: cucina rivestimento: esperienze pittura lavabile, pannel

Inviato: 19/03/13 19:12
da gigheri
Sembra una versione di Firefox e simili...... :mrgreen:

Coolors 2.0 : più veloce, più efficiente, per le cucine che non devono bruciare....MAI!!!! :mrgreen: :mrgreen:

:roll: Ma dico io poi....ma ste massaie piromani che cosa cucinano su quei fornelli da "appicciare" il pannello "dietro" ....
e soprattutto ma quando cucinano che usano una fiamma ossidrica????


Bah!!!
Ciao Cool :wink:

Re: cucina rivestimento: esperienze pittura lavabile, pannel

Inviato: 19/03/13 20:55
da coolors
Purtroppo le statistiche parlano di quasi 3 milioni di incidenti domestici l'anno. Prodotti chimici tipo varichina, candeggina, acetone usati spesso come acqua fresca... :roll:

Per quanto mi riguarda parliamo di 5 casi su 2500 pannelli consegnati, ma tant'e' ...