Pagina 1 di 1

info barriera al vapore

Inviato: 18/03/13 13:50
da vulentieri
Ciao a tutti, sto scegliendo il pavimento laminato da posare in una casa di nuova costruzione su 2 livelli con riscaldamento a pavimento.
In questo caso, oltre al sottopavimento adatto al riscaldamento (microforato immagino), e consigliabile posare anche la barriera al vapore (come detto da un posatore) o ha ragione chi mi sconsiglia (altri 2 posatori) di farlo per evitare l'accumulo di condensa tra massetto e telo e impedimento al passaggio di calore?
Grazie per le risposte
Marco

Re: info barriera al vapore

Inviato: 18/03/13 15:19
da pavimentiinlaminato
Nel caso di riscaldamento a pavimento, il sottopavimento migliore, a mio avviso, sarebbe barriera vapore (2 mm) + fibra di legno (5 mm)
In alternativa solo fibra di legno.
Ma nel fantastico e variegato mondo delle pavimentazioni (come in tutti i settori) troverai decine di correnti di pensiero, ed ogniuno sarà propenso a venderti la sua soluzione come la migliore..., ma del resto seguirle tutte non puoi...
Se posi su massetto appena realizzato, prima di posare, tieni il riscaldamento acceso per 3-4 giorni in modo da eliminare più umidità possibile.
Ciao

Re: info barriera al vapore

Inviato: 18/03/13 16:03
da vulentieri
Grazie della risposta, il massetto è stato realizzato 5 mesi fa e il riscaldamento è attivo da metà febbraio...
Mi rimane il dubbio riguardo a mettere un telo impermeabile tra sottopavimento e massetto, inoltre questo non riduce il passaggio di calore?

Re: info barriera al vapore

Inviato: 18/03/13 18:55
da pavimentiinlaminato
La riduzione della trasmittanza termica non è così significativa.
A mio avviso sono più i vantaggi che avresti nel posarla (ti preserva il sottopavimento e il pavimento), che il disagio dovuto alla riduzione del passaggio di calore che in qualche misura può provocarti.
Come ti ho scritto stiamo parlando di valori poco significativi.
Credo che quasi tutti i produttori di laminati ne consiglino la posa, salvo nei casi in cui tu non posi il laminato sopra un pavimento esistente (ceramica o parquet), in quel caso potresti anche farne a meno.
Se il pavimento che devi realizzare è al piano terra, ad esempio, io la poserei senza se e senza ma, anche in caso di solaio (e quindi massetto) nuovo io la poserei sempre.
Se entri nei siti dei produttori di parquet e laminati (dei produttori, non dei rivenditori, non delle commerciali) avrai delle informazioni certe.
A mio avviso in caso di sottofondo in cemento e malte autolivellanti và sempre usata, indipendentemente dall'azienda che produce il laminato, poi come ti ho scritto nel messaggio di prima ci sono molte correnti di pensiero, se chiedi un parere a 10 posatori diversi, potresti trovarti con almeno 5-6 "verità" al riguardo...
Ciao