Indicazioni posa infissi PVC per ristrutturazione
Inviato: 19/03/13 1:16
Salve a tutti. In una casa di vecchia costruzione con serramenti montati a metà muro (45cm) e davanzale di marmo passante (spessore 5cm, sporgente di 4cm dal filo muro da entrambi i lati), sto programmando di sostituire gli infissi originali in legno con altri di PVC.
Vedendo questo forum e altri siti specializzati ho visto le problematiche e l'importanza che ha la posa nell'ottimizzazione dell'isolamento termico e della prevenzione del formarsi di condense/muffe.
Mi sono fatto quindi una idea di quanto si possa fare oggi per una corretta installazione del serramento sul nuovo, ma non sono riuscito a capire come ci si dovrebbe comportare quando, come nel mio caso, si ha a che fare con una situazione preesistente assolutamente non ottimale (dal davanzale passante alla mancanza/impossibilità di un cappotto esterno) non risanabile senza interventi radicali.
Vorrei quindi chiedere quali misure di posa è veramente utile mettere in opera considerando che mi hanno proposto di eliminare i vecchi telai di legno e che bisognerà per forza di cosa limitarsi a soluzioni di compromesso limitando i costi e le lavorazioni troppo impegnative.
Mi chiedo anche quanto può incidere (negativamente) in termini di isolamenteo termico la presenza di un tale davanzale e se è sensato/fattibile pensare ad un taglio per isolarne i due lati.
Ringrazio fin d'ora chi mi vorrà aiutare.
Vedendo questo forum e altri siti specializzati ho visto le problematiche e l'importanza che ha la posa nell'ottimizzazione dell'isolamento termico e della prevenzione del formarsi di condense/muffe.
Mi sono fatto quindi una idea di quanto si possa fare oggi per una corretta installazione del serramento sul nuovo, ma non sono riuscito a capire come ci si dovrebbe comportare quando, come nel mio caso, si ha a che fare con una situazione preesistente assolutamente non ottimale (dal davanzale passante alla mancanza/impossibilità di un cappotto esterno) non risanabile senza interventi radicali.
Vorrei quindi chiedere quali misure di posa è veramente utile mettere in opera considerando che mi hanno proposto di eliminare i vecchi telai di legno e che bisognerà per forza di cosa limitarsi a soluzioni di compromesso limitando i costi e le lavorazioni troppo impegnative.
Mi chiedo anche quanto può incidere (negativamente) in termini di isolamenteo termico la presenza di un tale davanzale e se è sensato/fattibile pensare ad un taglio per isolarne i due lati.
Ringrazio fin d'ora chi mi vorrà aiutare.