eliminare battiscopa e mascherare giunta pavimento/parete
Inviato: 19/03/13 19:01
ciao a tutti,
ho un soppalco in legno il cui pavimento e' stato rivestito di un laminato (effetto legno marrone molto scuro, tipo testa di moro)
Tutto attorno al laminato è stato lasciato uno spazio di 5-8 mm per lasciare libere le doghe del pavimento di "muoversi" un po' presumo...e questo spazio e' stato coperto da un battiscopa in tinta dello spessore di circa 1 cm.
Io odio i battiscopa e lo devo eliminare...volevo creare una giunzione continua a 90 gradi tra pavimento e parete, senza orpelli aggiuntivi...cosa posso usare per riempire questa fessura nella maniera esteticamente meno evidente?
Esistono dei siliconi color marrone scuro invece del classico grigio semitrasparente (devo cercare una tinta il piu' possibile simile alle lamine del pavimento) o degli stucchi che anche una volta asciugati rimangano abbastanza "gommosi" da lasciare comunque al pavimento un minimo di possibilità di dilatazione senza crepare o staccarsi dopo poco?
Secondo me sto pavimento è abbastanza stabile (costruito da alcuni anni e ormai i movimenti che doveva fare li avra' fatti) e la fessura che hanno lasciato mi pare esagerata; non credo che riempiendola di un materiale un po' elastico causero' problemi...
Che mi consigliate?
ho un soppalco in legno il cui pavimento e' stato rivestito di un laminato (effetto legno marrone molto scuro, tipo testa di moro)
Tutto attorno al laminato è stato lasciato uno spazio di 5-8 mm per lasciare libere le doghe del pavimento di "muoversi" un po' presumo...e questo spazio e' stato coperto da un battiscopa in tinta dello spessore di circa 1 cm.
Io odio i battiscopa e lo devo eliminare...volevo creare una giunzione continua a 90 gradi tra pavimento e parete, senza orpelli aggiuntivi...cosa posso usare per riempire questa fessura nella maniera esteticamente meno evidente?
Esistono dei siliconi color marrone scuro invece del classico grigio semitrasparente (devo cercare una tinta il piu' possibile simile alle lamine del pavimento) o degli stucchi che anche una volta asciugati rimangano abbastanza "gommosi" da lasciare comunque al pavimento un minimo di possibilità di dilatazione senza crepare o staccarsi dopo poco?
Secondo me sto pavimento è abbastanza stabile (costruito da alcuni anni e ormai i movimenti che doveva fare li avra' fatti) e la fessura che hanno lasciato mi pare esagerata; non credo che riempiendola di un materiale un po' elastico causero' problemi...
Che mi consigliate?