Pagina 1 di 2

Scala in pietra serena maculata

Inviato: 19/03/13 20:12
da mabi
Salve a tutti.
Qualche mese fa mi è stata consegnata una casa a schiera nuova con la scala interna in pietra serena. Essendovi delle macchie e degli aloni mi è stato consigliato di farvi fare un trattamento protettivo scurente per uniformare il colore. Il marmista ha applicato un impregnante pronto uso, a base solvente, contenente silossani reattivi. Seguendo le istruzioni del prodotto l'ha applicato 3 volte a distanza di 1 ora.
Purtroppo il risultato non è stato quello giusto e, una volta asciutta la scala si è presentata con delle strisciate di colore diverso come se il prodotto non fosse stato assorbito in maniera omogenea. A questo punto il marmista ha deciso di togliere il prodotto usando un pulitore sgrassante contenente idrossido di sodio e alcol benzilico.
Una volta sciacquato bene ed asciugato il tutto il risultato è stato un disastro. La pietra è rimasta a macchie, come maculata. Ho provato a pulirla con l'acqua ragia, la trielina, l'aceto... ma non è cambiato niente. Solo quando è bagnata il colore è uniforme, ma appena si asciuga ricompare la maculatura.
Il marmista a questo punto vuole riprovare con un trattamento protettivo idro oleo repellente base solvente ad effetto bagnato per rendere il colore uniforme. Io non so più cosa fare, sono indecisa e disperata, e non vorrei essere costretta a rifare le pedate di una scala praticamente nuova.
Grazie per l'attenzione e cordiali saluti.

Re: Scala in pietra serena maculata

Inviato: 20/03/13 11:10
da petra18
ci vorrebbe il parere di un secondo marmista :roll:

non bisognava pulire, prima di stendere il prodotto impermeabilizzante ? !

comunque ho avuto una problematica simile - però non ho fatto togliere il trattamento . ora ho pietra serena non trattata :roll: è stata solo pulita per togliere quei malefici aloni :evil:

Re: Scala in pietra serena maculata

Inviato: 20/03/13 13:31
da pavimentiinlaminato
Non è il mio settore, quindi mi limito a segnalarti chi ritengo possa aiutarti/consigliarti, poi vedi tu se contattarli o meno.
Quest'azienda
http://www.chemiotecnica.com/italiano/index.php
sò per certo che in fatto di trattamenti e lavorazioni su pietra, cotto e marmi, ha molta esperienza ed effettua interventi importanti.
Operano principalmente nel nord est, ma nell'eventualità si spostano anche in altre zone d'Italia.
Se guardi all'interno del loro sito vedi descritti alcuni lavori che hanno eseguito e quali sono i loro servizi, probabilmente potrebbero aiutarti, magari anche solo con una consulenza/indicazione sul modo migliore di operare.
Ciao

Re: Scala in pietra serena maculata

Inviato: 20/03/13 18:15
da mabi
Grazie per le risposte!
Ho letto che ci sono dei prodotti per togliere i graffiti, e altri che vengono dati dopo per togliere gli aloni rimasti. Forse nel mio caso servirebbero cose del genere.
Io abito dalle parti di Lugo di Romagna e sinceramente non so a quale marmista rivolgermi che possa fare degli interventi così drastici.

Re: Scala in pietra serena maculata

Inviato: 29/03/13 21:15
da mabi
E se la facessi rivestire? La resina come funziona? Alternative alla resina?
Abitandoci avrei la necessità di salire le scale almeno una volta al giorno.

Vi prego datemi delle risposte perchè questo problema non mi fa dormire la notte. :cry:

grazie!

Re: Scala in pietra serena maculata

Inviato: 29/03/13 22:57
da tirax
Posta qualche foto.. Così viene più facile dare suggerimenti

Re: Scala in pietra serena maculata

Inviato: 30/03/13 18:40
da mabi
Foto dell'obrobio.
Immagine
Immagine

Re: Scala in pietra serena maculata

Inviato: 01/04/13 7:14
da Olabarch
complimenti al marmista!
Immagino facesse il verduraio prima di cimentarsi con le pietre!!!
E' evidente che del suo lavoro non capisca un tubo......
Fagli rifare la scala a spese sue: è lui che ha applicato trattamenti INUTILI su una superficie che è bella al naturale.
Non accettare palliativi o altre tecniche: la deve rifare.

Re: Scala in pietra serena maculata

Inviato: 01/04/13 15:58
da mabi
Lui dice che ha fatto il trattamento protettivo come gli è stato richiesto e che non è colpa sua se la pietra è di scarsa qualità!
Lo conosco perchè è del paese, è una persona onesta ma in questo caso non sa più nemmeno lui cosa fare (e nemmeno io).

Re: Scala in pietra serena maculata

Inviato: 01/04/13 20:23
da Olabarch
la pietra serena non è affatto di scarsa qualità!
Forse quella che ti hanno venduto, ma in sè è ottima: figurati che il loggiato degli Uffizi (le cave sono in Toscana) è in pietra serena ed è stata usata anche per la statuaria (Brunelleschi, Donatello...).
Forse il blocco dal quale sono state estratte le lastre non era dei migliori, ma mi par di vedere un colore abbastanza uniforme oltre le macchie. Non si vedono i puntini luccicanti di mica, ma con i trattamenti che le sono stati propinati, poverina........
Allora rivolgiti all'impresa: sono vizi inacettabili!

Re: Scala in pietra serena maculata

Inviato: 02/04/13 10:56
da mabi
Grazie per le risposte.
Oggi inizieremo a consultare altri artigiani nella zona sperando di trovare una soluzione.
Ciao a tutti, vi aggiornerò!

Re: Scala in pietra serena maculata

Inviato: 02/04/13 20:14
da mabi
Scusate se sono ancora qui a rompere, ma volevo chiedere un'opinione sul trattamento con l'olio paglierino. In questo caso servirebbe per uniformare il colore, praticamente a sporcarla tutta.
Come va fatto il trattamento?

Grazie ancora per la pazienza!

Re: Scala in pietra serena maculata

Inviato: 02/04/13 21:56
da Olabarch
Da quel che so serve per i mobili in legno, non per la pietra.
Non vorrei che tutti questi trattamenti finissero col darti addosso in modo che l'impresa possa dire " noi la scala te l'abbiamo data in perfette condizioni. Sei stato tu che di tua iniziativa hai fatto trattamenti ed hai dato prodotti che non dovevi e l'hai rovinata"!
E` questo che non vorrei........
Hai una garanzia di legge per queste cose......

Re: Scala in pietra serena maculata

Inviato: 03/04/13 7:22
da mabi
Purtroppo la ditta costruttrice è fallita quindi non ho più nessuno a cui rivolgermi. Il lavoro della scala l'ho contestato subito ma dopo poco la situazione è precipitata ed è finito tutto nel dimenticatoio. La casa non è ancora completata e a questo dovremo pensare noi a nostre spese. La situazione, come avrete capito, è tragica. Io dico "l'importante è la salute"... ma mia nonna aggiungeva "sì, ma i poveri hanno sempre un po' di febbre"!

Re: Scala in pietra serena maculata

Inviato: 03/04/13 7:54
da Olabarch
carina la battuta della nonna! :)

Veniamo a noi: vista la tragicità della situazione, che ne diresti di far rimuovere pedate ed alzate e portarle da un marmista per farle levigare e lucidare?
Toglierebbero uno strato di 1-2 mm e sotto, la superficie sarebbe quasi perfetta, senza alcun trattamento in vista. a quel punto potresti far ri-posare tutto e la tua scala sarebbe come nuova.
Escluderei ulteriori trattamenti con pozioni magiche......