Pagina 1 di 2

Sostituzione avvolgibili

Inviato: 20/03/13 0:54
da Tommaso1964
Salve a tutti e complimenti x il forum
volevo sostituire i vecchi avvolgibili in legno di casa con nuovi avvolgibili.
Ho visto questo modello della Nurith chiamato Gelosja ( ma viene venduto anche dalla de carlo).
Visto il costo mi preoccupavo del loro reale funzionamento e sopratutto se non danno problemi. e sulla loro durata nel tempo, visto che il meccanismo di rotazione come scritto sulla brochure è in materiale plastic (nylon).
un serramentista mi diceva che aveva avuto alcuni casi che dopo un'anno avevano problemi di apertura delle lamelle ecc. e da allora non le rivende più.
vista la spesa qualcuno può consigliarmi o avuto dei problemi ?
Ringrazio tutti coloro che mi daranno una dritta.
Saluti, Tommaso1964

Re: Sostituzione avvolgibili

Inviato: 20/03/13 7:03
da g.alberti
Puoi avere qualche problema solo ed esclusivamente d'inverno con temperature molto basse...Ma in questi casi deve prevalere il buon senso!

Re: Sostituzione avvolgibili

Inviato: 20/03/13 9:22
da Tommaso1964
Ciao

Ti ringrazio, abito in provincia di Varese e durante l'inverno le temperature possono scendere anche a -5 ma solo di notte.

Se non ho capito male l'unico problema allora potrebbe essere che la parte in plastica (nylon) con temperature basse tenda a fare attrito.

La casa ha praticamente il 70% delle finestre esposte a Sud-Ovest e questo sistema mi piaceva sopratutto x il periodo estivo, in quanto avevo visto anche la Grisser ma la moglie storce il naso in fatto di "sicurezza".

L'unica cosa che non capisco è xchè insistono per i motori radiocomandati e non sia possibile mettere motori normali con pulsante a rilascio.

Buona giornata a tutti.

Re: Sostituzione avvolgibili

Inviato: 02/07/13 13:47
da Tommaso1964
Salve, riprendo questo messaggio in quanto ho trovato un'altra ditta che produce avvolgibili orientabili che li fanno assomigliare come funzionalità alle tanto blasonate "Griesser".
Questo è il sito:
http://www.teknalsystem.it/schedaProdot ... ng=&id=240
Non ho un'idea dei costi, mi chiedevo se g.alberti le conosce :D
saluti

Re: Sostituzione avvolgibili

Inviato: 02/07/13 14:29
da g.alberti
Tommaso1964 ha scritto:Salve, riprendo questo messaggio in quanto ho trovato un'altra ditta che produce avvolgibili orientabili che li fanno assomigliare come funzionalità alle tanto blasonate "Griesser".
Questo è il sito:
http://www.teknalsystem.it/schedaProdot ... ng=&id=240
Non ho un'idea dei costi, mi chiedevo se g.alberti le conosce :D
saluti
Ciao!No, ho dato uno sguardo rapido al sito l'altro giorno, a seguito della news-letter di edilportale, ma non ho approfondito :?

Re: Sostituzione avvolgibili

Inviato: 02/07/13 15:42
da gigiotto
Se cerchi la sicurezza le scelte sono poche.
Griesser frangisole e chiuso è sicuro
Securflap avvolgibile,frangisole e sicurezza...

Re: Sostituzione avvolgibili

Inviato: 03/07/13 15:19
da Tommaso1964
Ciao a tutti
Ho visto i frangisole della GRIESSER (Metalunic) che sono singole lamelle spessore credo 1mm e a vista facilmente "smontabili" sia chiuse che in funzione frangiosole dal ladro di turno.
Di quelle indicate nel mio ultimo post aspetto di vederle in qualche fiera, ma è ovvio che sia quelle della Tecnalsistem che della Nurith se vogliono forzarle le forzano, ma a vista mi sembravano entrambi più solide, ovvio che le devi abbinare ad un'antifurto, in quanto il solo fatto di essere ruotabili credo le renda più deboli di un'avvolgibile normale.

Ciao e buona giornata a tutti.

Re: Sostituzione avvolgibili

Inviato: 03/07/13 22:37
da gigiotto
Hai provato a cercare quelle che ti ho suggerito...Securflap?

Re: Sostituzione avvolgibili

Inviato: 04/07/13 7:52
da eliosurf
la securflap è un bel prodotto, molto resistente ma anche molto caro.

Re: Sostituzione avvolgibili

Inviato: 04/07/13 8:25
da gigiotto
Si,ma non molto di più di un metalunic e con molte limitazioni in meno..

Re: Sostituzione avvolgibili

Inviato: 04/07/13 22:32
da Tommaso1964
gigiotto ha scritto:Hai provato a cercare quelle che ti ho suggerito...Securflap?
Ciao
Ho visto Securflap, sicuramente molto + solide delle altre, ma purtroppo ho muri da 30 cm e il cassonetto securflap è da 35cm, poi considera che la moglie non vuole vedere i cassonetti in quanto ha visto quelli tipo "Roverplastik" con ispezione da sotto.
Devo ancora capire che tipo di cassonetto si può utilizzare con gli avvolgobili della Teknalsistem.
mi informerrò con il rappresentante.
Buone serata a tutti

Re: Sostituzione avvolgibili

Inviato: 06/07/13 8:19
da g.alberti
Tommaso1964 ha scritto:
gigiotto ha scritto:Hai provato a cercare quelle che ti ho suggerito...Securflap?
Ciao
Ho visto Securflap, sicuramente molto + solide delle altre, ma purtroppo ho muri da 30 cm e il cassonetto securflap è da 35cm, poi considera che la moglie non vuole vedere i cassonetti in quanto ha visto quelli tipo "Roverplastik" con ispezione da sotto.
Devo ancora capire che tipo di cassonetto si può utilizzare con gli avvolgobili della Teknalsistem.
mi informerrò con il rappresentante.
Buone serata a tutti
30 cm son pochini...Se consideri il diametro di avvolgimento, ti resta ben poco di cassonetto...
In che zona climatica vivi?

Re: Sostituzione avvolgibili

Inviato: 08/07/13 14:10
da Tommaso1964
g.alberti ha scritto:
Tommaso1964 ha scritto:
gigiotto ha scritto:Hai provato a cercare quelle che ti ho suggerito...Securflap?
Ciao
Ho visto Securflap, sicuramente molto + solide delle altre, ma purtroppo ho muri da 30 cm e il cassonetto securflap è da 35cm, poi considera che la moglie non vuole vedere i cassonetti in quanto ha visto quelli tipo "Roverplastik" con ispezione da sotto.
Devo ancora capire che tipo di cassonetto si può utilizzare con gli avvolgobili della Teknalsistem.
mi informerrò con il rappresentante.
Buone serata a tutti
30 cm son pochini...Se consideri il diametro di avvolgimento, ti resta ben poco di cassonetto...
In che zona climatica vivi?
Pardon
i muri sono da 34 cm intonaco compreso
Sono in zona E e pensavo di demolire la veletta esterna e inserire un cassonetto tipo Roverplastik.
Per le finitura esterna tanto devo rasare le facciate e ritinteggiarle.
Ciao e buona giornata

Re: Sostituzione avvolgibili

Inviato: 08/07/13 19:19
da g.alberti
30 cm netti in zona E son pochini...Nel senso che se vai su soluzioni simili, che necessitano di un diametro di avvolgimento importante, ti resta ben poco d'isolante.
Occhio alle temperature superficiali :wink:

Re: Sostituzione avvolgibili

Inviato: 09/07/13 17:24
da Tommaso1964
Attualmente Ho una veletta esterna in mattoni forati da 10 cm, avvolgibile e cassonetto interno il legno, il tutto non isolato.
Che problemi potrebbe dare il discorso della temperatura superficiale ?
In questo momento sto anche valutando i costi del cappotto.
Buona giornata