quali colori in un rustico terra cielo esposto a nord?
Inviato: 20/03/13 13:00
Ciao a tutti,
premetto che sono una frana con le terminologie e farò un po' fatica a spiegarmi. Portate un po' di pazienza. Pleease.
Sto per terminare l'acquisto di un rustico già ristrutturato in un paesino del Veneto. Si tratta di un'abitazione terra cielo disposta su tre piani di circa 120 metri quadri con soffitti bassi e travi a vista, con finestre solo su un lato esposto a nord e, ovviamente di piccole dimensioni.
Mi accorgerò della reale luminosità (o peggio temo oscurità) della casa una volta terminato l'acquisto, in quanto al momento è abitata (motivo per cui, per privacy dell'attuale proprietaria non me la sento di inviare foto).
Al momento sia le finiture che gli arredi tendono ai colori scuri su pareti bianche. Le travi a vista del soffitto della zona giorno (che sarà un soggiorno/cottura di 5mX6m con soffitto basso) sono in color legno scuro, per metà recuperate e sabbiate, i pavimenti in ceramica simil cotto sempre scuro. La zona notte in sottotetto è invece con travi a vista completamente nuove di quel legno giallino che si usa in zona, mentre per la pavimentazione è stato recuperato il legno originale.
Abbiamo già tutti gli arredi (alcuni li terremo per affezione, altri per esigenze economiche) a eccezione della cucina e sono un coacervo di pezzi in legno di vari stili ed epoche che costruiscono la nostra storia, passando dall'etnico, al rustico, all'antico.
Dopo questa lunga premessa, ecco l'anatema:
Prima di entrare vorremmo fare qualche modifica in economia alle finiture. Il mio desiderio sarebbe sbiancare tutte o buona parte delle travi, schiarire la pavimentazione del soggiorno o con resine sulle piastrelle o con un parquet decapato o sbiancato o semplicemente chiaro (il preventivo farà la differenza).
Ma quale bianco?
Mi sono appassionata di quei rustici che mescolano hi-tech a rustico, del bianco candido come la neve, dei grigi freddi, dei metalli che contrastano con il legno.
Mi dicono però che per non snaturare troppo la casa, che non essendo ampia né luminosa di suo non lo diventerebbe mai ma rischierebbe di essere solo fredda e inaccogliente, dovrei optare più per tinte calde o attenermi al massimo al panna e crema.
Sono confusa.
Vivo in un appartamento con finiture panna e simil ciliegio e le odio! Ho visto una cassa ristrutturata di recente in quelle tonalità e l'ho trovata molto bella ma lontana da me.
Voi cosa mi consigliate?
premetto che sono una frana con le terminologie e farò un po' fatica a spiegarmi. Portate un po' di pazienza. Pleease.
Sto per terminare l'acquisto di un rustico già ristrutturato in un paesino del Veneto. Si tratta di un'abitazione terra cielo disposta su tre piani di circa 120 metri quadri con soffitti bassi e travi a vista, con finestre solo su un lato esposto a nord e, ovviamente di piccole dimensioni.
Mi accorgerò della reale luminosità (o peggio temo oscurità) della casa una volta terminato l'acquisto, in quanto al momento è abitata (motivo per cui, per privacy dell'attuale proprietaria non me la sento di inviare foto).
Al momento sia le finiture che gli arredi tendono ai colori scuri su pareti bianche. Le travi a vista del soffitto della zona giorno (che sarà un soggiorno/cottura di 5mX6m con soffitto basso) sono in color legno scuro, per metà recuperate e sabbiate, i pavimenti in ceramica simil cotto sempre scuro. La zona notte in sottotetto è invece con travi a vista completamente nuove di quel legno giallino che si usa in zona, mentre per la pavimentazione è stato recuperato il legno originale.
Abbiamo già tutti gli arredi (alcuni li terremo per affezione, altri per esigenze economiche) a eccezione della cucina e sono un coacervo di pezzi in legno di vari stili ed epoche che costruiscono la nostra storia, passando dall'etnico, al rustico, all'antico.
Dopo questa lunga premessa, ecco l'anatema:
Prima di entrare vorremmo fare qualche modifica in economia alle finiture. Il mio desiderio sarebbe sbiancare tutte o buona parte delle travi, schiarire la pavimentazione del soggiorno o con resine sulle piastrelle o con un parquet decapato o sbiancato o semplicemente chiaro (il preventivo farà la differenza).
Ma quale bianco?
Mi sono appassionata di quei rustici che mescolano hi-tech a rustico, del bianco candido come la neve, dei grigi freddi, dei metalli che contrastano con il legno.
Mi dicono però che per non snaturare troppo la casa, che non essendo ampia né luminosa di suo non lo diventerebbe mai ma rischierebbe di essere solo fredda e inaccogliente, dovrei optare più per tinte calde o attenermi al massimo al panna e crema.
Sono confusa.
Vivo in un appartamento con finiture panna e simil ciliegio e le odio! Ho visto una cassa ristrutturata di recente in quelle tonalità e l'ho trovata molto bella ma lontana da me.
Voi cosa mi consigliate?





