Pagina 1 di 1
Allergia agli acari : parquet o gres (finto parquet)
Inviato: 14/04/13 11:10
da Millo
Abbiamo appena scoperto che nostra figlia ha l'allergia agli acari,
stiamo ristrutturando e pensavamo di mettere il parquet,
ma ci sorgono 1000 dubbi...
C'è qualcuno nella nostra stessa situazione e che ha notizie dettagliate in merito?
Il nostro medico dice che basta tener pulito.
grazie
Re: Allergia agli acari : parquet o gres (finto parquet)
Inviato: 18/04/13 21:20
da Millo
NESSUNO

???
Re: Allergia agli acari : parquet o gres (finto parquet)
Inviato: 19/04/13 9:29
da Lucy-Van-Pelt
Anche io ho una leggera allergia agli acari.
Che io sappia non ci sono indicazioni particolari sui pavimenti.
I consigli sono invece su tende, tappeti ecc.
La moquette, che comunque non è più di moda, è da evitare assolutamente, così come i tappeti, per lo meno in camera ma sarebbe bene evitarli in tutta la casa.
Tende e biancheria da letto vanno arieggiate, scosse e cambiate spesso.
Non so quanti anni abbia tua figlia, ma anche i pupazzi di peluche e stoffa, che per un bimbo non possono essere evitati facilmente, vanno però lavati spessissimo.
Anche la carta è ricettacolo di polvere e quindi acari. Le librerie in camera sono quindi sconsigliate.
Ad ogni modo tutto dipende anche dalla gravità dell'allergia, non vi fate prendere dal panico se il disturbo è leggero.
Re: Allergia agli acari : parquet o gres (finto parquet)
Inviato: 19/04/13 21:56
da Millo
grazie Lucy van Pelt, mi stai tranquillizzando.
Mia figlia ha 11 anni: i tappeti non c'erano già prima, tolti qualche anno fa sia in camera che in sala, tolti i libri, modificato la stanza perché dormiva in un letto a castello nella parte sotto adesso speriamo bene (almeno di vendere il letto a castello) per acquistarne uno "NORMALE".
Re: Allergia agli acari : parquet o gres (finto parquet)
Inviato: 19/04/13 22:16
da edith
Millo ha scritto:grazie Lucy van Pelt, mi stai tranquillizzando.
Mia figlia ha 11 anni: i tappeti non c'erano già prima, tolti qualche anno fa sia in camera che in sala, tolti i libri, modificato la stanza perché dormiva in un letto a castello nella parte sotto adesso speriamo bene (almeno di vendere il letto a castello) per acquistarne uno "NORMALE".
sono un'asmatica grave allergica agli acari e ad altre cosette, e lo è anche mio figlio e se pur vaccinati la polvere ci da sempre un po' fastidio.
Non ho tappeti in casa poche tende che lavo spesso, non troppo gingilli e libri in camera da letto. Abbiamo materassi e fodere antiacaro, per il resto basta un buon aspirapolvere con fitri hepa , un medico allergologo mi disse che è errato creare un ambiente troppo asettico perché poi l'organismo si abitua e in occasioni esterne poi la situazione peggiora!!!
certamente un parquet produce più polvere di un gres, ma io ogni caso lo spolvero giornaliero è d' obbligo quindi alla fine parquet o gres non fa differenza!!
Re: Allergia agli acari : parquet o gres (finto parquet)
Inviato: 19/04/13 23:02
da Millo
edith ha scritto:Millo ha scritto:grazie Lucy van Pelt, mi stai tranquillizzando.
Mia figlia ha 11 anni: i tappeti non c'erano già prima, tolti qualche anno fa sia in camera che in sala, tolti i libri, modificato la stanza perché dormiva in un letto a castello nella parte sotto adesso speriamo bene (almeno di vendere il letto a castello) per acquistarne uno "NORMALE".
sono un'asmatica grave allergica agli acari e ad altre cosette, e lo è anche mio figlio e se pur vaccinati la polvere ci da sempre un po' fastidio.
Non ho tappeti in casa poche tende che lavo spesso, non troppo gingilli e libri in camera da letto. Abbiamo materassi e fodere antiacaro, per il resto basta un buon aspirapolvere con fitri hepa , un medico allergologo mi disse che è errato creare un ambiente troppo asettico perché poi l'organismo si abitua e in occasioni esterne poi la situazione peggiora!!!
certamente un parquet produce più polvere di un gres, ma io ogni caso lo spolvero giornaliero è d' obbligo quindi alla fine parquet o gres non fa differenza!!
grazie Edith
E' vero esagerare non va bene, ma noi veniamo da anni in cui i medici ci davano per fissati, quando eravamo celiache ed adesso allergiche, quindi gradiremmo veloci tempi di ripresa

Re: Allergia agli acari : parquet o gres (finto parquet)
Inviato: 22/04/13 0:09
da anna64
Millo ha scritto:Abbiamo appena scoperto che nostra figlia ha l'allergia agli acari,
stiamo ristrutturando e pensavamo di mettere il parquet,
ma ci sorgono 1000 dubbi...
C'è qualcuno nella nostra stessa situazione e che ha notizie dettagliate in merito?
Il nostro medico dice che basta tener pulito.
grazie
Ciao un suggerimento che mi sento di darti e
di non posare il parquet flottante
perché essendo appoggiato su un tappetino
fono assorbete, lascia degli spazi Dove si accumula
La polvere . se devi usare dei tappeti per proteggere il pavimento usa i salva parquet in copolietere il materiale èanche usato per contenitori di alimenti. auguroni
la polvere
e per i tappeti usa il copolietere
Re: Allergia agli acari : parquet o gres (finto parquet)
Inviato: 23/04/13 19:47
da Millo
grazie Anna!!!!
Re: Allergia agli acari : parquet o gres (finto parquet)
Inviato: 02/05/13 0:06
da Parulea
Il problema mi sembra che alla fine sia quello di trovare una soluzione per pavimento con la minore possibilità di far accumulare la polvere e di facile pulizia. Potreste optare sia per il parquet del quale esistono anche listoni di 5 m oppure per piastrelle di grandi dimensioni, in spessore normale 11-12mm potete optare per dei 120/120,90/90 o 75/75 cm, oppure investendo un po' di più sulla posa delle lastre di Gres porcellanato laminato 3 mm di spessore che sono di 300/100 cm.
Inoltre se può interessarvi esistono da un paio di anni piastrelle di grande formato realizzate con tecnologia Microban che garantiscono un'azione antibatterica -> che non c'entra con la polvere direttamente ma che sicuramente in un contesto di allergia di certo non fa male.
Re: Allergia agli acari : parquet o gres (finto parquet)
Inviato: 13/05/13 12:16
da amarilla
Oltre ai materiali che ti hanno già consigliato quello che conta di più è la pulizia di tutta la casa, ovvero ricambio frequente dell'aria e strumenti di pulizia adatti agli allergici. Io ho il vaporetto della Gioel che è nato per gli allergici, dunque niente sacchetti, filtro ad acqua, funziona su tutti i tessuti e sui materassi e fa la purificazione dell'aria...vedrai che attuando le misure giuste la bimba non avrà problemi!!