Pagina 1 di 1

il miscelatore che fa il tè

Inviato: 31/01/06 10:37
da virtual
Immagine
Una super novità che rivoluzionerà le nostre cucine e il nostro modo di viverle: Quooker! Questo simpatico rubinettino ha un serbatoio sottopiano in grado di portare l'acqua fino a 110°C (per sterilizzarla) e di erogarla a 100°C, in ebollizione, così da avere subito bello pronto il nostro tè, il nostro caffè e tutto ciò che richiede acqua bollente. L'idea è di un Olandese, Henri Peter, il quale, negli anni '70, si chiedeva perchè dovesse perdere più tempo a far bollire l'acqua che a sciogliere le sue zuppine liofilizzate nell'acqua calda (W la ricchisssssima cucina olandese). Il progetto è stato poi perfezionato e portato nei negozi dal figlio Walter. Anche acquistabile sul sito. Costo? Circa 850€!!
:shock: se le inventano tutte!

Re: il miscelatore che fa il tè

Inviato: 31/01/06 10:39
da loremir77
virtual ha scritto:
Immagine
Una super novità che rivoluzionerà le nostre cucine e il nostro modo di viverle: Quooker! Questo simpatico rubinettino ha un serbatoio sottopiano in grado di portare l'acqua fino a 110°C (per sterilizzarla) e di erogarla a 100°C, in ebollizione, così da avere subito bello pronto il nostro tè, il nostro caffè e tutto ciò che richiede acqua bollente. L'idea è di un Olandese, Henri Peter, il quale, negli anni '70, si chiedeva perchè dovesse perdere più tempo a far bollire l'acqua che a sciogliere le sue zuppine liofilizzate nell'acqua calda (W la ricchisssssima cucina olandese). Il progetto è stato poi perfezionato e portato nei negozi dal figlio Walter. Anche acquistabile sul sito. Costo? Circa 850€!!
:shock: se le inventano tutte!
mi ricorda tanto l'idroscopino.. :? :? :?

:lol: :lol:

Re: il miscelatore che fa il tè

Inviato: 31/01/06 10:41
da virtual
loremir77 ha scritto:mi ricorda tanto l'idroscopino.. :? :? :?

:lol: :lol:
dici che è un surrogato dell'idroscopino? :shock: :shock:

Inviato: 31/01/06 14:29
da paprina
se ci pensate non è una idea malvagia!!!!
Quanto tempo bisogna tenere acceso il gas, che costa un sacco, per far bollire l'acqua, anche solo per il pentolino del thè??850€ sono tantissimi, ma l'idea non è affatto male.
:D :D :D :D




cosa avete contro l'idroscopino?? :evil: :evil: :evil: :P

Inviato: 31/01/06 15:12
da chiarafe
paprina ha scritto:se ci pensate non è una idea malvagia!!!!
Quanto tempo bisogna tenere acceso il gas, che costa un sacco, per far bollire l'acqua, anche solo per il pentolino del thè??850€ sono tantissimi, ma l'idea non è affatto male.
:D :D :D :D
mah...io per fare il the uso il microonde e mi trovo benissimo! Metto la tazza con l'acqua e in 1 min - 1 min e mezzo ed ho l'acqua bollente, quindi questo miscelatore-bollitore non mi sembra molto utile.
Invece l'idroscopino mi sembra un'ottima invenzione (non ce l'ho ma ho intenzione di metterlo), perchè in effetti risolve un problema (igene) del sistema tradizionale.

Inviato: 31/01/06 19:04
da people
l'ha inventato uno che non ha figli....

Inviato: 31/01/06 19:26
da Winky
Ma te people hai dei briganti,
devono essere vivacissimi i tuoi figli come l'argento vivo diceva mia nonna!!!

(anche io ero una peste!!)

Inviato: 31/01/06 19:28
da people
ne ho una ma vale per dieci......
allora evito tutto cio' che possa recare danno....

Inviato: 31/01/06 20:06
da bertok
se "tirate" al massimo il riscaldamento dei sanitari della caldaia...... piu o meno ci siamo! :lol: :lol:

Inviato: 31/01/06 23:50
da dxxxy
people ha scritto:l'ha inventato uno che non ha figli....
:lol: :lol: :wink:

Inviato: 01/02/06 11:53
da paprina
chiarafe ha scritto:mah...io per fare il the uso il microonde e mi trovo benissimo! Metto la tazza con l'acqua e in 1 min - 1 min e mezzo ed ho l'acqua bollente, quindi questo miscelatore-bollitore non mi sembra molto utile.
Invece l'idroscopino mi sembra un'ottima invenzione (non ce l'ho ma ho intenzione di metterlo), perchè in effetti risolve un problema (igene) del sistema tradizionale.
vabbè ma io non parlo del thè.........e la pasta.......la pentola quanto sta sul fuoco prima di bollire???
Per l'idroscopino un cosa importante: assicurati di avere la pressione giusta....quando li ho presi, il venditore mi ha chiesto a che piano stessi e mi ha detto che stando all'ultimo piano di una palazzina non avrebbe funzionato. per le villette non so!!! :D :D