Scegliere materasso.... che dilemma!!
Inviato: 21/04/13 13:57
Buongiorno a tutti. Dopo aver letto decine di post del forum nel corso di quest'ultima settimana, mi son finalmente deciso ad iscrivermi per chiedere qualche prezioso consiglio agli esperti che lo frequentano con costanza (Terji e La_Riposeria in primis e non me me vogliano gli altri....).
Come molti che scrivono su questo fantastico forum, e' giunto il momento anche per me di cambiare il materasso. Finora (e insultatemi pure, ne avete il diritto!) mai avevo provato il mio futuro materasso. Questa volta pero' ho cambiato approccio e da qui sorgono i tanti dubbi.
Purtroppo vivo in una zona "depressa" e la possibilita' di provare materassi di diverse marche e' decisamente limitato, quindi mi devo accontentare di provare le tipologie diverse esistenti (molle classico, molle indip, memory e lattice) e poi cercare un po' di qualita' altrove via acquisti on-line.
Premetto che sono alto 1.80 e peso 72kg mentre mia moglie e' 1.67 per lo stesso mio peso circa. Io soffro di ernia del disco e mia moglie di leggera cervicale. Dormiamo prevalentemente supini e di lato senza pero' disdegnare saltuariamente un giro a pancia in giu'.
Abbiamo una rete Ennerev modello Flexwood matrimomiale http://www.ennerev.it/reti-dettaglio.php?id=532 e dopo un giro di prova nelle poche realta' locali (blucompany ed una fabbrica artigianale locale) abbiamo realizzato quanto segue.
(Provati tutti senza cuscino inizialmente perche' a volte preferisco cosi'.)
Materasso a molle classico o indipendenti (700 max, senza strato memory): strana sensazione di bacino come spinto verso l'alto che crea fastidio alla mia ernia. Bocciato.
Materasso in memory: fantastico ma diventa importante il livello di sostenibilita' (che non affondi troppo in sostanza). Approvato.
Materasso a molle indip e insacchettate con strato di memory: forse il migliore per via della giusta rigidita' accompagnata dalla sensazione di avvolgimento del corpo e dell possibilita' di sfruttare lato estate ed inverno (viviamo al mare, pur se camera con aria conditionata). Approvato.
Lattice: non provato e scartato a priori.
Ora i dubbi. Il memory puro provato alla Blucompany era rigido e accogliente il giusto, mentre quello dell'artigiano s'infossava un po' di piu' andando a farmi preferire quello molle+memory.
Siccome per tutti gli arredamenti mi rivolgo ad un'amica broker nel settore, le ho chiesto un preventivo al riguardo. Mi ha spedito un paio di proposte con materassi della Ideare. Ora ho letto sul forum che questa marca e' una delle migliori nel rapporto prezzo qualita' (per rimanere nel budget previsto di circa 1000 euro). Ma la domanda di fondo e' questa: rimarro' soddisfatto o no rispetto a quanto ho provato? So che nessuno potra' respondermi quindi vengo al resto. Meglio il memory superior o l'aires memory per rimanere nei memory. Per I molle piu' memory meglio il dalia o il Nuvola? E sono sufficienti i 3cm di memory?
Se sapessi a priori che il memory puro Ideare fosse rigido come quello Della blucompany non avrei dubbi e lo sceglierei. E forse in questo potete indirizzarmi voi. Un'ultima cosa: ho scoperto un negozio Che vende morfeus. Vale la pena provare secondo voi?
Grazie in anticipo a chi vorra' respondermi e scusate la prolissita'.
Come molti che scrivono su questo fantastico forum, e' giunto il momento anche per me di cambiare il materasso. Finora (e insultatemi pure, ne avete il diritto!) mai avevo provato il mio futuro materasso. Questa volta pero' ho cambiato approccio e da qui sorgono i tanti dubbi.
Purtroppo vivo in una zona "depressa" e la possibilita' di provare materassi di diverse marche e' decisamente limitato, quindi mi devo accontentare di provare le tipologie diverse esistenti (molle classico, molle indip, memory e lattice) e poi cercare un po' di qualita' altrove via acquisti on-line.
Premetto che sono alto 1.80 e peso 72kg mentre mia moglie e' 1.67 per lo stesso mio peso circa. Io soffro di ernia del disco e mia moglie di leggera cervicale. Dormiamo prevalentemente supini e di lato senza pero' disdegnare saltuariamente un giro a pancia in giu'.
Abbiamo una rete Ennerev modello Flexwood matrimomiale http://www.ennerev.it/reti-dettaglio.php?id=532 e dopo un giro di prova nelle poche realta' locali (blucompany ed una fabbrica artigianale locale) abbiamo realizzato quanto segue.
(Provati tutti senza cuscino inizialmente perche' a volte preferisco cosi'.)
Materasso a molle classico o indipendenti (700 max, senza strato memory): strana sensazione di bacino come spinto verso l'alto che crea fastidio alla mia ernia. Bocciato.
Materasso in memory: fantastico ma diventa importante il livello di sostenibilita' (che non affondi troppo in sostanza). Approvato.
Materasso a molle indip e insacchettate con strato di memory: forse il migliore per via della giusta rigidita' accompagnata dalla sensazione di avvolgimento del corpo e dell possibilita' di sfruttare lato estate ed inverno (viviamo al mare, pur se camera con aria conditionata). Approvato.
Lattice: non provato e scartato a priori.
Ora i dubbi. Il memory puro provato alla Blucompany era rigido e accogliente il giusto, mentre quello dell'artigiano s'infossava un po' di piu' andando a farmi preferire quello molle+memory.
Siccome per tutti gli arredamenti mi rivolgo ad un'amica broker nel settore, le ho chiesto un preventivo al riguardo. Mi ha spedito un paio di proposte con materassi della Ideare. Ora ho letto sul forum che questa marca e' una delle migliori nel rapporto prezzo qualita' (per rimanere nel budget previsto di circa 1000 euro). Ma la domanda di fondo e' questa: rimarro' soddisfatto o no rispetto a quanto ho provato? So che nessuno potra' respondermi quindi vengo al resto. Meglio il memory superior o l'aires memory per rimanere nei memory. Per I molle piu' memory meglio il dalia o il Nuvola? E sono sufficienti i 3cm di memory?
Se sapessi a priori che il memory puro Ideare fosse rigido come quello Della blucompany non avrei dubbi e lo sceglierei. E forse in questo potete indirizzarmi voi. Un'ultima cosa: ho scoperto un negozio Che vende morfeus. Vale la pena provare secondo voi?
Grazie in anticipo a chi vorra' respondermi e scusate la prolissita'.