Piastrelle: incollare o sostituire?
Inviato: 23/04/13 11:19
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un appartamento del 1996: è al 1° piano, su 1 livello, di circa 95 mq commerciali (70/75 calpestabili ca.). Vorrei abbattere un muretto che divide la cucina dal soggiorno e quindi si rende necessario il ripristino della pavimentazione (secondo il proprietario non ci sono abbastanza piastrelle di scorta, e comunque sono bruttine).
Data l'età dell'appartamento, posso pensare di non toccare gli impianti e incollare le nuove piastrelle sopra alle esistenti (modificando le porte) oppure conviene rifare gli impianti e rifare il massetto?
E per il bagno? Le piastrelle non sono rovinate ma non ci piacciono un granchè e mi chiedevo se potrebbe bastare la sostituzione di piastrelle e sanitari oppure converrebbe rifare completamente gli impianti.
Mi rendo conto che incollare le piastrelle e non rifare gli impianti in un appartamento di 17 anni vuol dire ritrovarsi magari tra qualche anno con gli impianti che potrebbero causare problemi (e abitare nell'appartamento), ma vorremmo limitare le spese.
Probabilmente torneremo a vedere l'appartamento con un architetto di fiducia, voi cosa consigliate?
Grazie mille!
sto valutando l'acquisto di un appartamento del 1996: è al 1° piano, su 1 livello, di circa 95 mq commerciali (70/75 calpestabili ca.). Vorrei abbattere un muretto che divide la cucina dal soggiorno e quindi si rende necessario il ripristino della pavimentazione (secondo il proprietario non ci sono abbastanza piastrelle di scorta, e comunque sono bruttine).
Data l'età dell'appartamento, posso pensare di non toccare gli impianti e incollare le nuove piastrelle sopra alle esistenti (modificando le porte) oppure conviene rifare gli impianti e rifare il massetto?
E per il bagno? Le piastrelle non sono rovinate ma non ci piacciono un granchè e mi chiedevo se potrebbe bastare la sostituzione di piastrelle e sanitari oppure converrebbe rifare completamente gli impianti.
Mi rendo conto che incollare le piastrelle e non rifare gli impianti in un appartamento di 17 anni vuol dire ritrovarsi magari tra qualche anno con gli impianti che potrebbero causare problemi (e abitare nell'appartamento), ma vorremmo limitare le spese.
Probabilmente torneremo a vedere l'appartamento con un architetto di fiducia, voi cosa consigliate?
Grazie mille!