Fedeinnamorata ha scritto:L'ho vista sul giornale la foto... però quello che mi diceva ieri mio suocero è che potrebbe capitare una pietrolina sotto mentre si fa il massetto e quindi senza fughe potrebbe dare ancora di più l'effetto dislivello...
Sì e no. Nel senso che prima della posa il massetto viene pulito per bene, togliendo anche la polvere. Allo stesso modo il massetto non sarà mai perfettamente in bolla: il fatto di non avere dislivelli e il pavimento in piano dipende poi dalla posa, giocando anche con la colla.
Resta il fatto che un possibile dislivello troppo marcato sul fondo accentuerebbe ancora di più i problemi che ti ho spiegato sopra.
Se vuoi un pavimento lucido ed omogeneo, senza fughe, le due soluzioni su cui puoi stare più tranquilla sono granito e resine, che tuttavia hanno costi decisamente superiori.
Mia cugina ha posato senza fughe: il risultato non è male, la piastrella non è lucida, ma si vedono comunque alcuni saltelli (che come detto ci saranno anche con le fughe).
La fuga da 2 mm su piastrelle da 60x60, comunque, non è nulla di così brutto da vedere. Soprattutto se riesci ad abbinare il colore predominante della piastrella. E non stanno male nemmeno con il lucido, secondo me.
Comunque ascolta un pirla (me): chiedi un campione del materiale e prova a macchiare la piastrella con caffè, pennarello nero, olio, aceto rosso, sugo. Io ero innamorato e pronto a spendere oltre 70 euro al mq Iva esclusa per posare delle piastrelle lucide, e ho dovuto rinunciare.