Pagina 1 di 1

alimentare lampada anni 70

Inviato: 27/04/13 18:33
da muwatally
Ciao a tutti. Sto provando a sistemare una lampada degli anni 70, ma non capisco nulla di corrente! Il modello non lo conosco, ma è una classica piantana con base in marmo e stelo cromato, che nella parte superiore si divide in 3 steli orientabili indipendenti. Purtroppo il cavo che esce nella parte inferiore dello stelo è sprovvisto del suo pulsante di accensione originale, che permetteva di accendere 1, 2 o 3 lampadine. Io ho sostituito i vecchi supporti lampadina dato che erano rotti e ho provato a collegare una presa al cavo, la lampada so accende, ma solo una lampadina. Se tocco le altre lampeggiano e magari se ne accende un' altra spegnendo quella accesa. Secondo voi il pulsante originale modificava il flusdo di corrente? Ed in caso avete idea di come rimediare?
Grazie.

Re: alimentare lampada anni 70

Inviato: 27/04/13 18:43
da lot
Immagine
Una cosa del genere vero? :roll:
Ricontrolla il cablaggio, dagli attacchi ai cavi, perché dovrebbero accendersi tutte le lampadine.
Se le calotte alloggiano delle lampade alogene, potresti comprare un varialuce a pedale e sostituirlo al vecchio interruttore..

Re: alimentare lampada anni 70

Inviato: 27/04/13 19:08
da muwatally
Si la tipologia è quella, ma con solo 3 diramazioni. Erano montati degli attacchi per incandescenza e27 che ho sostituito con attacchi nuovi dello stesso tipo. L'impressione è che l'alimentazione diretta dalla presa non sia sufficiente per alimentarne 3, forse il pedale di accensione originale funzionava da trasformatore. O Può dipendere dal fatto che ho provato con lampadine a risparmio energetico? :(

Re: alimentare lampada anni 70

Inviato: 28/04/13 9:01
da lot
Non sono un elettricista ma, è possibile tutto quello che pensi.. anche se quel tipo di lampade, degli anni '70, per esempio i modelli della Reggiani, non le ricordo con trasformatore ma con semplici lampadine ad incandescenza da pochi watt, e con attacco E14.. Prima di fare qualche altro passo, provala con lampade fluo od alogene, ma con una potenza bassa.. :roll:

Re: alimentare lampada anni 70

Inviato: 28/04/13 9:25
da lot
Come per la Five Fingers della Kare, riproduzione di un modello diffusissimo nei '70 dappertutto, alloggia 5 lampade alogene. Non si sa se alloggia il trasformatore nella base però.. :roll:
http://www.kare-design.com/it/shop28067 ... 484/306/2/
Immagine

Re: alimentare lampada anni 70

Inviato: 28/04/13 9:28
da lot
Altre '5 dita'.. :D ..qui con i dettagli tecnici:
http://www.onoffmedia.it/product_info.p ... ts_id=5103
http://www.coin.it/jsp/it/ccrisultato/prodsid_132.jsp
Per il costo basso (in genere realizzate in Asia) non credo ci sia nemmeno un trasformatore, e se non lo trovi sotto la base difficile ci sia nell'originale.
Dimmi com'è andata, perché dovrebbe funzionare facilmente, secondo me. :roll:
Immagine

Re: alimentare lampada anni 70

Inviato: 28/04/13 9:45
da lot
Immagine
Più originale questa versione dorata e con i bulbi..