Pagina 1 di 2

Infissi di legno

Inviato: 28/04/13 1:50
da Ranocchia
Ciao a tutti. Ho degli infissi di legno verniciato che necessitano di manutenzione - quelli esposti ad est sono parecchio sciupati e dovrebbero subire un intervento di ripristino - e nel contempo vorrei cambiare i vecchi vetri tradizionali con dei vetri camera. Nessun problema con i vetri, la spesa è accessibile, ma per sostituirli il falegname deve rifare tutte le listarelle intorno al vetro ed il preventivo di spesa è risultato esorbitante, tanto da farmi sorgere il dubbio di sostituire tutto l'infisso, a questo punto usando il pvc. Il fatto è che la casa è anni '60 e non è che il pvc sia il massimo come estetica.... :?
Consigli? Opinioni? Suggerimenti?
Grazie mille.

Re: Infissi di legno

Inviato: 28/04/13 9:51
da piperita
- farti fare un preventivo da un altro falegname?
- pvc effetto legno, lo hai visto?

Re: Infissi di legno

Inviato: 28/04/13 17:43
da vito59
Ranocchia ha scritto:Ciao a tutti. Ho degli infissi di legno verniciato che necessitano di manutenzione - quelli esposti ad est sono parecchio sciupati e dovrebbero subire un intervento di ripristino - e nel contempo vorrei cambiare i vecchi vetri tradizionali con dei vetri camera. Nessun problema con i vetri, la spesa è accessibile, ma per sostituirli il falegname deve rifare tutte le listarelle intorno al vetro ed il preventivo di spesa è risultato esorbitante, tanto da farmi sorgere il dubbio di sostituire tutto l'infisso, a questo punto usando il pvc. Il fatto è che la casa è anni '60 e non è che il pvc sia il massimo come estetica.... :?
Consigli? Opinioni? Suggerimenti?
Grazie mille.
Lascia stare la sostituzione dei vetri, sono soldi buttati o quasi, fatti fare un preventivo di Legno-alluminio.

Re: Infissi di legno

Inviato: 29/04/13 0:14
da Ranocchia
piperita ha scritto:- farti fare un preventivo da un altro falegname?
...Già sentiti diversi..sigh... :( purtroppo il lavoro sembra essere costoso per tutti...
piperita ha scritto:- pvc effetto legno, lo hai visto?
Sì...secondo me è ancora più brutto... :?

Re: Infissi di legno

Inviato: 29/04/13 0:19
da Ranocchia
vito59 ha scritto: Lascia stare la sostituzione dei vetri, sono soldi buttati o quasi, fatti fare un preventivo di Legno-alluminio.
Perchè dici che sono soldi buttati? Il vetro camera non è isolante? Comunque la spesa maggiore è il rifacimento dei listelli quando si va a sostituire il vetro, se non volessi cambiare i vetri, salvo le finestre esposte ad est che sono rovinate, per le altre potrei lasciare gli infissi come sono che vanno benissimo. Il fatto è che i vetri che abbiamo sono molto sottili - vecchia maniera, come la casa - e abbiamo paura che non permettano di mantere bene il calore.

Re: Infissi di legno

Inviato: 11/05/13 20:39
da smileabdn
Ciao, io farò ristrutturare le finestre di legno a fine maggio, ho impiegato un po' a trovare una ditta che mi ispirasse fiducia, e spero che il lavoro venga bene. Alla fine ho scelto una ditta che si occupa praticamente solo di ristrutturazione di infissi. Le mie finestre però hanno già i doppi vetri.

Re: Infissi di legno

Inviato: 11/05/13 22:04
da vito59
Ranocchia ha scritto:
vito59 ha scritto: Lascia stare la sostituzione dei vetri, sono soldi buttati o quasi, fatti fare un preventivo di Legno-alluminio.
Perchè dici che sono soldi buttati? Il vetro camera no pn è isolante? Comunque la spesa maggiore è il rifacimento dei listelli quando si va a sostituire il vetro, se non volessi cambiare i vetri, salvo le finestre esposte ad est che sono rovinate, per le altre potrei lasciare gli infissi come sono che vanno benissimo. Il fatto è che i vetri che abbiamo sono molto sottili - vecchia maniera, come la casa - e abbiamo paura che non permettano di mantere bene il calore.
Nel riscaldamento dell'appartamento la sostituzione del vetro in questo specifico caso avrà un incidenza in positivo abbastanza trascurabile in quanto entra in gioco la tenuta all'aria e la trasmittanza del telaio, devi tenere presente che la vecchia finestra permette un enorme passaggio di spifferi che incide in maniera determinante sul riscaldamento per cui l'intervento è perfettamente inutile.
Qual'è il motivo per cui non vuoi cabiare le finestre?

Re: Infissi di legno

Inviato: 11/05/13 22:06
da vito59
smileabdn ha scritto:Ciao, io farò ristrutturare le finestre di legno a fine maggio, ho impiegato un po' a trovare una ditta che mi ispirasse fiducia, e spero che il lavoro venga bene. Alla fine ho scelto una ditta che si occupa praticamente solo di ristrutturazione di infissi. Le mie finestre però hanno già i doppi vetri.
Faccia fare un sopraluoga ad un professionista per valutare le perdite del suo in volucro prima di procedere, tanto per avere un parere diverso.

Re: Infissi di legno

Inviato: 16/05/13 0:23
da Ranocchia
vito59 ha scritto:
Ranocchia ha scritto:
vito59 ha scritto: Lascia stare la sostituzione dei vetri, sono soldi buttati o quasi, fatti fare un preventivo di Legno-alluminio.
Perchè dici che sono soldi buttati? Il vetro camera no pn è isolante? Comunque la spesa maggiore è il rifacimento dei listelli quando si va a sostituire il vetro, se non volessi cambiare i vetri, salvo le finestre esposte ad est che sono rovinate, per le altre potrei lasciare gli infissi come sono che vanno benissimo. Il fatto è che i vetri che abbiamo sono molto sottili - vecchia maniera, come la casa - e abbiamo paura che non permettano di mantere bene il calore.
Nel riscaldamento dell'appartamento la sostituzione del vetro in questo specifico caso avrà un incidenza in positivo abbastanza trascurabile in quanto entra in gioco la tenuta all'aria e la trasmittanza del telaio, devi tenere presente che la vecchia finestra permette un enorme passaggio di spifferi che incide in maniera determinante sul riscaldamento per cui l'intervento è perfettamente inutile.
Qual'è il motivo per cui non vuoi cabiare le finestre?
Ciao, scusa il ritardo nella risposta, ma ho passato qualche giorno a casa nuova, dove come immaginerai, non ho ancora connessione internet (non ho neppure la corrente al piano superiore!! :( . Comunque i motivi per cui non vorrei sostituire le finestre sono essenzialmente economici, la casa è grandissima, le finestre sono tantissime ed enormi :shock: Dato che l'edificio è abbastanza datato, trovo che il legno gli si addica maggiormente e oltretutto mi piace anche parecchio, però ha il difettino di essere costoso! :)
Quindi tu suggeriresti di lasciare tutto com'è, magari semplicemente riverniciando i telai? Ad esempio in bagno, dove il vetro si era rotto, lo abbiamo sostituito con un vetro camera, così pure in cucina dove avevamo un problemino con la chiusura e già che c'eravamo abbiamo cambiato anche il vetro...però per tutta la casa il preventivo di spesa è ENORME......Nel frattempo abbiamo sentito anche per il PVC ma alla fine l'idea non ci piace proprio...magari aspettiamo e li rifacciamo in legno un po' per volta. Pensi che nuovi in legno siano abbastanza isolanti? O è meglio l'alluminio? (Legno/alluminio o alluminio/legno mi hanno detto. Il primo naturalmente - quello che preferisco - è il più costoso :roll: )
Grazie per i consigli. :)

Re: Infissi di legno

Inviato: 18/05/13 9:39
da rena
:roll: ... sistemare roba vecchia costa di più di metterla nuova e da risultati discutibili.
rifare vecchi telai di legno...è giustificato solo se di gran pregio, tipo roba montata in qualche villa storica..ecc...
metterci le mani su dei telai legno mono vetro ( presumo roba anni 60/70 fatti già di per se in economia) son soldi buttati al vento. risultato zero..costo enorme.
unica soluzione sostituzione totale. lavoro veloce e resa ottima e certificata.
se hai soldi da buttare ...alluminio/legno di buona qualità...( alluminio solo...roba da matti al solo pensarlo...isolamento imbarazzante)
al limite seconda ipotesi legno standard ma attuale...
terza ipotesi pvc. costo minimo, resa altissima, usura zero. e non venirmi a dire che un pvc noce è brutto...la gente si accorge che è pvc solo quando lo tocca o è a 10cm...almeno la roba bella e buona.
montati in case centro storico, con anche restrizione delle belle arti...e a detta di tutti più che ottime. ovvio ..il colore di finitura fa la differenza.

Re: Infissi di legno

Inviato: 18/05/13 12:01
da gigiotto
concordo quasi su tutto. Il pellicolato noce si nota,mentre il SIENA noce non si nota... :mrgreen:

Re: Infissi di legno

Inviato: 18/05/13 12:20
da Ungiornodifinestate
rena ha scritto::roll: ... sistemare roba vecchia costa di più di metterla nuova e da risultati discutibili.
rifare vecchi telai di legno...è giustificato solo se di gran pregio, tipo roba montata in qualche villa storica..ecc...
metterci le mani su dei telai legno mono vetro ( presumo roba anni 60/70 fatti già di per se in economia) son soldi buttati al vento. risultato zero..costo enorme.
unica soluzione sostituzione totale. lavoro veloce e resa ottima e certificata.
se hai soldi da buttare ...alluminio/legno di buona qualità...( alluminio solo...roba da matti al solo pensarlo...isolamento imbarazzante)
al limite seconda ipotesi legno standard ma attuale...
terza ipotesi pvc. costo minimo, resa altissima, usura zero. e non venirmi a dire che un pvc noce è brutto...la gente si accorge che è pvc solo quando lo tocca o è a 10cm...almeno la roba bella e buona.
montati in case centro storico, con anche restrizione delle belle arti...e a detta di tutti più che ottime. ovvio ..il colore di finitura fa la differenza.
Elementare Watson
Immagine
Immagine

Re: Infissi di legno

Inviato: 20/05/13 23:32
da Ranocchia
rena ha scritto::roll: ... sistemare roba vecchia costa di più di metterla nuova e da risultati discutibili.
rifare vecchi telai di legno...è giustificato solo se di gran pregio, tipo roba montata in qualche villa storica..ecc...
metterci le mani su dei telai legno mono vetro ( presumo roba anni 60/70 fatti già di per se in economia) son soldi buttati al vento. risultato zero..costo enorme.
unica soluzione sostituzione totale. lavoro veloce e resa ottima e certificata.
se hai soldi da buttare ...alluminio/legno di buona qualità...( alluminio solo...roba da matti al solo pensarlo...isolamento imbarazzante)
al limite seconda ipotesi legno standard ma attuale...
terza ipotesi pvc. costo minimo, resa altissima, usura zero. e non venirmi a dire che un pvc noce è brutto...la gente si accorge che è pvc solo quando lo tocca o è a 10cm...almeno la roba bella e buona.
montati in case centro storico, con anche restrizione delle belle arti...e a detta di tutti più che ottime. ovvio ..il colore di finitura fa la differenza.
Hai perfettamente ragione, me ne sono resa conto guardandomi un po' intorno e attraverso i vari preventivi. Stiamo infatti valutando la sostituzione e vagliando le varie possibilità. Per il pvc: non abbiamo il noce, sono infissi verniciati bianco! :(

Re: Infissi di legno

Inviato: 21/05/13 9:44
da rena
bè...allora invece di farli bianco standard che lì sì si vede l'effetto pvc finto...
falli in pvc pellicolato bianco effetto legno. li ho montati anche a casa mia. sono bellissimi. colore caldo e non sembrano per nulla in pvc.
poi...il prezzo. con quello che spenderesti per una finestra in legno "economica" con il pvc ti monti una mega finestra superisolante e dalla durata eterna.

Re: Infissi di legno

Inviato: 21/05/13 12:05
da Ungiornodifinestate
rena ha scritto:bè...allora invece di farli bianco standard che lì sì si vede l'effetto pvc finto...
falli in pvc pellicolato bianco effetto legno. li ho montati anche a casa mia. sono bellissimi. colore caldo e non sembrano per nulla in pvc.
poi...il prezzo. con quello che spenderesti per una finestra in legno "economica" con il pvc ti monti una mega finestra superisolante e dalla durata eterna.
a meno che tu non abbia dati scientifici in mano sarebbe corretto specificare che sono opinioni tue personali, IMHO di solito si scrive così.

Perché tra Legno, Alluminio, PVC nessuno dei 3 materiali è superiore all'altro, ci sono luoghi, tipologie, esigenze personali ecc. che devono determinare la scelta.