Serramenti Alluminio Metra
Inviato: 29/04/13 0:45
Buona sera.
Mi sono appena iscritto avendo letto diversi interventi di persone certamente competenti in materia.
Avrei qualche quesito da porre come da oggetto.
Ho fatto fare dei preventivi per la sostituzione dei miei serramemti, attualmente in legno a vetro singolo ed un pò malconci.
La ditta che avrei (quasi) scelto , anche perchè mi ha già fatto altri lavori in passato, mi propone quanto segue:
- Serramenti in alluminio a taglio termico realizzati con profili Serie Metra NC 65
Superthermic, colore avorio Ral 1013 opaco. Completi di vetri camera 4/18/4 e
3+3/15/3+3 a basso emissivo con gas argon, di tutti gli accessori e delle guarnizioni
di tenuta. Dimensioni:
N°2 Porte finestre1000 x 2400 a due ante € 890,00 + IVA
N°3 Porte finestre1000 x 2400 a due ante a ribalta € 970,00 + IVA
N°2 Finestre 1000 x 1500 a due ante € 640,00 + IVA
Mi hanno preventivato anche il pvc, ma francamente non mi fà impazzire: inoltre vorrei capire perchè , ad esempio in Germania, sembra che non siano più installabili negli edifici pubblici.
Stò in provincia di Pavia, Zona climatica E.
Esposizione del mio alloggio Nord (soggiorno) 2 porte finestre ad angolo, Est (cucina) una finestra, Sud (camere e bagno) 2 porte finestre ad angolo ed una finestra bagno.
Costruzione anni 70, al primo ed ultimo piano, sottotetto non riscaldato, isolamento termico delle murature e dell'impalcato scarso ( necessita intervento di coibentazione con lana di roccia o similare).
Vorrei un vostro parere su alcune questioni:
- il marchio Metra come si pone , a che livello qualitativo, nel mondo dei serramenti?
- i serramenti verrebbero realizzati da un'artigiano che lavora con profili Metra: cosa ne pensate ? si può ritenere la soluzione applicabile o è meglio acquistare un prodotto finito?
- non vi sono indicazioni sulla ferramenta, cosa è meglio inserire come richiesta ? quali alternative ci sono ?
- non vi sono indicazioni sulla trasmittanza, che valore devo aspettarmi? vorrei che tale valore fosse specificato anche sul contratto, volendo aderire al 55% di detrazioni
- montaggio: verrebbero smantellati i vecchi e sul falsotelaio in legno, fissati quelli nuovi: è fattibile o possono esserci sorprese e di che tipo ?
- congruità dell'offerta, sempre che vi siano sufficinti elementi per valutarla.
Nel giro di alcuni giorni, vorrei decidermi sul da farsi: riuscite a darmi una mano a scegliere ?
Ringrazio anticipatamente delle vostre risposte.
Mi sono appena iscritto avendo letto diversi interventi di persone certamente competenti in materia.
Avrei qualche quesito da porre come da oggetto.
Ho fatto fare dei preventivi per la sostituzione dei miei serramemti, attualmente in legno a vetro singolo ed un pò malconci.
La ditta che avrei (quasi) scelto , anche perchè mi ha già fatto altri lavori in passato, mi propone quanto segue:
- Serramenti in alluminio a taglio termico realizzati con profili Serie Metra NC 65
Superthermic, colore avorio Ral 1013 opaco. Completi di vetri camera 4/18/4 e
3+3/15/3+3 a basso emissivo con gas argon, di tutti gli accessori e delle guarnizioni
di tenuta. Dimensioni:
N°2 Porte finestre1000 x 2400 a due ante € 890,00 + IVA
N°3 Porte finestre1000 x 2400 a due ante a ribalta € 970,00 + IVA
N°2 Finestre 1000 x 1500 a due ante € 640,00 + IVA
Mi hanno preventivato anche il pvc, ma francamente non mi fà impazzire: inoltre vorrei capire perchè , ad esempio in Germania, sembra che non siano più installabili negli edifici pubblici.
Stò in provincia di Pavia, Zona climatica E.
Esposizione del mio alloggio Nord (soggiorno) 2 porte finestre ad angolo, Est (cucina) una finestra, Sud (camere e bagno) 2 porte finestre ad angolo ed una finestra bagno.
Costruzione anni 70, al primo ed ultimo piano, sottotetto non riscaldato, isolamento termico delle murature e dell'impalcato scarso ( necessita intervento di coibentazione con lana di roccia o similare).
Vorrei un vostro parere su alcune questioni:
- il marchio Metra come si pone , a che livello qualitativo, nel mondo dei serramenti?
- i serramenti verrebbero realizzati da un'artigiano che lavora con profili Metra: cosa ne pensate ? si può ritenere la soluzione applicabile o è meglio acquistare un prodotto finito?
- non vi sono indicazioni sulla ferramenta, cosa è meglio inserire come richiesta ? quali alternative ci sono ?
- non vi sono indicazioni sulla trasmittanza, che valore devo aspettarmi? vorrei che tale valore fosse specificato anche sul contratto, volendo aderire al 55% di detrazioni
- montaggio: verrebbero smantellati i vecchi e sul falsotelaio in legno, fissati quelli nuovi: è fattibile o possono esserci sorprese e di che tipo ?
- congruità dell'offerta, sempre che vi siano sufficinti elementi per valutarla.
Nel giro di alcuni giorni, vorrei decidermi sul da farsi: riuscite a darmi una mano a scegliere ?
Ringrazio anticipatamente delle vostre risposte.